Qualivita News - AGROALIMENTARE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “AGROALIMENTARE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Ambiente ::

Aperta dalla Commissione Europea la consultazione pubblica "Pesticidi - uso sostenibile"

La Commissione Europea ha annunciato il 18 gennaio 2021 l'apertura della consultazione Pesticidi - uso sostenibile (norme UE aggiornate), che contribuirà a raccogliere le opinioni dei cittadini sulla…
Carabinieri Tutela Agroalimentare

Notizie :: Economia ::

Carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare: operazione “Solstizio d'inverno”

Operazione Solstizio d'inverno dei Carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare: controlli nei settori avicolo, zootecnia, lattiero caseario, olio EVO e biologico: denunciate 3 persone, sequestrate 90mila…
innovazione AGRICOLTURA 4.0

Articoli Stampa :: Innovazione ::

L'avanzata Foodtech: 17 miliardi di investimenti nel 2020

Il settore del Foodtech è in continua crescita. Non fa eccezione il 2020, che conferma il trend in ascesa con 17 miliardi di euro di investimenti. Con 65 miliardi di investimenti in dieci anni, più…

Articoli Stampa :: ::

Agroalimentare star dei distretti, industria per la casa in ripresa

Distretti dell'agroalimentare al top nel 2020 per crescita dell'export. Lo mette in rilievo l'analisi condotta da Intesa Sanpaolo sulle aree più performanti nelle vendite all'estero. Ventisette su…

Ricerche :: ::

BIO BANK - Rapporto 2020: il biologico al centro della transizione ecologica

Analisi e statistiche del biologico in Italia secondo i censimenti Bio Bank. Dagli alimenti alla cosmesi Il biologico in un Rapporto Il mondo come una giostra impazzita: prima correva troppo veloce…

Articoli Stampa :: Economia ::

Mipaaf: erogati 3 miliardi per i piani di sviluppo rurale

Ammontano ad oltre 3 miliardi di euro i finanziamenti erogati nell'esercizio 2020 in favore del settore agricolo attraverso i Piani di sviluppo rurale (Psr), cofinanziati dall'Unione europea grazie al…
Carabinieri Tutela Agroalimentare

Notizie :: Sociale, Sistema IG ::

I Carabinieri dei RAC concludono il 2020 a tutela dell'agroalimentare

RAC, controlli nei settori ortofrutticolo, ittico, lattiero caseario e marchi di tutela: sequestrate 84 tonnellate di alimenti e denunciate 2 persone. Dal 28 al 30 dicembre u.s., i Reparti Tutela Agroalimentare…

News video :: Economia ::

VIDEO - Presentazione Rapporto Ismea-Qualivita 2020

La diretta video della presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2020 sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole DOP IGP. Molti interventi di referenti del settore e delle istituzioni, con le…
Carabinieri Tutela Agroalimentare

Notizie :: Economia ::

I Carabinieri dei RAC a tutela del consumatore e delle eccellenze alimentari italiane

RAC, controlli nei settori avicolo, carne suina trasformata, lattiero caseario e biologico: denunciate 3 persone Nelle decorse settimane, i Reparti Tutela Agroalimentare (RAC), unitamente ai Nuclei…

Altri articoli :: Economia ::

Italia-Australia, la bilancia commerciale è positiva

Nel 2019 importazioni agroalimentari Italia-Australia in aumento del +8,7 %. Per il 2020 incognita Covid Nel 2019 l’Australia ha rappresentato per l’Italia il quinto mercato di esportazione nell’area…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La DopEconomy cresce del +4,2%, il comparto vale adesso 16,9 miliardi di euro

Rapporto Ismea-Qualivita: sistema solido ma urge più export In quasi venti anni di DopEconomy, la rete di produzioni agroalimentari di qualità con riconoscimento dei marchi DOP e IGP, il comparto…

Notizie :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Webinar “La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa”

“La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa”, è il titolo del seminario formativo organizzato OriGIn Italia e riservato ai Consorzi di tutela e alle imprese associate, che…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

DopEconomy: un pilastro solido da 16,9 miliardi di valore

Presentato il XVIII Rapporto Ismea-Qualivita. Un contributo del 19% al fatturato complessivo dell’agroalimentare italiano e un export da 9,5 miliardi di euro (+5,1% in un anno) che corrisponde al 21%…

Parlano di noi :: News video :: Economia ::

VIDEO - RAI TG1 I dati del Rapporto Ismea-Qualivita 2020

Il servizio sulla #DopEconomy italiana del TG1 del 11/12/2020, illustra i dati del Rapporto Ismea-Qualivita 2020 sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole DOP IGP. Un settore da 16,9 miliardi…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Rapporto Ismea-Qualivita 2020: la DOP IGP pilastro strategico per il settore agroalimentare italiano

Settore IG 19% del valore agroalimentare nazionale, export da 9,5 miliardi di euro. Cibo DOP IGP da 7,7 miliardi € ed export +162% in dieci anni; per il vino valore record imbottigliato a 9,2 miliardi…

Comunicati :: Sistema IG ::

Rapporto Ismea-Qualivita 2020 - Dati economici

DOP IGP valore 16,9 miliardi di euro: +4,2% per la #DopEconomy [Comunicato Stampa 01] Settore IG 19% del valore agroalimentare nazionale, export da 9,5 miliardi di euro. Cibo DOP IGP da 7,7 miliardi…

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

Rapporto Ismea-Qualivita 2020 - Classifica Regioni per impatto economico

DOP IGP cresce il valore in 17 regioni, traina il nord Italia [Comunicato Stampa 02] Segnali dalle regioni del sud Italia: in 4 regioni su 6 crescite a doppia cifra in un anno. Veneto sfiora…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Ortofrutticoli DOP IGP: valore al consumo vicino ai 900 milioni di euro

Gli ortofrutticoli DOP IGP registrano un valore di 318 milioni di euro alla produzione (+2,1%) e di 894 milioni di euro al consumo (+27%). Le variazioni dei dati sono fortemente condizionate dal settore…