Qualivita News - AGROALIMENTARE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “AGROALIMENTARE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

La catena agroalimentare inizia a rallentare

Da una parte la corsa ai supermercati per l`accaparramento dei generi alimentari. Dall`altra il rallentamento delle catene produttie dell`agroindustria, indotto dalle misure di sicurezza anticontagio per…

Articoli Stampa :: Economia ::

Balzo dei consumi alimentari, ma la distribuzione è in ginocchio

La pandemia fa volare le vendite dei prodotti alimentari. La scorsa settimana laumento è stato dell+11 % rispetto l`analogo periodo del 2o19. A dirlo le ultime rilevazioni Nielsen che segnalano nel Sud…

Articoli Stampa :: Economia ::

Latte, stalle in difficoltà: il prodotto non viene ritirato

Nelle campagne sale l'emergenza latte. Le mucche vanno munte ogni giorno, anche quando la domanda di latte cala per colpa della chiusura delle mense, dei bar e della ristorazione. In gioco c'è il futuro…

Articoli Stampa :: Economia ::

Per l'Asparago Bianco di Bassano DOP parte una stagione in salita

La primavera non si ferma e a Bassano come ogni anno nel mese di marzo prende il via la stagione degli  asparagi bianchi a marchio DOP. I primi turioni racconta Paolo Brotto - Presidente del Consorzio…

Articoli Stampa :: ::

L`agroalimentare guida il boom delle reti d'impresa

Un numero che continua a crescere, anno dopo anno, è che a fine 2019 è arrivato a 5900, coinvolgendo complessivamente oltre 35mila aziende. Le reti di impresa, introdotte nel nostro paese dieci anni…

News video :: ::

RAI 3 - TGR REGIONEUROPA: le ricadute del Coronavirus sul settore agroalimentare di qualità

Il servizio del TGR EUROPA sulle criticità vissute dal settore agroalimentare di qualità con la diffusione del Coronavirus nelle interviste di Nicola Cesare Baldrighi, Presidente di oriGIn Italia e…

News video :: ::

Radio 24 – Rosati e Barisoni sull'impatto del Coronavirus sul settore agroalimentare

All'interno della trasmissione di Radio 24 "Mangia come parli" lo chef Oldani e il giornalista Pardo intervistano Mauro Rosati, Direttore Fondazione Qualivita e Sebastiano Barisoni, Vice direttore Sole…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: ::

Il cibo che verrà

Coltivazione, produzione, preparazione, consegna: tutto sarà sempre più artificiale e robotizzato. Con ripercussioni sui posti di lavoro e, in parte, sull'ambiente. E in italia? Una cameriera-robot consegna…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura, Ambiente ::

L’Agnello di Sardegna IGP sale in cattedra per la sostenibilità

Sostenibilità a 360 gradi per l’Agnello di Sardegna IGP: ambientale, sociale, culturale e sanitario, per questo partecipa a pieno titolo al primo Master sull’allevamento sostenibile. Il Consorzio…

Articoli Stampa :: ::

"The Future of GI Brands" Forum 2020 a Londra il 1° aprile

Brand Dialogue, in associazione con oriGIn, Brand Finance e la Food and Drink Federation, sono lieti di invitarvi al Forum 2020 su "The Future og GI Brands" che si svolgerà a Londra, al Royal Automobile…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

"A rischio la filiera del food italiano" Importatori Usa contro i nuovi dazi

Per gli operatori inevitabili la chiusura di molte aziende o rincari per i consumatori. In 24mila hanno espresso il loro parere rispondendo a una consultazione online. No a nuovi dazi su prodotti food…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Innovazione Lenticchia di Altamura IGP: una nuova cultivar dai semi antichi

Il Consorzio di Tutela e Valorizzazione della Lenticchia di Altamura IGP sviluppa una nuova cultivar, a partire dai semi antichi recuperati in una seed bank in USA ove vennero depositati, 56 anni fa,…

Articoli Stampa :: ::

Parma, Capitale Italiana della Cultura parte dal cibo

Il 2020 di Parma Capitale Italiana della Cultura è iniziato ufficialmente l’11 gennaio con l’inaugurazione della mostra «Noi, il cibo, il nostro Pianeta: alimentiamo un futuro sostenibile». Un grande…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L'Agnello di Sardegna IGP sbarcherà in Caucaso

L'Agnello di Sardegna IGP si appresta a sbarcare nel mercato caucasico. I responsabili del Consorzio di tutela (Con.T.A.S.), hanno infatti compiuto recentemente una missione nel Caucaso, dove hanno partecipato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Pantelleria DOP, vendemmia amara: crolla la raccolta dello Zibibbo

È stata la peggiore vendemmia nella storia dell'isola di Pantelleria. Quest'anno sono stati prodotti poco più di 15 mila quintali di Zibibbo, uva dalla quale si ricavano i prodotti pregiati protetti…

Notizie :: ::

Verso la creazione del distretto agroalimentare di qualità del Vesuvio

Il Consorzio di Tutela Vini del Vesuvio in collaborazione con Il Parco Nazionale del Vesuvio, il Consorzio di Tutela Pomodorino del Piennolo del Vesuvio e l'Assessorato All'agricoltura della Regione Campania…

Notizie :: Economia ::

De Castro: contro dazi USA piano promozione straordinario per agroalimentare

"È più che mai urgente lanciare un vero e proprio piano di promozione straordinario per il nostro agroalimentare, con interventi nuovi, diretti anche alle catene distributive, per contrastare le nuove…