Qualivita News - big data. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “big data” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia, Ambiente ::

La Dop economy aumenta dei 4% e vale 137 milioni

Nelle Marche sono 14 i prodotti dop del cibo e 21 le denominazioni del vino Bernetti, presidente Imt: «Un piano per promuovere le nostre eccellenze» Seppur sia stata superata dal Lazio perdendo una…
Prosecco DOP - Zanette

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Prosecco DOP, sempre prima tra le denominazioni

In pochi numeri, il bilancio 2023 di una DO Treviso 4 Gennaio 2024. Il Prosecco DOP si conferma anche per il 2023 la prima Denominazione enologica italiana sia a volume che a valore, con una produzione…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG, Promozione, Economia, Cultura ::

Dop economy senese, i numeri di una terra di qualità

Mauro Rosati, direttore Qualivita: "Siena pesa per 666 milioni di euro sul totale toscano di 1,4 miliardi. L'occasione persa dei dolci senesi, il pecorino soffre per mancanza di greggi. Basta pensare ai…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

UIV-Ismea, per le prossime feste salteranno 333 milioni di tappi nel mondo

Il 2023 vicino a quota 1miliardo di bottiglie vendute nell'anno Per le prossime feste salteranno nel mondo circa 333 milioni di tappi tricolori, con oltre 95 milioni di bottiglie consumate solo nel…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Cambiamento climatico, a rischio 1.200 cibi d'Italia

Un centinaio sono DOP e IGP. Il killer? È il climate change Il Piemonte è la regione col maggior numero di prodotti alimentari a rischio estinzione da qui al 2040, a causa dei cambiamenti climatici.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Food in bilico: tiene l'export ma il mercato interno ristagna

La congiuntura. L'inflazione pesa sui bilanci delle famiglie: il 43% degli italiani dichiara di voler tagliare le spese. Per le vendite all'estero si stima, nel 2023, una crescita del 10% Un comparto…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

I vini rossi soffrono e la Toscana lo conferma: imbottigliamenti a -8%

Tutti giù: Igt Toscana, Chianti Classico, Bolgheri, Chianti, Montalcino (con Brunello e Rosso) a Montepulciano. Cresce solo “l’altra Toscana” Continua il trend negativo, sul mercato, per i vini…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Mercato dell'olio EVO, la Spagna cambia strategia

Agricoltura. Il riposízionamento iberico, che ha dimezzato il raccolto nelle ultime stagioni e aumentate i prezzi del 240% in pochi armi valorizzando i propri prodotti, ha aggravato la crisi del settore…

Notizie :: Economia ::

Stati Uniti, la brusca frenata del vino italiano nel suo primo mercato

Se le esportazioni di vino italiano nel 2023, a livello complessivo, segnano un calo contenuto, almeno nei primi 7 mesi dell’anno (-1,2% in valore a 4,4 miliardi di euro, e -1,5% in volume, a 12,3 milioni…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Distretti agroalimentari, nel 2022 superati i 25 miliardi

Buone le performance dell'ortofrutta del Barese e della Piana del Sele E’ stato pubblicato il Monitor dei distretti agro-alimentari italiani al 31 dicembre 2022, curato dalla Direzione Studi e Ricerche Intesa…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vino: territorio, denominazione e brand decidono l’acquisto. Ma occhio al packaging

La ricerca di Nomisma Wine Monitor by Federvini. La marca famosa rassicura, DOP e IGP sono sinonimo di maggior qualità per l’85% di consumatori Il “marchio collettivo” del territorio, ovvero…

Appuntamenti :: Turismo, Sistema IG ::

(Milano) Presentazione "Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano"

A Milano la presentazione dello studio più importante sul settore del turismo enogastronomico Lunedì 8 maggio alle ore 11.00, presso la Tree House Unicredit a Milano (Piazza Gae Aulenti…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Attenersi ai dati veri sul cibo italiano

Magagnoli: sull'agroalimentare stop ai sensazionalismi, si lavori sulle situazioni reali passate e presenti L'agroalimentare e la cucina italiana sono diventati come il calcio. D`altra parte, anche…

Podcast :: Sistema IG, Innovazione ::

Ep 20 - Intelligenza Artificiale per tutelare origine e autenticità dell’olio Riviera Ligure DOP

Episodio 20 - Intervista a Luigi Lucini, Professore dell'Università Cattolica del Sacro Cuore - Piacenza, che racconta la ricerca che ha coinvolto il Consorzio per la Tutela dell'Olio EVO DOP Riviera…

Notizie :: ::

L’agroalimentare è sempre più digitale: l’agricoltura 4.0 vale 450 mln di euro (+22%)

Il digitale si fa sempre più strada nel settore agroalimentare italiano. A dirlo sono i risultati della ricerca dell'Osservatorio Smart Agrifood della School of Management del Politecnico di Milano e…

Altri articoli :: Innovazione ::

DOP e IGP alla prova del fattore 2B

In questi ultimi anni il settore agroalimentare ha affrontato molte sfide nel campo dell’innovazione, come quella del marketing digitale che, nel suo complesso, possiamo dire superata brillantemente…