Qualivita News - AGROALIMENTARE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “AGROALIMENTARE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG ::

Dal congresso sulla Mozzarella di Bufala Campana DOP la nuova road map per il futuro del settore lattiero-caseario

Sarà portato all’attenzione del G7 dell’Agricoltura, in corso a Ortigia, il documento finale della “First International Conference on Buffalo Mozzarella and Milk Products”, condiviso dai rappresentanti…

Articoli Stampa CSQA :: Sistema IG ::

Con il pegno rotativo credito più facile e tassi più leggeri

Pegno rotativo: forma di finanziamento flessibile e vantaggiosa per le aziende agricole e agroalimentari perché consente alle banche di abbassare il rischio insolvenza. Tassi d’interesse più bassi…

Notizie :: Sistema IG ::

Interrogazione alla Commissione: un piano di azione europeo sulle IG

Presentata - da Stefano Bonaccini, Dario Nardella, Camilla Laureti, Elisabetta Gualmini e Annalisa Corrado - un'interrogazione con richiesta di risposta scritta alla Commissione riguardo ad un piano di…
Agriturismo

Notizie :: Turismo, Economia ::

Agriturismo Italia: un settore da quasi 2 miliardi di euro con 25.849 imprese

Nel 2023 oltre 4milioni di arrivi (+35% sul 2019) e un giro d’affari di 1,6 miliardi di euro (stimati quasi 2miliardi nel 2024). In Toscana – leader degli arrivi – il 49,8% delle aziende agrituristiche…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il sorprendente successo dell'export italiano

[Articolo in lingua francese] Made in Italy. Moda, industria, cibo... il Paese, trainato dalle sue PMI e medie imprese, è diventato il quarto maggiore esportatore al mondo. Dans l'agonie de la vieille…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Turismo DOP, il tour tra i meleti della Val di Non è la nuova tendenza autunnale

Scatta il 13 settembre la nuova edizione di MelaColgo, iniziativa promossa dalle ApT della Val di Non e della Val di Sole, Strada della Mela e Melinda. Un’esperienza turistica immersiva che fino al 20…

Articoli Stampa CSQA :: Ambiente ::

Consorzio Funghi di Treviso aderisce a “Paniere zero residui”

In occasione dell’ultima edizione di Macfrut, Consorzio Funghi di Treviso ha annunciato l’adesione a “Paniere zero residui”. Si tratta di un progetto che punta a dare un boost di innovazione…

CSQA :: Articoli Stampa :: Ambiente ::

La "Casa della Sostenibilità", la migliore risposta alle sfide in ottica green

Un'eccellenza tra le aziende storiche che promuovono il made in Italy oltre il territorio nazionale condivide con "Il Mondo del Latte" i progetti più interessanti di sostenibilità produttiva, animale…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Italianità, quella agroalimentare non coglie le sue potenzialità

Senza il finto italiano di produzione locale, le esportazioni agroalimentari dall`Italia potrebbero puntare al raddoppio dei ricavi. Servirebbero investimenti mirati ultradecennali per centrare l'obbiettivo. Nelle…
cibo

Articoli Stampa :: Turismo, Economia ::

Turismo, Ixè-Coldiretti: con 10 miliardi, il cibo è la principale spesa degli italiani in vacanza

L'enogastronomia trionfa anche tra i souvenir: oltre il 41% degli italiani ha scelto di riportare a casa prodotti alimentari tipici Nel 2024, il cibo si conferma come la principale voce di spesa nelle vacanze…

News video :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

VIDEO - La siccità colpisce gli agrumeti siciliani

Nel servizio di Rai News 24, l'intervista a Gerardo Diana, Presidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP, sulla grave siccità che sta colpendo la Sicilia e ha messo in crisi l'intera filiera agrumicola…

News video :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

VIDEO - Caldo record e reti al collasso: la Sicilia resta a Secco

Nel servizio di La 7 il racconto della grave emergenza idrica che sta colpendo la Sicilia e ha messo in crisi l'intero settore agroalimentare dell'isola. La siccità in Sicilia continua a colpire: in…

Articoli Stampa CSQA :: ::

Sgambaro nella visione e nella coscienza per l’amore del suo grano

Le spighe di grano ondeggiano leggere sotto il cielo terso, mentre diventano un mare dorato che si estende all’infinito. Ogni stelo, carico di chicchi maturi, riflette il lavoro di mani sapienti e…

Articoli Stampa :: Economia ::

Italia-Cina: il food chiede standard di sicurezza comuni

No ai dazi su vini, formaggi e salumi, si alla collaborazione sulle tecnologie per l`agroalimentare e alla creazione di standard comuni di qualità e sicurezza dei cibi. L'obiettivo è aumentare l'interscambio…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Brexit: il valore dell'export agroalimentare italiano cresce del +35% in sei anni

Origin Italia: dopo la Brexit l'agroalimentare prima voce delle esportazioni italiane nel Regno Unito con 4,53 miliardi. Per le denominazioni protette Londra è il 4° mercato Alla fine, la Brexit non…

Articoli Stampa :: Turismo, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Come l'Intelligenza Artificiale sta trasformando il settore alimentare

L'Intelligenza Artificiale sta trasformando il settore alimentare e Horeca con una crescita prevista a 43,4 miliardi di dollari entro il 2028. L'intelligenza artificiale sta rapidamente trasformando…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Ambiente ::

Consiglio Agrifish: Italia si oppone a dimezzamento fondi promozione agroalimentare

Si è tenuta ieri a Bruxelles la prima riunione del Consiglio Agrifish dei Ministri dell’agricoltura e della pesca dell’UE del semestre di Presidenza ungherese. Durante la giornata sono stati discussi…