Qualivita News - AGROALIMENTARE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “AGROALIMENTARE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Innovazione Lenticchia di Altamura IGP: una nuova cultivar dai semi antichi

Il Consorzio di Tutela e Valorizzazione della Lenticchia di Altamura IGP sviluppa una nuova cultivar, a partire dai semi antichi recuperati in una seed bank in USA ove vennero depositati, 56 anni fa,…

Articoli Stampa :: ::

Parma, Capitale Italiana della Cultura parte dal cibo

Il 2020 di Parma Capitale Italiana della Cultura è iniziato ufficialmente l’11 gennaio con l’inaugurazione della mostra «Noi, il cibo, il nostro Pianeta: alimentiamo un futuro sostenibile». Un grande…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L'Agnello di Sardegna IGP sbarcherà in Caucaso

L'Agnello di Sardegna IGP si appresta a sbarcare nel mercato caucasico. I responsabili del Consorzio di tutela (Con.T.A.S.), hanno infatti compiuto recentemente una missione nel Caucaso, dove hanno partecipato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Pantelleria DOP, vendemmia amara: crolla la raccolta dello Zibibbo

È stata la peggiore vendemmia nella storia dell'isola di Pantelleria. Quest'anno sono stati prodotti poco più di 15 mila quintali di Zibibbo, uva dalla quale si ricavano i prodotti pregiati protetti…

Notizie :: ::

Verso la creazione del distretto agroalimentare di qualità del Vesuvio

Il Consorzio di Tutela Vini del Vesuvio in collaborazione con Il Parco Nazionale del Vesuvio, il Consorzio di Tutela Pomodorino del Piennolo del Vesuvio e l'Assessorato All'agricoltura della Regione Campania…

Notizie :: Economia ::

De Castro: contro dazi USA piano promozione straordinario per agroalimentare

"È più che mai urgente lanciare un vero e proprio piano di promozione straordinario per il nostro agroalimentare, con interventi nuovi, diretti anche alle catene distributive, per contrastare le nuove…

Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

Dalla cucina al mangiare bene: Pecorino Toscano DOP a Food&Wine in Progress

Il Pecorino Toscano DOP incontra ancora una volta la creatività degli chef dell’Unione Regionale Cuochi Toscani e la passione dei sommelier di AIS, Associazione Italiana Sommelier Toscana nella quarta…

Articoli Stampa :: Turismo, Economia ::

Turismo e alimentare: ricetta per lo sviluppo

Un sistema integrato turismo-agroalimentare può generare opportunità di crescita nel Mezzogiorno decisamente importanti. Ne è convinta Annalisa Areni, milanese, da maggio Regional Manager Sud di UniCredit,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Dalla Terra alla Tavola, Paolo De Castro: "necessaria una seria Politica Agricola Comune"

Si fa presto a dire Pac. Perché dietro questo acronimo con quasi 60 anni di storia (è stata varata nel 1962), la Politica Agricola Comune rappresenta oggi più che mai la prima politica dell'Unione europea:…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il business del cibo e del vino dai campi all'industria

Su come e quanto mangiare non mancano le informazioni, i consigli, le ricette. Meno si sa dell'economia del cibo, cioè dei numeri, delle imprese, dei coltivatori e delle eccellenze che rappresentano invece…

Articoli Stampa :: Cultura ::

L'Italia racconta a Dubai come cambia l'agricoltura

«L'expo 2020 di Dubai, la prima nel mondo arabo sul tema sostenibilità e necessità idriche, sarà vetrina di eccellenza per l'agrifood italiano. Porteremo un osservatorio sull'innovazione per offrire…

Notizie :: Comunicati :: Cultura ::

Nasce a Siena la community Agrifood Next

Agrifood Next, nasce la community che segna le linee guida per l'innovazione sostenibile del futuro dell'agrifood. Sostenibilità condivisa, blockchain a portata di agricoltore, sicurezza alimentare e…

Appuntamenti :: Cultura ::

AgriFood Next: storie di imprese e innovazioni sostenibili

Giovani agricoltori, imprenditori, ricercatori, mezzagri raccontano le loro storie, condividono soluzioni e innovazioni sostenibili, fanno rete, incontrano gli esperti e i policy maker. Ad AGRIFOOD NEXT…

Notizie :: ::

Origin Italia, un glossario divulgativo al servizio dei Consorzi

Un documento contenente una terminologia del settore uniforme e corretta, uno strumento assolutamente originale predisposto al fine di condividere il più possibile un linguaggio unico fra tutti i Consorzi…

Articoli Stampa :: ::

Rosati, Qualivita: "Il vitivinicolo funziona molto bene, piccoli e grandi produttori lavorano per il bene comune"

Mauro Rosati ha fatto tanto e continua a fare tanto nel settore dell`agroalimentare. Ha una passione, lo si legge anche sul suo sito internet, per il bello, per il buono, per la qualità. Attraverso la…
Grana Padano

Notizie :: Promozione ::

World Cheese Award. Assurdo che storia millenaria Parmigiano Reggiano DOP sia battuta da formaggio americano senza storia

“La decisione, pur legittima, del Presidente della Giuria di World Cheese Award, svoltosi quest’anno a Bergamo, di decretare vincente sul Parmigiano Reggiano 25 mesi del Caseificio Santo Stefano di…

Notizie :: Innovazione ::

Blockchain Plaza, la rivoluzione digitale dell’agroalimentare a CIBUS TEC

Sarà CIBUS TEC, l’innovativa manifestazione sulla tecnologia alimentare, ad ospitare, dal 22 al 25 ottobre, presso Fiere di Parma, il secondo appuntamento annuale per la diffusione della cultura della…

Altri articoli :: Promozione, Innovazione, Cultura ::

Il sistema agroalimentare di domani

Giovani agricoltori, imprenditori, ricercatori, mezzagri raccontano le loro storie, condividono soluzioni e innovazioni sostenibili, incontrano gli esperti, gli studenti e fanno rete. Lo scenario globale…