Qualivita News - AGROALIMENTARE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “AGROALIMENTARE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: ::

Caso Xylella: malato soltanto l'1,8% degli ulivi

Il sipario va alzandosi. E la scena via via è sconfortante. Che nemmeno il 2 per cento (quasi l'1,8) del campione degli ulivi salentini analizzati sia risultato positivo alla Xylella ha dovuto adesso…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'agroalimentare Made in Italy resiste alla crisi

L'agroalimentare resta una delle eccellenze del Made in Italy in grado di trainare l'economia, nonostante la crisi. Tanto che il settore, a livello nazionale, continua a crescere ma soprattutto ad offrire…

Articoli Stampa :: Economia ::

Cibo moderno: buono, economico e industriale

Il cibo moderno confezionato e consumato in fretta è un guaio. Questo, almeno, è il messaggio che ci trasmettono i giornali, i programmi televisivi di cucina e i libri di ricette. Lamentarsi dei mulini…

Articoli Stampa :: ::

Raschera DOP, formaggio delle valli monregalesi

In Piemonte, e ancor di più nelle zone montane, la gente è schiva e non ama troppo mostrarsi né pubblicizzare i propri prodotti: forse è per questa ragione che tutto qui ha un sapore più autentico…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Alimentazione: è battaglia sull'etichetta

Il principio di un'informazione sugli alimenti sintetica, semplice e accessibile a tutti è contenuto nell'articolo 5 del progetto di legge sulla modernizzazione del sistema della sanità in Francia. Votato…

Articoli Stampa :: ::

No al Caciocavallo fatto con la «polverina» senza latte

L'Europa vorrebbe imporre al nostro Paese la produzione di formaggi e latticini senza latte. In Italia è in vigore dal 1974 una legge che vieta espressamente l'uso di latte in polvere, concentrato e ricostituito. Se…

Articoli Stampa :: ::

Via alle misure anticrisi per il latte e l'emergenza olio

Dopo un ultimo animato dibattito che ha comportato il rinvio dell'approvazione, ieri ha tagliato il traguardo al Senato (voto favorevole della maggioranza e astensione delle opposizioni) Il decreto legge…

Articoli Stampa :: ::

Assicurazioni: gli agricoltori scommettono

Nel 2014 il Congresso ha tagliato 4,5 miliardi di sussidi all'agricoltura. Gli agricoltori americani hanno dovuto scegliere tra un programma di assicurazioni che gli garantiva reddito anche in caso di…

Articoli Stampa :: ::

Latte in polvere, l'eccellenza italiana inascoltata a Bruxelles

Adesso è caccia al «colpevole», a chi ha sollecitato l'intervento di Bruxelles perché venga eliminata la legge italiana del 1974 che vieta la detenzione e l'utilizzo di latte in polvere, latte concentrato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ciliegia di Vignola IGP: quantità e qualità sono al top

La Ciliegia di Vignola IGP festeggia, fresco di pochi giorni, il definitivo riconoscimento europeo IGP (l'indicazione geografica protetta), degna corona per una regina della tavola. Peccato però che i…

Articoli Stampa :: ::

Prodotti DOP e IGP emiliani: l'agroalimentare vale 25 miliardi di euro

La seconda agricoltura del paese per Produzione Lorda Vendibile ma la prima per valore dell'agroalimentare: 25 miliardi di euro. La prima per l'eccellenza delle produzioni a denominazione d'origine (41…

Articoli Stampa :: ::

Il Pane Toscano DOP: una risorsa economica

Creare decine di milioni di euro di ricchezza e tremila posti di lavoro su una nuova DOP: quella del Pane Toscano, prodotto sulla base di un disciplinare che coinvolge tutta la filiera, dal coltivatore…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La Doc Cinque Terre Sciacchetrà non si tocca

Il Consorzio Cinque Terre Sciacchetrà è assolutamente contrario all'ampliamento del territorio in cui si può produrre il vino DOP. Cinque terre Sciacchetrà». Poche ma significative parole quelle di…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Una crociata per l'etichetta del luogo di provenienza:"Va difeso il marchio Italia"

Battaglia per ripristinare la norma che impone la trasparenza sui prodotti alimentari. Ma non sarà facile, anche perchè l'Europa continua a frenare. Entra nel vivo la crociata per ripristinare l'obbligo…

Articoli Stampa :: ::

Si al formaggio senza latte. Il diktat dell'Europa all'Italia

Uno spettro si aggira per l'Europa: il formaggio senza latte, cioè fatto con la cartina. L'Italia (a differenza di altri Paesi) ha una legge severa che impone di fare tutti i formaggi usando il latte…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Multe latte, legittimo dar tempo a chi paga

Il Tribunale dell'UE ha annullato la decisione della Commissione che dichiarava illegale la proroga del rimborso da parte dell'Italia per i produttori di latte che hanno sforato le quote nazionali per…

Articoli Stampa :: ::

Al piano olivicolo 32 mln di euro

E' stato approvato alla camera il decreto legge 51/2015, contenente misure urgenti per il comparto agricolo, che stanzia 32 milioni di euro per il Piano olivicolo nazionale nel triennio 2015/2017. Ora…

Articoli Stampa :: Benessere ::

Il ministro Lorenzin prescrive la Dieta Mediterranea

In questi anni, sballottati tra regimi iperproteici che promettono il dimagrimento immediato e sirene vegetariane che assicurano di salvare il pianeta, gli italiani si stanno allontanando dalla propria…