Qualivita News - AGROALIMENTARE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “AGROALIMENTARE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Carabinieri Tutela Agroalimentare

Notizie :: Economia ::

Carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare: operazione "Isidoro"

Controlli sulle erogazioni di aiuti comunitari nell'agroalimentare: denunciate 14 persone per aver ottenuto indebiti percepimenti per oltre 245mila euro, sequestro preventivo di beni mobili e immobili…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Filiere alimentari: cambiamenti e prospettive dopo la pandemia

La situazione che si è creata sulle filiere alimentari in seguito alla pandemia ha generato una serie di modifiche nei comportamenti dei consumatori, sulla percezione del futuro, sulle modalità di comunicazione…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

DOP economy in salute nell'era pre Covid

La DOP economy continua a crescere. L'analisi Qualivita racconta un settore in crescita che si è presentato in salute alla prova della pandemia.  L`analisi del XVIII Rapporto Ismea-Qualivita attesta…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La Cina cambia le regole sui Consorzi di tutela

La Cina cambia le regole. Origin Italia scrive a Di Maio e a Patuanelli. Il made in Italy agroalimentare DOP e IGP  rischia un repentino stop nelle esportazioni in Cina. Da quanto si apprende infatti,…

Altri articoli :: Economia ::

Regione Toscana, la sfida della riprogettazione: cambiare format, mantenere la qualità

Intervista a Stefania Saccardi, vicepresidente della Regione Toscana e assessore all’agricoltura, che racconta a Consortium una regione che produce qualità per vivere in qualità. In Toscana l’agricoltura…

Altri articoli :: Economia ::

Inghilterra, incognita Brexit nel mercato agroalimentare UK

L'analisi di un mercato di destinazione strategico per l'Italia, sesto fornitore agroalimentare Nel 2019 il settore agroalimentare del Regno Unito era costituito per il 55% da prodotti di origine domestica…

Altri articoli :: Sistema IG ::

Le nuove IG del 2020

Dalla Sicilia al Trentino-Alto Adige sono quattordici le nuove eccellenze del paniere IG made in Italy L’Italia ha chiuso un difficile 2020 con 12 nuove registrazioni DOP IGP nel comparto agroalimentare…
Carabinieri Tutela Agroalimentare

Notizie :: Sociale ::

Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare: Giornata Mondiale dei Diritti dei Consumatori

La soggettività giuridica del consumatore si è andata affermando, negli ultimi anni, per l’attenzione rivoltale dal Legislatore europeo e da quello nazionale. Nel contempo, la dottrina ne ha decisamente…
export made in Italy

Articoli Stampa :: Economia ::

Agroalimentare, boom di scorte per gli USA

La sospensione dei davi sul food italiano incentiva la corsa a fare magazzino. Soltanto poche ore sono passate dall'entrata in vigore della sospensione dei dazi USA sui formaggi, i salumi e i liquori…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Limone Femminello del Gargano IGP, il limone più antico d’Italia da mangiare tutto intero

Il Limone femminello del Gargano, oggi IGP, è il più antico d’Italia: una pianta iper produttiva, che riesce a raggiungere addirittura 5 fioriture in un anno. Nato e prodotto nella provincia di Foggia,…

Articoli Stampa :: Economia ::

MPS riparte dal Chianti

Bastianini, CEO di Banca Mps, apre i primi due dei dodici centri nazionali dedicati alle produzioni alimentari di eccellenza. Mps entra nell'agroalimentare. La settimana scorsa Guido Bastianini, amministratore…

Articoli Stampa :: Economia ::

Distribuzione e agricoltura, intesa su filiere trasparenti

Tra i punti principali ci sono il rigetto dell'uso delle aste on line al doppio ribasso, la limitazione delle vendite sottocosto e un ente per l'applicazione e il controllo delle normative. Le imprese…
Carabinieri Tutela Agroalimentare

Notizie :: Economia ::

Carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare: operazione "Impasto"

Controlli dei Carabinieri per la Tutela Agroalimentare: denunciata  1  persona, sequestrate oltre 65 tonnellate di cereali e farine Nelle decorse settimane, nel nord-est d’Italia, in vista dell’accentuata…

Ricerche :: Notizie :: Sistema IG ::

COMMISSIONE EUROPEA - studio sulle DOP IGP STG protette nell'UE

Il quadro dell'UE sulle Indicazioni Geografiche DOP IGP STG mostra l'efficacia nel raggiungere i gli obiettivi e fornisce un chiaro valore aggiunto dell'UE. I sistemi DOP IGP e STG sono pertinenti e…

Articoli Stampa :: Economia ::

Patata del Fucino IGP, ottima annata. La vendita cresce del 23%

Il riconoscimento IGP è stato sicuramente un valore aggiunto che ha premiato gli agricoltori. La Patata del Fucino IGP, chiude il 2020 con un buon risultato, cresce la produzione del 23%, nonostante la…

Notizie :: Economia ::

Mps Agroalimentare, inaugurata la sede del Chianti a supporto delle aziende agricole

Mps ha inaugurato a Firenze il nuovo progetto per la valorizzazione delle imprese del settore agrifood.  Mps ha inaugurato oggi a Firenze un nuovo centro dedicato alle aziende agroalimentari con esperti…

Parlano di noi :: Notizie :: Economia ::

Mozzarella di Gioia del Colle DOP: in arrivo la produzione certificata

La Mozzarella di Gioia del Colle DOP affida i controlli a CSQA, l’organismo di certificazione leader di settore in Italia con 68 Indicazioni Geografiche. Dopo la registrazione ufficiale a livello…