Qualivita News - agricoltura. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “agricoltura” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il primo alleato degli agricoltori italiani è l'Unione europea

Tra le attività che l'Unione Europea svolge a favore dell'agricoltura rientra, in primo luogo, il sostegno economico attuato tramite la politica agricola comune (Pac). Per il settennato 2014- 2020, in…

Notizie :: Articoli Stampa :: Economia ::

Settore lattiero caseario, le DOP salvano l'annata: segno positivo e nuovi fondi

Il settore lattiero caseario, per effetto delle DOP, ha fatto registrare i numeri migliori dell'annata agraria 2018 che si è chiusa con un sostanziale consolidamento dei risultati raggiunti nel 2017.…

Notizie :: Sistema IG ::

Grande affluenza al Convegno dedicato al Mal dell’esca organizzato dal Consorzio Tutela del Gavi

L’incontro “Non abbocchiamo all’esca” ha riunito questa mattina a Villa Pomela, Novi Ligure, duecento persone tra viticoltori, tecnici, studenti e vivaisti che sono intervenuti per ascoltare i…
Pomodoro di Pachino IGP

Notizie :: Sistema IG ::

L’appello del Consorzio Pomodoro di Pachino IGP: "Acquistare il nostro prodotto è un atto di solidarietà"

A distanza di 10 giorni dell’evento che ha messo in ginocchio l'agricoltura pachinese, si comincia a delineare la quantità dei danni subiti dalle aziende serricole del comprensorio. La conta dei danni…

Notizie :: Articoli Stampa :: Promozione ::

Distretto Agrumi di Sicilia: «Più informazione sulla qualità»

«Lo schema di decreto del Mipaaft per l'avvio del Fondo nazionale agrumicolo da 10 milioni di euro, approvato nei giorni scorsi dalla conferenza Stato-Regioni, è un segnale positivo di attenzione verso…

Notizie :: ::

Perché l'agricoltura francese si sta riprendendo

L'apertura del Salone dell'Agricoltura questo sabato, indica l'ora dei bilanci per il settore. Se si ignora lo zucchero, nel bel mezzo di una crisi, il recupero della maggior parte delle produzioni è…

Articoli Stampa :: Economia ::

Grano e pasta, la strategia dell'Italia per conservare la leadership

L'Italia è ancora leader nella produzione di grano e pasta; è il primo produttore in Europa di frumento e il più grande produttore di pasta a livello mondiale, ma ora, di fronte a un calo in valore…

Appuntamenti :: Sistema IG, Ambiente ::

A Roma il Forum "Pac post 2020" del Mipaaf

Martedì 19 dicembre, a Roma, Mauro Rosati, Direttore Generale della Fondazione Qualivita, interviene  al Forum post Pac 2020, moderando il dibattito "Alimentazione: dare valore alla filiera" all'interno…

Notizie :: Cultura ::

Silvae.it, la nuova edizione della testata ambientale dell’Arma dei Carabinieri

Il prossimo 27 novembre, alle ore 10,30, presso il Comando Generale, avrà luogo alla presenza del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Gen. CA Tullio Del Sette, la presentazione della nuova…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ismea diventa banca agricola: prestiti agevolati al settore

Dopo il riconoscimento UE di banca agricola a Ismea arriva il decreto attuativo del Ministero delle politiche agricole. Questo significa che sono in arrivo prestiti agevolati per investimenti connessi…

Appuntamenti :: Sociale, Cultura ::

Qualivita al Millenials Fest 2017

Fondazione Qualivita sarà presente al Millenials Fest 2017, G7 Science & Tecnology Side Event. Il Festival, in programma il 5 e il 6 ottobre 2017 nella magnifica cornice del centro storico di Siena,…

Ricerche :: ::

ISTAT - Economia agricola 2016: occupati, investimenti, prezzi

L'Italia con 30 miliardi nel 2016 è al primo posto nella UE per livello di valore aggiunto agricolo e tra i primi tre per le performance di ortofrutta, vino e olio. Le attività connesse si confermano…

Notizie :: Sistema IG ::

Mipaaf, agricoltura: proroga domande PAC al 15 giugno

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali - Mipaaf rende noto che la Commissione europea ha autorizzato la proroga fino al 15 giugno 2017 del termine ultimo per la presentazione delle…

Appuntamenti :: Cultura ::

Regione Toscana, terza Conferenza dell'agricoltura e dello sviluppo rurale

L'assessorato dell'Agricoltura e sviluppo rurale della Regione Toscana ha organizzato la terza Conferenza regionale "Agricoltura di qualità, innovazione e sviluppo intelligente delle aree rurali" che…

Ricerche :: Turismo ::

CREA - Annuario Agricoltura Italiana 2015

Giunto alla LXIX edizione l’Annuario dell’agricoltura italiana del Crea presenta un quadro completo sulle caratteristiche del sistema agricolo italiano nel 2015, individuando gli elementi di forza…

Notizie :: Sociale, Economia ::

Nasce la banca delle terre agricole. Martina: primi 8 mila ettari con agevolazioni per i giovani

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stata presentata questa mattina la "Banca delle terre agricole". Si tratta di un progetto di mappatura delle terre previsto…

Articoli Stampa :: ::

Dai campi al cyber riciclaggio: quei 22 miliardi nelle mani delle Agromafie

Inizia con una prospettiva trasversale il quinto rapporto sulle Agromafie e i crimini agroalimentari presentato ieri a Roma e realizzato da Coldiretti, Eurispes e Osservatorio sulla criminalità nell'agricoltura…

Notizie :: Economia ::

Cipe: via al piano operativo da 400 mln per settore agricolo e agroalimentare

Il Ministero delle politiche agricole alimentari eforestali comunica che il CIPE ha approvato il piano operativo per il settore agricolo e agroalimentare, consentendo l'avvio di investimenti per 400 milioni…