Qualivita News - cambiamenti climatici. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “cambiamenti climatici” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Agricoltura, con l'altalena del clima le primizie d'autunno diventano un lusso

L'anno nero dell'agricoltura: olive, zucche e castagne risentono del clima [...] Le temperature elevate di un 2023 già candidato a essere fra gli anni più bollenti della storia, alternate a momenti…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

I cambiamenti climatici ridisegnano le mappe della produzione di vino

Lo scenario. Aumento delle temperature, siccità, eventi estremi rendono possibile coltivare la vite a nuove latitudini e impattano sulle aree tradizionali "Qualche anno fa fece molto rumore la scoperta…

Notizie :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Emergenza peronospora: ultimo appello del mondo produttivo abruzzese

Cali della produzione di circa il 70% in tutte le quattro provincie abruzzesi. Il mondo del vino abruzzese avverte: "Vogliamo risposte concrete e immediate dagli Organi politici regionali e nazionali…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Allarme consumo di suolo: +10% in un anno

Rapporto Snpa: nel 2022 ha accelerato arrivando alla velocità di 2,4 metri quadrati al secondo Quando arriverete alla fine di questo articolo, il consumo di suolo initalia sarà avanzato di una superficie…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Berni: filiera virtuosa, vantaggi per tutti

I progetti per l`innovazione del Consorzio Tutela Grana Padano all'insegna della sostenibilità ambientale. Vfendite nel retail aumentate dell'1,3%, nell'horeca del 12%, export +3% (circa il 50% del…

Notizie :: Sistema IG ::

La Pera dell’Emilia Romagna IGP al Ferrara Food Festival

Paolo Bruni: “Non abbassiamo questa nostra bandiera" “Noi non vogliamo abbassare la bandiera della pera”. Così il presidente di CSO Italy Paolo Bruni alla Conferenza stampa di lancio della manifestazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Olio Aprutino Pescarese DOP, stagione d'oro in controtendenza con il resto d'Abruzzo

Produttori: una delle migliori annate degli ultimi dieci anni, produzione triplicata rispetto al 2022 e rincari di circa 2 euro al chilo  Produzione in salita e qualità eccellente. La campagna olearia…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Garda DOP - Olio EVO, raccolta in calo del 30% a causa dei cambiamenti climatici

Anticipata la raccolta delle olive sul Garda e sul Sebino a causa delle temperature troppo alte di ottobre Pressing di Confagricoltura in Regione per bloccare la direttiva europea che taglia i trattamenti…
zaganelli

Articoli Stampa :: Economia ::

Agroalimentare, fiducia e buona competitività industriale

Il nostro Paese terzo nella UE: copre il 12% del valore aggiunto totale dopo Germania e Francia II Rapporto Ismea sull'Agroalimentare italiano, che verrà presentato oggi, rende evidente il clima…
oliveti aperti

Articoli Stampa :: Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

(Roma) Agricoltura, il futuro è a rischio

Cambiamenti climatici e caro prezzi, allarme nazionale: "Futuro a rischio" In Liguria crollano le produzioni di olio, fiori e latte. La Cia si mobilita I cambiamenti climatici, fra estati dalle temperature…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Marrone di Castel del Rio IGP: anno di magra

Il presidente del Consorzio, Giuliano Monti: “Stando alle previsioni più ottimistiche, raccoglieremo il 30% della produzione” E’ un anno particolarmente difficile quello che si prospetta…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Vendemmia del Conegliano Valdobbiadene - Prosecco DOP: produttori concentrati sulla qualità

L'ottimismo dei produttori in chiusura della vendemmia 2023 nonostante le sfide Si è chiusa da pochi giorni la vendemmia 2023 nella denominazione Conegliano Valdobbiadene. In cantina c’è ottimismo…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

C.L.I.M.A. approda a Ramacca: incontro sulla difesa sostenibile in agrumicoltura

La presidente del Distretto Agrumi di Sicilia, Federica Argentati: "Pensare alla possibilità di allevare insetti utili che potrebbero eventualmente contrastare l'HLB o Greening”. Questa mattina, il…

Notizie :: Sistema IG ::

Pera dell’Emilia Romagna IGP: “Un’eccellenza da salvare”

Ecco le misure anti-crisi per sostenere il prodotto in una stagione dove il raccolto è il 70% in meno rispetto al 2022 Sulla scia dei dati drammatici del raccolto 2023, il Consorzio di Tutela della…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Via libera ai nuovi aiuti di Stato: 910 milioni per la transizione green

Parte delle risorse (aiuti diretti o prestiti agevolati) sarà coperta da fondi Pnrr Via libera Ue a un nuovo regime di aiuti di stato da 910 milioni di euro (fino al 31 dicembre 2029) per accompagnare…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

L'olio extravergine di oliva italiano più caro di sempre: perché

Cosa sta succedendo negli uliveti italiani (e spagnoli)? Che olio abbiamo comprato a basso prezzo fino a oggi? Perché per il made in Italy questi rincari? L’olio extravergine…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Vendemmia a luci e ombre, iI cambiamento climatico incide

Vigneti doc, non solo il nuovo problema legato alla diffusione della peronospora Uno scenario a macchia di leopardo con differenze «estreme» da zona a zona Andrea Paoletti allarga le braccia:…

Notizie :: Sistema IG ::

Vendemmia del Primitivo di Manduria DOP: qualità eccellente in una stagione sfidante

L’analisi del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria “Nonostante una produzione contenuta in termini di quantità, la qualità si è rivelata eccellente”. Così Il presidente del Consorzio…