Qualivita News - Brexit. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Brexit” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Dogane UK, controlli prorogati per frutta e verdura

Slitta l’entrata in vigore delle verifiche per frutta e verdura: la decisione del Governo britannico posticipa gli adempimenti al 31 gennaio 2027. Nuova proroga per l’entrata in vigore dei controlli…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Dalla Brexit all'effetto "Bregret"

Con la Brexit, il reset dell’intero corpus giuridico normativo in materia e l’uscita definitiva della Gran Bretagna dal territorio doganale e fiscale UE stanno rivoluzionando gli scambi economici d’oltremanica In…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Economia ::

Effetto Brexit sul settore italiano DOP IGP

A quattro anni dall’uscita del Regno Unito dall’UE, una ricerca di Origin Italia in collaborazione con Fondazione Qualivita fornisce un quadro normativo e di mercato attualizzato, con analisi degli…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

DOP e IGP non sfondano sul web

Nell'e-commerce DOP e IGP hanno poca visibilità e sono usate male, ma la Brexit non le danneggia. Lo rivelano due report Origin Italia - Qualivita. Se DOP e IGP soffrono di scarsa visibilità e caratterizzazione…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Effetto Brexit, cresce il valore dell’export grazie a DOP e IGP

Il report "Effetto Brexit sul settore italiano DOP IGP", realizzato da Origin Italia in collaborazione con Fondazione Qualivita, mostra come il settore agroalimentare sia la prima voce delle esportazioni…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dopo la Brexit l’agroalimentare italiano rallenta in UK, ma è sempre leader nelle esportazioni

Report Origin Italia in collaborazione con Fondazione Qualivita: l’Italia è il primo fornitore per alcune categorie come la pasta ed il vino. C’era anche chi, all’epoca, parlava di un “terremoto”…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Brexit: il valore dell'export agroalimentare italiano cresce del +35% in sei anni

Origin Italia: dopo la Brexit l'agroalimentare prima voce delle esportazioni italiane nel Regno Unito con 4,53 miliardi. Per le denominazioni protette Londra è il 4° mercato Alla fine, la Brexit non…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Effetto Brexit sul settore italiano DOP IGP - SCARICA IL RAPPORTO

Disponibile il Rapporto e-food DOP IGP Italia, l'analisi su 7.400 referenze DOP IGP nelle principali piattaforme italiane di e-commerce e food delivery.

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

Pubblicato il rapporto "Effetto Brexit sul settore italiano DOP IGP"

Analisi sugli scambi agroalimentari UK-Italia e impatto sulle Indicazioni Geografiche UK 4° mercato per le IG made in Italy, agroalimentare settore più forte nel post-Brexit. Nel report la guida normativa…

Articoli Stampa :: Economia ::

La Brexit frena gli scambi con Londra: troppi costi e intoppi burocratici

Brexit e pandemia causa del calo delle vendite alimentari in Inghilterra. La domanda di prodotti food italiani in calo a causa della chiusura di ristoranti e bar e del crollo del turismo. Regno Unito…
export made in Italy

Articoli Stampa :: Economia ::

Calo storico per l'export di cibo italiano a Londra

Dopo 10 anni, l'export made in Italy alimentare in Gran Bretagna scende del 2%. Per la prima volta negli ultimi dieci anni, le esportazioni agroalimentari italiane in Gran Bretagna sono in calo. Colpa…

Articoli Stampa :: Economia ::

Emergenza in Regno Unito: «Scaffali vuoti per il Covid e la Brexit»

Allarme approvvigionamento in Gran Bretagna, dove vi sono sempre più scaffali vuoti nei negozi alimentari e Mc Donalds ha dovuto rinunciare a vendere milkshake e bibite in bottiglia. «La scarsità è…

Appuntamenti :: Economia ::

Economy - Italian Sounding: azione e prevenzione

In data giovedì 27 maggio 2021, Mauro Rosati, direttore di Fondazione Qualivita, parteciperà terza tappa del roadshow organizzato dal magazine Economy sul fenomeno dell'Italian Sounding in rapporto alla…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Brexit, in caduta (-36%) l'export di vini italiani

Brexit più del Covid, l`aumento dei vincoli doganali britannici frena le cantine italiane. Bene i concorrenti: vola l`import di Londra da Australia e Argentina. Dal Consorzio per la tutela del Prosecco…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il vino italiano resiste alla crisi

Il vino italiano alla sfida della ripresa tra export e scorte di vino, dopo aver resisitito nell'anno del covid. Produttori di vino sull`ottovolante. Da un lato, crollano le vendite oltre Manica, dall`altro,…

Altri articoli :: Economia ::

Inghilterra, incognita Brexit nel mercato agroalimentare UK

L'analisi di un mercato di destinazione strategico per l'Italia, sesto fornitore agroalimentare Nel 2019 il settore agroalimentare del Regno Unito era costituito per il 55% da prodotti di origine domestica…

Articoli Stampa :: Economia ::

Crolla il made in Italy in Gran Bretagna

Allarme Coldiretti: esportazioni del made in Italy scese del 38,3% dopo la Brexit Storico crollo del 38,3% delle esportazioni made in Italy in Gran Bretagna nel mese successivo alla Brexit per effetto…