Qualivita News - biodiversità. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “biodiversità” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa CSQA :: Ambiente ::

Da Diversity Ark un bollino di garanzia sui risultati raggiunti dalle aziende vitivinicole

Otto imprese italiane e una croata hanno concluso l’iter di certificazione rilasciate da CSQA La biodiversità nei vigneti è cosa buona per ambiente, animali e persone. Almeno è questa la filosofia…

Notizie :: Turismo, Sistema IG, Ambiente ::

Vino e paesaggio: il Consorzio Colli Euganei brinda all’Unesco

Da ieri, i Colli Euganei sono Riserva Mondiale della Biodiversità Unesco. Un traguardo importante per il Veneto e per l’Italia, al raggiungimento del quale anche la viticoltura ha contribuito in modo…

Ricerche :: Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia, il progetto V.I.S.T.A. Lucido

Obiettivi e stato dell’arte del progetto V.I.S.T.A. Lucido, finanziato dalla Regione Siciliana e coordinato dal Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia. Istituzioni, enti di ricerca, imprese e media…
grana padano

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Grana Padano DOP: i Prati Stabili sono un patrimonio comune da tutelare

Il Consorzio di Tutela Grana Padano sostiene la battaglia dei suoi consorziati contro l’ipotesi di una discarica di amianto vicino ai prati stabili. Zaghini: il progetto di una discarica di rifiuti nel…

Notizie :: Innovazione ::

Colli Berici DOP: un campo catalogo per salvare i vitigni rari dall'estinzione

Il Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza, in occasione della presentazione del libro di GRASPO "100 Custodi per 100 Vitigni, la Biodiversità Viticola in Italia", tenutasi venerdì 17 maggio alla…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Asiago Green Edge: Asiago DOP scende in campo per il pianeta

Nell’Altopiano di Asiago, piantati 1000 alberi del progetto di riforestazione "Asiago Green Edge" sostenuto dal Consorzio Tutela Formaggio Asiago. Nell’ambito del progetto Asiago Green Edge, il…

Articoli Stampa CSQA :: Innovazione ::

Vecchie Terre di Montefili ottiene la certificazione Diversity Ark

La certificazione Diversity Ark ottenuta da CSQA è stata motivata dalla volontà di riconoscere e valorizzare un lavoro etico e sostenibile che l'azienda porta avanti da anni. Serena Gusmeri, enologa…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

(Parma) Parmigiano Reggiano DOP a Cibus: biodiversità e 90 anni del Consorzio

Da martedì 7 a venerdì 10 maggio, lo stand del Consorzio (pad. 02 stand B014) sarà non solo la “Piazza dei Caseifici”, in cui si alterneranno ben 35 produttori, ma anche l’epicentro degli incontri…

Ricerche :: Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione ::

Osservatorio Ricerca IG

Selezione di alcuni studi inerenti il settore delle IG pubblicati o in corso di pubblicazione su riviste scientifiche Ricerche segnalate: tre studi sulle Indicazioni Geografiche analizzano i fattori…
franciacorta

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Innovazione, Ambiente ::

Vino, Lollobrigida lancia il patto della filiera per l'innovazione sostenibile

Il Ministro dell'Agricoltura Lollobrigida: patto della filiera per l'innovazione sostenibile, la viticoltura si trasformi in uno strumento di salvaguardia del territorio. Un approccio scientifico, dunque…

Articoli Stampa CSQA :: Innovazione, Economia, Ambiente ::

Biodiversità in viticoltura: Diversity Ark certifica nove cantine

CSQA certifica nove aziende vitivinicole, otto italiane e una estera, con la certificazione Diversiy Ark, che mira a tutelare la biodiversità. Traguardo raggiunto per nove aziende vinicole, otto italiane…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sociale, Sistema IG, Economia, Benessere, Ambiente ::

L'olivicoltura nell'Alto Garda trentino

Garda DOP - Olio EVO: oltre alla produzione di ottimo olio, può anche disegnare il paesaggio, proteggere l'ambiente e il territorio, conservare la biodiversità. La coltivazione dell'olivo nell'Alto…
Parmigiano

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Parmigiano Reggiano DOP torna a Taste con un focus sulle lunghe stagionature

Più di 60 caseifici per una commercializzazione di oltre 65.000 forme all’anno Firenze, 3 febbraio 2024 - Parmigiano Reggiano DOP sale sul palco di TASTE per tornare a parlare di lunghe stagionature,…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Taste 2024: Parmigiano Reggiano DOP torna a Firenze con un focus sulle lunghe stagionature

La XVII edizione della manifestazione fiorentina è l’occasione per celebrare l’anniversario della fondazione del Consorzio avvenuta nel 1934. In 90 anni, la produzione è più che quadruplicata e…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

I Consorzi pugliesi accolgono l'approvazione della legge che valorizza DOP e IGP

Il commento del Consorzio Burrata di andria IGP e del Consorzio Lenticchia di Altamura IGP Apprendiamo con entusiasmo dell’approvazione, oltremodo unanime, da parte del Consiglio Regionale della Regione…

Questioni emergenti :: Sistema IG, Ambiente ::

“Segni” e regole del territorio: strumento di tutela per la biodiversità animale?

Le Indicazioni Geografiche rispondono ad alcune dimensioni dello sviluppo sostenibile, tuttavia non sono state pensate per questo. A fronte della Riforma DOP IGP, questa analisi mira a valutare l’idoneità…

Articoli Stampa CSQA :: Sociale, Ambiente ::

Gli alberi: un bene fondamentale per il futuro dell’umanità

Gli alberi custodi dell’ambiente e protagonisti della biodiversità. All’Ipseoa “E. Gagliardi” si è tenuto un significativo incontro formativo sull’importanza del patrimonio arboreo per la sostenibilità…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

1000 alberi per il futuro: Asiago DOP in prima linea per l’ambiente

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, promotore di sviluppo del proprio territorio d’origine, contribuisce alla riforestazione di un’area colpita dalla tempesta Vaia. Il Consorzio Tutela Formaggio…