Qualivita News - ALIMENTAZIONE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “ALIMENTAZIONE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Biodiversità in Pian Cansiglio: rilasciata la prima certificazione di prati e pascoli in Italia

L'ufficializzazione è avvenuta durante la Fiera e Festival delle Foreste che si è tenuta nella storica serenissima faggeta, nel bellunese. La tutela della biodiversità e il benessere animale rappresentano…
Pre-Vertice Sistemi Alimentari

Appuntamenti :: Ambiente ::

NAZIONI UNITE - Pre-Vertice sui Sistemi Alimentari

Dal 26 al 28 luglio 2021, si terrà a Roma il Pre-Vertice delle Nazioni Unite sui Sistemi Alimentari ospitato dal Governo italiano. Il Pre-Vertice sui Sistemi Alimentari preparerà il terreno per l’evento…

Articoli Stampa :: Benessere ::

Boom di alimentare senza antibiotici: crescita record (+52%) degli acquisti

In Italia il ricorso agli antibiotici è diminuito di oltre il 20% per cento. Atteso un aumento dei prodotti senza polifosfati e senza le uova Dal pollo biologico Fileni al Campese Amadori. Dalle carni…
nutri-score

Notizie :: Sistema IG ::

Anche Cnaol contro il sistema Nutri-Score

  All' "etichettatura a semaforo", si contrappone anche il Cnaol: "I prodotti DOP e IGP sono discriminati dal sistema Nutri-Score". In questi giorni si sta molto discutendo del metodo di etichettatura…
Gorgonzola DOP

Notizie :: Benessere ::

Gorgonzola DOP: una carica di energia

Il Gorgonzola DOP nella “dieta dello sportivo” Il 6 aprile si celebrerà in tutto il mondo la Giornata dello Sport e il giorno dopo, 7 aprile, quella della Salute. Non è un caso che le date siano…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Origen España contro l’adozione del “Nutri-Score” chiede esclusione prodotti DOP e IGP

La principale associazione dei prodotti spagnoli a Indicazione Geografica si allinea alle richieste portate avanti in Europa dal Ministero delle Politiche agricole italiano contro il sistema di etichettatura…

Notizie :: ::

Osservatorio Grana Padano: come cambiare lo stile di vita dopo il lockdown

Siamo ripartiti! Molte aziende hanno riaperto e in tanti sono rientrati al lavoro con un ripristino dei contatti sociali che potrebbe favorire il rischio di nuovi contagi: rischio che si può arginare…

Altri articoli :: ::

DOP IGP valore e benessere nella Dieta Mediterranea

Uno studio Qualivita sul valore nutrizionale e nutracetico del paniere delle IG italiane evidenziato dal mondo della ricerca   Sono passati dieci anni dal riconoscimento della Dieta Mediterranea…

Notizie :: Benessere ::

Fiori e salumi: IVSI lancia l'insolito abbinamento dalle particolari qualità nutrizionali

Può sembrare una nuova tendenza “da gourmet”, ma mangiare fiori non è affatto una novità. L’uso culinario dei fiori risale a migliaia di anni fa. Gli antichi romani per esempio usavano con regolarità…

Notizie :: Benessere ::

L'olio extravergine d'oliva è irrinunciabile per 64% degli italiani

L'olio extravergine di oliva è uno degli ingredienti dell'alimentazione quotidiana a cui il 64% degli italiani non rinuncerebbe mai, seguito dalle verdure di stagione (53%) e dal caffè (18%). È questo…

Notizie :: Cultura ::

Educazione nutrizionale Grana Padano: nasce la dieta "L.O.V.e"

La dieta “L.O.Ve.” senza carne né pesce è equilibrata e rispettosa delle linee guida della scienza dell’alimentazione. Lo affermano gli esperti nutrizionisti del portale Educazione Nutrizionale…

Articoli Stampa :: Benessere ::

Fake news a tavola, ci crede la metà degli italiani

Oltre la metà degli italiani (58%) dichiara di aver creduto almeno qualche volta nell'ultimo anno a una fake news riguardante il cibo, una notizia relativa al mondo agro-alimentare che poi si è rivelata…

Articoli Stampa :: Economia ::

Onnivori o vegetariani, idee chiare a tavola secondo il rapporto Coop

Onnivori o vegetariani: chi è convinto delle proprie scelte alimentari non vuole compromessi quando ci si mette ai fornelli. È questa lettura di Carni Sostenibili dell’ultimo rapporto Coop, dove emergono…

Notizie :: Benessere ::

Prodotti DOP e IGP per affrontare il caldo d'estate

Quando la temperatura aumenta fino a superare anche i 30 gradi, non c’è più spazio nella propria dieta per tisane, zuppe di legumi e piatti caldi. I nostri menu cambiano decisamente: il piatto freddo…

Notizie :: Benessere ::

Il Consorzio: “Ricotta di Bufala Campana DOP alimento anti-caldo”

“La Ricotta di Bufala Campana DOP è un importante alimento anti-caldo”. Il presidente del Consorzio di Tutela, Benito La Vecchia, rilancia le proprietà del prodotto, adatto in particolare a bambini…

Notizie :: Articoli Stampa :: Economia ::

Olio extravergine is the new wine, come sceglierlo e poi degustarlo

Ma quando arriverà il vero rinascimento dell'olio extravergine? Ce lo chiediamo da anni. Ma resta per noi un mistero il motivo per cui un prodotto nobile come l'olio, vanto mediterraneo, non riesca a…

Articoli Stampa :: Cultura, Benessere ::

Grana Padano DOP, lezioni di sana alimentazione

Diffondere i fondamenti della corretta alimentazione per puntare a stili di vita sani da parte dei consumatori. È il leit-motiv di una serie di iniziative avviate negli anni da Grana Padano DOP, Consorzio…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Agroalimentare, nuovi pericoli all'ONU per il made in Italy

Allerta massima per il made in Italy agroalimentare. Ieri alla Seconda commissione dell'Assemblea generale dell'ONU è stata presentata la risoluzione introdotta dai sette paesi del gruppo Foreign Policy…