Qualivita News - AGROALIMENTARE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “AGROALIMENTARE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Export, il potenziale inespresso delle PMI: urge una sterzata

L'export può e deve essere una risposta a patto che le aziende del settore siano messe in condizioni di esprimere tutto il proprio potenziale Quando si parla di Made in Italy e soprattutto di commercio…

Notizie :: Ambiente ::

UE, Lollobrigida: uomo come regolatore di biodiversità

Il Ministro Lollobrigida presenta documento per riconoscere uomo come regolatore biodiversità "L'agricoltore è un bioregolatore. Il suo ruolo come custode del territorio e come regolatore della biodiversità…

Articoli Stampa :: Economia ::

Food in bilico: tiene l'export ma il mercato interno ristagna

La congiuntura. L'inflazione pesa sui bilanci delle famiglie: il 43% degli italiani dichiara di voler tagliare le spese. Per le vendite all'estero si stima, nel 2023, una crescita del 10% Un comparto…

News video :: Sistema IG ::

VIDEO - Canale 3 Toscana: Mauro Rosati presenta il nuovo Atlante Qualivita

Il Direttore di Fondazione Qualivita e Origin Italia su Canale 3 Toscana per presentare l'Atlante Qualivita 2024  Mauro Rosati, Direttore Fondazione Qualivita e Origin Italia, è intervenuto ai microfoni…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia, Cultura ::

Veg: la sfida dei vini è un passo indietro

La rivoluzionaria cultura gastronomica consente di ripartire da zero. I vini devono diventare veicolo di trasporto per sapori in evoluzione La rivincita dei bianchi equilibrati ma anche dei rossi leggeri. I…

Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

(Modena) Origin Italia, incontro itinerante “La cultura del made in Italy”

Incontri itineranti con i consorzi di tutela sulla qualità agroalimentare: Presentazione Atlante Qualivita presso il Consorzio Tutela Aceto Balsamico IGP Venerdì 24 novembre, alle ore 11:30, presso…

Notizie :: Economia ::

Grano, Lollobrigida: avvio campagna controllo filiera per produzione qualità

Partita la "Campagna straordinaria di controllo filiera del grano duro" Come preannunciato dal Ministro Lollobrigida in occasione dell'incontro congiunto fra Cabina Regia Controlli Agroalimentari e…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Il Consorzio del Pomodoro di Pachino IGP punta ad aumentare quota export

Focus su sostenibilità e internazionalizzazione Il Consorzio di Tutela del Pomodoro di Pachino IGP punta ad aumentare la propria quota di export e focalizza la propria attività a breve termine su…

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

(Roma) Presentazione Rapporto Ismea-Qualivita 2023

*Le iscrizioni sono chiuse per raggiunto limite massimo di partecipanti* Qualivita e Ismea presentano il Rapporto DOP IGP STG 2023 Lunedì 18 dicembre 2023 alle ore 9.30 presso la Sala Conferenze…

Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

(Roma) Origin Italia “Olio Extravergine d’Oliva: il fattore IG”

Consorzi di tutela, operatori delle filiere a confronto sulle sfide del settore dell’olio EVO DOP IGP Origin Italia, in qualità di Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche, promuove…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Anche il Ragusano DOP a Solomeo per la presentazione dell’Atlante Qualivita 2024

Il Ragusano DOP presente a Solomeo (PG) per la presentazione dell'Atlante Qualivita 2024 - Edizione Treccani. Il direttore del Consorzio Cavallo a confronto con il ministro Lollobrigida. La dodicesima…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Nocciola dell'Etna a rischio "Ottenere il marchio DOP"

Il convegno. La proposta condivisa dai sindaci di Linguaglossa e S. Alfio "Dobbiamo far conoscere le nostre produzioni per poterle valorizzare" La nocciola dell'Etna verso il marchio DOP? L'ipotesi…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Cibo coltivato: innovazione o deriva?

La materia è divisiva: da un lato, grandi industrie e società di investimento elencano i vantaggi degli alimenti prodotti in laboratorio, dall`altro la filiera tradizionale ribatte punto per punto, sottolineando…

Notizie :: Sistema IG, Cultura ::

I prodotti DOP IGP principale traino del made in Italy

Al Teatro Cucinelli di Solomeo (PG) una tavola rotonda organizzata da Origin Italia sulle nuove sfide etiche del made in Italy agroalimentare Francesco Lollobrigida: “Tutela, promozione e strategia…

Comunicati :: Sistema IG, Cultura ::

Presentato l’Atlante Qualivita 2024: Enciclopedia dell’agroalimentare di qualità

CS 2023/11/08 – Fondazione Qualivita e Treccani rinnovano la partnership culturale Nella dodicesima edizione dell’opera oltre 540 aggiornamenti, 11 nuovi prodotti e un’introduzione ragionata…

News video :: Sistema IG ::

VIDEO - RAI TGR: Il cibo e il vino sono un sistema culturale

Presentato a Solomeo l'Atlante Qualivita 2024 Una fotografia del nostro patrimonio agroalimentare e vitivinicolo ma anche di un sistema culturale. Prodotti che sono la nostra identità. 887 schede,…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

(Solomeo) Qualivita e Treccani presentano l'Atlante Qualivita 2024

Qualivita presenta l'opera enciclopedica ideata per trasmettere conoscenze tecnico-scientifiche sulle specialità enogastronomiche italiane. Sarà presentato martedì 7 novembre 2023 alle ore 18.00,…

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

L'agricoltura rigenerativa migliora la qualità dei suoli dell'80%

Lo studio della Bocconi. Risultati dal secondo anno: allarme degrado, ma è lento il rinnovamento delle terre "Per decenni ci si è concentrati sul miglioramento degli input esterni con cui aumentare…