Qualivita News - AGROALIMENTARE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “AGROALIMENTARE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Appuntamenti :: Ambiente ::

Conferenza - Verso una Strategia Nazionale per un sistema agricolo, alimentare e forestale sostenibile e inclusivo

In data 19 aprile 2021, a partire dalle ore 14.30, si terrà la conferenza virtuale "Verso una Strategia Nazionale per un sistema agricolo, alimentare e forestale sostenibile e inclusivo", la prima riunione…

Notizie :: Appuntamenti :: Economia ::

Qualivita a Tgr RegionEuropa di Rai Tre - Finanza e agroalimentare nuove sinergia per un'Italia più sostenibile

Su Rai 3, domenica 18 aprile ore 11, a Tgr RegionEuropa Rai Tre intervista a Guido Bastianini AD di Banca MPS e Mauro Rosati DG di Fondazione Qualivita Un importante servizio della trasmissione TGR RegionEuropa,…

Articoli Stampa :: Benessere ::

Boom di alimentare senza antibiotici: crescita record (+52%) degli acquisti

In Italia il ricorso agli antibiotici è diminuito di oltre il 20% per cento. Atteso un aumento dei prodotti senza polifosfati e senza le uova Dal pollo biologico Fileni al Campese Amadori. Dalle carni…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'e-commerce verso l'estero salva l'export del made in Italy

Export: uno studio del Polimi rileva che le vendite online di beni di consumo direttamente verso acquirenti esteri attraverso le piattaforme sono cresciute del 14% permettendo di recuperare parte del calo…
nutri-score

Notizie :: Sistema IG ::

Anche Cnaol contro il sistema Nutri-Score

  All' "etichettatura a semaforo", si contrappone anche il Cnaol: "I prodotti DOP e IGP sono discriminati dal sistema Nutri-Score". In questi giorni si sta molto discutendo del metodo di etichettatura…

Notizie :: Ambiente ::

Commissione Europea: prospettive a breve termine per i mercati agricoli dell'UE

La prima edizione 2021 delle prospettive a breve termine per i mercati agricoli dell'UE conclude che il settore agricolo dell'UE ha mostrato resistenza durante la crisi Covid-19. Il settore è andato…

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG, Ambiente ::

Lombardia, un ricco patrimonio di sapori tipici

La Lombardia  vanta 262 prodotti tradizionali e 34 certificati DOP IGP , oltre a vini la cui qualità è riconosciuta in Italia e a livello internazionale, un vero e proprio patrimonio di sapori tipici.…
AGRICOLTURA

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Agricoltura, in arrivo l'Authority per vigilare sull'agroalimentare

Un'Authority che vigili su contraffazione, agromafie e pratiche sleali della grande distribuzione. Un'Authority specifica per l'agroalimentare, che vigili sulla contraffazione, sulle agromafie e soprattutto…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Tecnologie dell'agrifood: è nata la Siena Food Lab Academy

Siena Food Lab Academy: il percorso di formazione dal campo alla tavola prevede vari appuntamenti online gratuiti per diffondere e accrescere le competenze sulle tecnologie innovative Le nuove tecnologie…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'export agroalimentare parte piano ma il sorpasso del 2020 non è a rischio

L'anno scorso l'Italia è diventata per la prima volta "esportatore netto" coronando una rincorsa iniziata dieci anni fa. Gennaio è stato fiacco, spiega il centro studi Cia, ma le mosse di Biden sui dazi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Da Verona no alla Cina sulle barriere ai Consorzi di Tutela

Pechino impone agli enti di tutela un rappresentante cinese per poter effettuare la promozione. Verona dice no alla decisione delle autorità cinesi di vincolare le attività promozionali in Cina al…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Prodotti DOP: partnership tra Regione Lombardia e Carrefour per diffonderli nel canale GDO

Al via il progetto tra Regione Lombardia e Carrefour per la valorizzazione dei prodotti lombardi certificati, con l'obiettivo di sensibilizzare i consumatori sulla qualità delle produzioni locali a forte…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'agricoltura torna ad attrarre banche e fondi di investimento

Sono specialmente gli aspetti legati alle innovazioni tecnologiche e alla continua ricerca della sostenibilità che hanno portato big come Mps e Banca Intesa a divenire partner di aziende del settore. Ha…
Carabinieri Tutela Agroalimentare

Notizie :: Economia ::

Carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare: operazione "Isidoro"

Controlli sulle erogazioni di aiuti comunitari nell'agroalimentare: denunciate 14 persone per aver ottenuto indebiti percepimenti per oltre 245mila euro, sequestro preventivo di beni mobili e immobili…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Filiere alimentari: cambiamenti e prospettive dopo la pandemia

La situazione che si è creata sulle filiere alimentari in seguito alla pandemia ha generato una serie di modifiche nei comportamenti dei consumatori, sulla percezione del futuro, sulle modalità di comunicazione…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

DOP economy in salute nell'era pre Covid

La DOP economy continua a crescere. L'analisi Qualivita racconta un settore in crescita che si è presentato in salute alla prova della pandemia.  L`analisi del XVIII Rapporto Ismea-Qualivita attesta…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La Cina cambia le regole sui Consorzi di tutela

La Cina cambia le regole. Origin Italia scrive a Di Maio e a Patuanelli. Il made in Italy agroalimentare DOP e IGP  rischia un repentino stop nelle esportazioni in Cina. Da quanto si apprende infatti,…

Altri articoli :: Economia ::

Regione Toscana, la sfida della riprogettazione: cambiare format, mantenere la qualità

Intervista a Stefania Saccardi, vicepresidente della Regione Toscana e assessore all’agricoltura, che racconta a Consortium una regione che produce qualità per vivere in qualità. In Toscana l’agricoltura…