Qualivita News - Blockchain. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Blockchain” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Innovazione ::

La nuova era della tracciabilità sostenibile: la blockchain al servizio della Fontina DOP

Migliorare la sostenibilità e l’efficienza economica nella tracciabilità della filiera lattiero-casearia attraverso la blockchain: il progetto Typicalp con Fondazione LINKS (Torino), Institut Agricole…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Economia ::

NFT per le Indicazioni Geografiche: un patrimonio da tutelare sulla “tavola” del Metaverso

FOCUS - Digitalizzazione DOP IGP Uno studio esplorativo per comprendere la propensione dei consumatori all’utilizzo degli NFT per prodotti DOP e IGP, sottolineando il ruolo e i benefici per i Consorzi…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Il primo Grana Padano DOP certificato in blockchain

Il sistema che permette la raccolta di dati di tutta la filiera, dalla stalla al magazzino, è la nuova frontiera del Grana Padano DOP e arriva dal caseificio di Torre Pallavicina, che il 18 giugno ha…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Innovazione ::

IG italiane rafforzate, incentivi dedicati e blockchain per il controllo delle filiere

È stato istituito un fondo destinato alla protezione delle IG italiane che contiene misure di promozione e rafforzamento delle Indicazioni Geografiche (IG), incentivi dedicati e blockchain per il controllo…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Innovazione ::

Distretto Agrumi di Sicilia: Economia circolare e sostenibilità grazie al progetto TRICK

La filiera agrumicola e quella delle carni in Sicilia si uniscono per attivare una filiera congiunta di recupero del "pastazzo agrumi" per l’alimentazione dei bovini da carne. La collaborazione si inserisce…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

La blockchain come strumento di marketing per le Indicazioni Geografiche

La ricerca condotta da un team interateneo approfondisce il ruolo di marketing della tecnologia blockchain applicata alle produzioni DOP e IGP, identificando le principali opportunità e sfide legate alla…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Primo ok al fondo made in Italy

Il Ddl. Chiuse le votazioni in commissione alla Camera. Dote da 1 miliardo in due anni, resta il travaso dai fondi per le start up. Il Mimit potrà acquisire nomi storici e affidarli ad altre imprese,…
Cioccolato

Parlano di noi :: Notizie :: Sistema IG ::

Cinque anni dal riconoscimento del Cioccolato di Modica IGP

A Chocomodica 2023 saranno illustrati i risultati conseguiti dal Consorzio di tutela a 5 anni dal riconoscimento del Cioccolato di Modica IGP. Il 15 ottobre 2018 nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Parmigiano Reggiano DOP, un chip contro la contraffazione

Il venerato e secolare Parmigiano Reggiano DOP ora è provvisto di microtecnologia che combatte la contraffazione. La mossa è l'ultima innovazione del Consorzio del Parmigiano Reggiano, che da un secolo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Tracciabilità e qualità dei prodotti agroalimentari

Da concetti blockchain ad una infrastruttura per applicazioni concrete ed accessibili. Obiettivo: documentare origini e processo di produzione raccontando l`intera "storia" del prodotto. Le filiere…

Notizie :: Sistema IG ::

Consorzio Pecorino Toscano DOP: importanti passi avanti sul sentiero tracciabilità

Il prossimo passo un’etichetta ‘’parlante’’ per conoscere l’intera storia del prodotto, dall’origine alla distribuzione Il Consorzio Tutela del Pecorino Toscano DOP, Il DQA (Dipartimento…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Innovazione, Ambiente ::

A Pesce in Piazza il progetto di sviluppo della Cozza di Scardovari DOP

Il Consorzio di Tutela ha presentato i risultati finali del piano di produzione e commercializzazione 2020 per la valorizzazione della filiera DOP. Presentati a Roma, all’interno dell’evento “Pesce…
pasta di gragnano igp

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Pasta di Gragnano IGP: una filiera certificata con la tecnologia blockchain

Pasta di Gragnano IGP: semplicemente tramite uno smartphone è possibile verificare tutti i passaggi del processo produttivo, dal campo alla tavola. Quando si dice “Italia” si pensa subito alla buona…
pasta di gragnano igp

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Prima pasta di Gragnano IGP certificata Zero pesticidi e glifosato

Pasta di Gragnano IGP '28 Pastai', tracciabile attraverso la blockchain. Si chiama '28 Pastai' la prima pasta di Gragnano IGP con zero pesticidi e glifosato interamente tracciata. I consumatori, infatti,…

Articoli Stampa CSQA :: Innovazione ::

I formaggi «tracciati» come le criptovalute

A B2Cheese, l'evento rivolto esclusivamente agli operatori del settore dei formaggi, il Caseificio Torre Pallavicina ha presentato la blockchain applicata al Grana Padano Si è conclusa ieri la due…
Cozza di Scardovari DOP

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

La Cozza di Scardovari DOP diventa prodotto premium della gastronomia ittica italiana

Primo mollusco italiano ad Indicazione Geografica dal 2013, la Cozza di Scardovari DOP possiede da sempre delle caratteristiche uniche nel panorama ittico nazionale che oggi rappresentano la base di un…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

La Cozza di Scardovari DOP alla conquista dell'Italia

Lanciato a Marca Bologna Fiere il nuovo piano di commercializzazione per valorizzare la filiera DOP, l'Assessore  Corazzari: "Prodotto di eccelsa qualità, promuove tutto il territorio" Il Consorzio…
Cozza di Scardovari DOP

Notizie :: ::

La Cozza di Scardovari DOP, prodotto premium della gastronomia ittica italiana

Presentato a Marca Bologna il progetto di sviluppo realizzato dal Consorzio di Tutela in collaborazione con Fondazione Qualivita e Eurofishmarket per valorizzare la Cozza di Scardovari DOP rivolto principalmente…