Qualivita News - AGROALIMENTARE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “AGROALIMENTARE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Economia, Cultura ::

Presentazione del libro “Cibo Sovrano” di Maurizio Martina

Le guerre alimentari globali al tempo del virus - Sabato 7 novembre 2020 - ore 10.30 in diretta sulla Piattaforma Zoom È in programma sabato 7 novembre alle ore 10.30, in diretta sulla Piattaforma…

Articoli Stampa :: Sociale, Economia, Ambiente ::

De Castro: "Vi spiego perché la PAC è una rivoluzione e non solo greenwashing"

Paolo De Castro: L'accordo raggiunto dal Parlamento europeo sul futuro della Pac impegni ambientali vincolanti per gli Stati membri e per gli agricoltori, la cui portata è inedita. Non va sottovalutata Il…

Appuntamenti :: Sistema IG, Cultura ::

Presentazione del libro Cibo Sovrano di Maurizio Martina

Sabato 7 novembre alle ore 10.30, in diretta sulla Piattaforma Zoom, si terrà la presentazione del libro Cibo Sovrano – Le guerre alimentari globali al tempo del virus di Maurizio Martina edito Mondadori. Ad…

Comunicati :: Sistema IG ::

Brasile, riconosciuta la prima Indicazione Geografica di un popolo indigeno

Riconosciuto il Warana, guaranà nativo della la terra indigena brasiliana Andirá-Marau Qualivita: “Le Indicazioni Geografiche si confermano un potente strumento per i diritti e per lo sviluppo sostenibile…

Parlano di noi :: Sistema IG, Cultura ::

L’agroalimentare fa sistema, l'Italia riparte da DOP e IGP

I capolavori a denominazione di origine è la prima iniziativa di Eataly, Federdoc, Fondazione Qualivita, oriGIn Italia e Treccani che propone negli store italiani di Eataly diverse informazione sulle…

Comunicati :: Sistema IG ::

L’Italia riparte dalla cultura agroalimentare

Eataly, Federdoc, Fondazione Qualivita, oriGIn Italia e Treccani insieme per promuovere l’immagine delle eccellenze italiane nel mondo Il grande patrimonio culturale di Treccani, il sistema di conoscenza…

Notizie :: Sistema IG ::

#ItaliaDOP - Assemblea 2020 OriGIn Italia

 70 Consorzi di Tutela in rappresentanza di 80mila imprese del comparto DOP IGP all’Assemblea di Origin Italia. Il presidente Baldrighi: «Ristorazione in difficoltà ma è occasione di promozione per…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

Rassegna Stampa - “I capolavori a denominazione di origine”

Presentata in digitale l’iniziativa Eataly, Federdoc, Qualivita, orIGin Italia e Treccani per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP “I capolavori a denominazione di…
promozione ig

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Dpcm Covid, il Presidente di oriGIn Italia Cesare Baldrighi: "Colpo alla ristorazione, si abbatta la burocrazia"

«La situazione è decisamente preoccupante perché una parte importante dei prodotti che la nostra associazione rappresenta, ovvero 70 consorzi dei prodotti DOP che sono di fatto la punta di diamante…

News video :: Sistema IG, Economia ::

VIDEO - TG4, intervista a Cesare Baldrighi Presidente di OriGIn Italia

Cesare Baldrighi, presidente di OriGIn Italia, è intervenuto al TG4 sugli effetti che le nuove chiusure avranno su ristorazione, immagine e vendite dei prodotti agroalimentari di qualità.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il Limone dell'Etna ottiene l'IGP

La soddisfazione del presidente dei produttori del Limone dell'Etna IGP Maugeri: «Sono tremila gli ettari dove si coltiva il prodotto, distribuiti in 14 comuni della provincia» Un iter amministrativo…
Carabinieri Tutela Agroalimentare

Notizie :: Economia ::

Carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare, Operazione "Gallina Precoce"

Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare (R.A.C.) di Messina con il supporto dell’Arma territoriale hanno controllato numerose aziende del comparto avicolo poste sul territorio…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Per l’agroalimentare siciliano tanta qualità ma poca sostanza, DOP e IGP non decollano

L’impatto economico dei prodotti DOP, IGP e STG dell’area Food (valore alla produzione) in Sicilia è pari a 61 milioni di euro in un anno; quello del Veneto è pari a tre miliardi: quasi 50 volte…

Articoli Stampa :: Economia ::

Allarme consumi fuori casa: stimata una perdita di oltre 31 mld

I consumi fuori casa quest`anno perderanno oltre 31 miliardi scendendo a 54,5 miliardi contro i quasi 86 del 2019 e una previsione di crescita del +2,6% per il 2020. Ora nonostante le prospettive estremamente…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

OriGIn Italia Assemblea 2020: #ItaliaDOP, ripartire dall'origine

Martedì 27 ottobre 2020, in diretta sulla piattaforma Zoom, si terrà l’Assemblea 2020 di OriGIn Italia dal titolo #ItaliaDOP: ripartire dall’origine. Alle ore 10.00 la prima sessione riservata ai…
Paolo De Castro

Notizie :: Economia ::

Etichetta nutrizionale, subito un coordinamento a difesa dei produttori e consumatori

Insieme a Paolo De Castro, deputati di diversi Paesi membri e famiglie politiche contro Nutri-score “Un nuovo cavallo di Troia chiamato ‘Nutri-score’ è alle nostre porte: non possiamo permettere…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il ministro Di Maio ospite del Consorzio del Parmigiano Reggiano

Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, sarà ospite del Consorzio del Parmigiano Reggiano, in via Kennedy 18 a Reggio Emilia, il prossimo 26 ottobre. Alle ore 16, insieme al presidente della Regione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Informazioni in etichetta: si cerca una strada comune

Sui sistemi di informazione nutrizionale degli alimenti a livello comunitario la strada è ancora lunga e in salita. Per uniformare le norme di etichettatura finora adottate in alcuni Stati membri, le…