Qualivita News - ambiente. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “ambiente” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Ripristino della natura, approvata la legge UE

Approvato la legge sul ripristino della natura in Parlamento UE con 329 voti a favore  Nonostante un tentativo della destra - tra Popolari (Ppe), Conservatori (Ecr) e Identità e democrazia (Id) di…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Italia: i danni del clima sono costati 210 miliardi, a rischio 1 azienda su 4

Censis-Confcooperative: l'agricoltura è il settore più colpito Il conto che disastri naturali e cambiamenti climatici hanno presentato all'Italia supera il valore del PNRR (194 miliardi). Dal 1980…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione, Ambiente ::

(Bologna) Vini d’Abruzzo: la collettiva regionale protagonista alla Slow Wine Fair

Ben 32 cantine riunite nello spazio consortile, rappresentanti il bello e il buono della regione. Lunedì 26 febbraio alle ore 12.00 i grandi bianchi d’Abruzzo saranno protagonisti di una importante…

Articoli Stampa CSQA :: Ambiente ::

LCA Systematic Approach per Sammontana con CSQA

Sammontana è la prima azienda in Italia ad ottenere il certificato LCA Systematic Approach rilasciato da CSQA, primo ente di certificazione per il settore agroalimentare, per il sistema di Life Cycle…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

CSQA certifica Sammontana con LCA Systematic Approach

Sammontana è la prima azienda in Italia a ottenere il certificato Sammontana è la prima azienda in Italia ad ottenere il certificato LCA Systematic Approach rilasciato da CSQA, primo ente di…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura, Ambiente ::

Laghi Lombardi DOP: torna olivicoltura ma cambiamento climatico colpisce la filiera

Le temperature più miti hanno favorito la rinascita dell'olivicoltura sul Lario, dove era arrivata già con i Romani Le aziende "Dop" sono 25, a Boisio c'è il frantoio più a nord d'Europa. Siccità…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Fieragricola: CIA, con il climate change già 100 DOP IGP a rischio

Eventi catastrofali spettro estinzione su +10% denominazioni. Ue chiuda accordo su Ngts. Serve poi Fondo unico fitopatie, piano acque a uso irriguo e revisione gestione del rischio. Il punto nel convegno…
Soave Multiverso

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Ambiente ::

Al via il “Progetto Identità Soave” per correre sui mercati

Approvata all’unanimità dal Consorzio la riduzione delle rese per ettaro per una maggiore competitività. Con l’aumento al 30% delle verifiche da parte dell’ente di certificazione SIQURIA quella…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Melinda e xFarm Technologies puntano sull’agricoltura rigenerativa

Al via il nuovo progetto pluriennale per la definizione delle tecniche più efficaci di tutela e ripristino dei terreni agricoli, tra i primi in Italia nel settore melicolo. Cles (TN), 31 gennaio 2024…

Editoriale :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Il futuro della tutela e della sostenibilità passa dal digitale

Non potevamo non aprire questo numero di Consortium con l’approvazione del nuovo “testo unico della qualità”, che dopo la votazione dello scorso novembre si avvia alla fase conclusiva prevista nella…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Benessere, Ambiente ::

Carne rossa alleata della salute? Sì, per l'Accademia nazionale di agricoltura

La carne rossa, se consumata con moderazione e nel contesto di una dieta bilanciata, può essere un prezioso alleato per la salute umana e l'ambiente. Ecco le considerazioni dell'Accademia nazionale di…

Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Rapporto Ismea-Qualivita 2023, l’analisi per conoscere e guidare la Dop economy

Presentata a Roma a dicembre 2023 l’indagine annuale che analizza i dati economici, produttivi e gli impatti territoriali del settore italiano DOP IGP, alla presenza del Ministro Lollobrigida e dei referenti…

Analisi :: Turismo, Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Dop economy prima volta sopra 20 miliardi, in crescita del +6,4% con 890.000 occupati

Il XXI Rapporto Ismea-Qualivita descrive il settore dei prodotti DOP IGP con valori in crescita per quasi tutte le filiere Il settore delle DOP e IGP, rileva il Rapporto Ismea-Qualivita 2023, vola oltre…

Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Riforma del settore delle Indicazioni Geografiche

Il Regolamento è in corso di traduzione nelle varie lingue dei Paesi UE, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale entro marzo/aprile 2024 e vedrà l’attuazione nazionale nel corso dei mesi estivi del…

Interviste :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Con questa Riforma il sistema delle Indicazioni Geografiche guarda al futuro

Un nuovo testo unico per un agroalimentare IG più competitivo, sostenibile e integrato Dopo decine di triloghi, tra tecnici e politici, è giunto al termine con l’approvazione del testo unico il…

Interviste :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Un successo del Sistema Italia

Dop economy asset strategico del sistema produttivo italiano Il sistema italiano delle Indicazioni Geografiche è un modello di riferimento a livello europeo e il nuovo Regolamento rappresenta il risultato…

Questioni emergenti :: Sistema IG, Ambiente ::

“Segni” e regole del territorio: strumento di tutela per la biodiversità animale?

Le Indicazioni Geografiche rispondono ad alcune dimensioni dello sviluppo sostenibile, tuttavia non sono state pensate per questo. A fronte della Riforma DOP IGP, questa analisi mira a valutare l’idoneità…