Qualivita News - AGROALIMENTARE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “AGROALIMENTARE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Piemonte quarta regione per impatto economico DOP IGP con 1,3 miliardi di euro

Il Piemonte si classifica quarta regione per impatto economico di cibo e vino DOP IGP. La regione conta 82 prodotti a Indicazione Geografica, 23 di cibo e 59 di vino. Il valore economico DOP IGP complessivo…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Toscana quinta regione per impatto economico DOP IGP con più di 1 miliardo di euro

La Toscana si classifica al quinto posto per impatto economico di cibo e vino DOP IGP regionale. La regione conta 89 prodotti DOP IGP, 31 di cibo e 58 di vino. Il valore economico DOP IGP complessivo…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Veneto prima regione per impatto economico di prodotti DOP IGP con quasi 4 miliardi di euro

Il Veneto si classifica prima per impatto economico di cibo e vino DOP IGP regionale. La regione conta 89 prodotti DOP IGP, 36 di cibo e 53 di vino. Il valore economico DOP IGP complessivo della regione…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Lombardia terza regione per impatto economico DOP IGP con più di 2 miliardi di euro

La Lombardia si classifica al terzo posto per impatto economico di cibo e vino DOP IGP regionale. La regione conta 75 prodotti DOP IGP, 34 di cibo e 41 di vino. Il valore economico DOP IGP complessivo…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

L'Emilia-Romagna è la seconda regione per impatto economico DOP IGP con oltre 3,5 miliardi di euro

L’Emilia-Romagna si classifica seconda regione per impatto economico di cibo e vino DOP IGP. La regione conta 74 prodotti DOP IGP, 44 di cibo e 30 di vino. Il valore economico DOP IGP complessivo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Falso made in Italy, colpo di mano: lo stop ai fondi sulla tutela legale riguarda tutti i settori

Made in Italy: dietro la cancellazione degli aiuti nel ddl Bilancio un conflitto di poteri MiSe-Farnesina. Il colpo di spugna che il governo ha dato ai fondi per la tutela legale dei prodotti colpiti…
Carabinieri Tutela Agroalimentare

Notizie :: Economia ::

Marchi di qualità: i controlli di novembre dei RAC

Nel corso del mese di novembre, i Reparti Tutela Agroalimentare (RAC), unitamente ai Nuclei Investigativi di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.) e alle Stazioni dei Gruppi Carabinieri…
Carabinieri Tutela Agroalimentare

Notizie :: Economia ::

Controlli nella filiera agroalimentare: "Operazione Autunno"

Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare: sequestrate quasi  8 tonnellate di marroni per carenza di rintracciabilità Il Reparto Tutela Agroalimentare (RAC) di Parma, a seguito di controlli…

Comunicati :: Appuntamenti :: Sistema IG ::

Qualivita racconta in Canada il sistema DOP IGP italiano

Qualivita e la Formazione: giovedì  12 novembre, collegandosi secondo l’ora italiana,  dalle 16 alle 17:15, sulla piattaforma bilingue inglese e francese b2b-2go , sarà possibile seguire il webinar…

Articoli Stampa :: Sociale, Economia ::

Agroalimentare, in arrivo 850 milioni per i cibi italiani

Da una parte 600 milioni per ristoranti, mense, agriturismi e attività di catering. Dall'altra 250 milioni per le organizzazioni caritative che si occupano degli indigenti. In tutto 85o milioni destinati…

Appuntamenti :: ::

AREPO e Strength2Food: workshop “IG e beni pubblici, esperienze e raccomandazioni”

Il 16 novembre 2020, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, si terrà il workshop virtuale su “IG e beni pubblici: esperienze e raccomandazioni” organizzato da AREPO in collaborazione con il progetto Strength2Food. L’obiettivo…

Notizie :: Economia, Cultura ::

Presentazione del libro “Cibo Sovrano” di Maurizio Martina

Le guerre alimentari globali al tempo del virus - Sabato 7 novembre 2020 - ore 10.30 in diretta sulla Piattaforma Zoom È in programma sabato 7 novembre alle ore 10.30, in diretta sulla Piattaforma…

Articoli Stampa :: Sociale, Economia, Ambiente ::

De Castro: "Vi spiego perché la PAC è una rivoluzione e non solo greenwashing"

Paolo De Castro: L'accordo raggiunto dal Parlamento europeo sul futuro della Pac impegni ambientali vincolanti per gli Stati membri e per gli agricoltori, la cui portata è inedita. Non va sottovalutata Il…

Appuntamenti :: Sistema IG, Cultura ::

Presentazione del libro Cibo Sovrano di Maurizio Martina

Sabato 7 novembre alle ore 10.30, in diretta sulla Piattaforma Zoom, si terrà la presentazione del libro Cibo Sovrano – Le guerre alimentari globali al tempo del virus di Maurizio Martina edito Mondadori. Ad…

Comunicati :: Sistema IG ::

Brasile, riconosciuta la prima Indicazione Geografica di un popolo indigeno

Riconosciuto il Warana, guaranà nativo della la terra indigena brasiliana Andirá-Marau Qualivita: “Le Indicazioni Geografiche si confermano un potente strumento per i diritti e per lo sviluppo sostenibile…

Parlano di noi :: Sistema IG, Cultura ::

L’agroalimentare fa sistema, l'Italia riparte da DOP e IGP

I capolavori a denominazione di origine è la prima iniziativa di Eataly, Federdoc, Fondazione Qualivita, oriGIn Italia e Treccani che propone negli store italiani di Eataly diverse informazione sulle…

Comunicati :: Sistema IG ::

L’Italia riparte dalla cultura agroalimentare

Eataly, Federdoc, Fondazione Qualivita, oriGIn Italia e Treccani insieme per promuovere l’immagine delle eccellenze italiane nel mondo Il grande patrimonio culturale di Treccani, il sistema di conoscenza…

Notizie :: Sistema IG ::

#ItaliaDOP - Assemblea 2020 OriGIn Italia

 70 Consorzi di Tutela in rappresentanza di 80mila imprese del comparto DOP IGP all’Assemblea di Origin Italia. Il presidente Baldrighi: «Ristorazione in difficoltà ma è occasione di promozione per…