Qualivita News - agricoltura. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “agricoltura” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Appuntamenti :: Sistema IG ::

Digital food: esperienze e prospettive per l’innovazione responsabile

Il 26 giugno il direttore generale della Fondazione Qualivita Mauro Rosati interverrà all'incontro digitale dal titolo "Digital food: esperienze e prospettive per l’innovazione responsabile" organizzato…

Notizie :: Economia ::

De Castro: da UE più liquidità per agricoltori, imprese e coop agricole

Abbiamo raddoppiato i fondi per sostenere la liquidità di agricoltori, imprese e cooperative agricole e rispondere alla crisi provocata dal coronavirus, dando la possibilità agli Stati membri di utilizzare…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Mais: al via applicazione premialità Accordo Quadro

Con l'applicazione congiunta delle premialità derivanti dall'"Accordo Quadro per il mais da granella di filiera italiana certificata" e dall'incentivo previsto dal ministero delle Politiche agricole,…
Paolo De Castro

Notizie :: Economia ::

De Castro a Hahn: finalmente bilancio ambizioso per rilancio agricoltura 2021-2027

È ambizioso e tiene conto delle richieste del Parlamento Europeo per il rilancio dell'agricoltura, il Quadro finanziario europeo 2021-2027, che il commissario al Bilancio, Johannes Hahn, ha presentato…

Notizie :: ::

Ministro Bellanova: Firmate oggi le prime due cambiali agrarie Ismea

Sono state firmate oggi, alle 12, nel Salone dell'Agricoltura del Mipaaf, alla presenza del Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Teresa Bellanova, e del Direttore Generale ISMEA, Raffaele…

Notizie :: ::

L’agroalimentare è sempre più digitale: l’agricoltura 4.0 vale 450 mln di euro (+22%)

Il digitale si fa sempre più strada nel settore agroalimentare italiano. A dirlo sono i risultati della ricerca dell'Osservatorio Smart Agrifood della School of Management del Politecnico di Milano e…

Articoli Stampa :: ::

Ismea, credito immediato per le imprese agricole colpite dall'emergenza

L`Ismea mette 3o milioni di euro del suo patrimonio a disposizione delle imprese agricole che per colpa dell`emergenza sanitaria sono andate in crisi di liquidità. I fondi serviranno a finanziare mutui…

Articoli Stampa :: ::

Agricoltura, oltre 1 miliardo di fondi UE da utilizzare

Per attenuare l'impatto econonico del coronavirus l'agricoltira italiana potrà riprogrammare e utilizzare fino a 1,2 miliardi di fondi UE per lo sviluppo rivale non ancora impegnati. Lo ha scritto ieri…

Articoli Stampa :: Sociale ::

Bellanova: "Raccolti a rischio, i lavoratori stranieri vanno subito regolarizzati"

«Le baracche-ghetto dei braccianti vanno sanate e i lavoratori immigrati regolarizzati. Ci vuole un provvedimento urgente, oltretutto con la mancanza di stagionali stranieri rischiano i raccolti». Teresa…

Articoli Stampa :: Economia ::

Coronavirus, cibo garantito da oltre 1 milione di attività aperte tra agricoltura, industria e distribuzione

In tempi di Coronavirus, tra le imprese lasciate aperte in Italia circa il 50% lavora per garantire le forniture alimentari alla popolazione, con oltre un milione di realtà divise tra 740mila aziende…

Articoli Stampa :: ::

Promozione, slittano i bandi dei progetti UE

Ci sarà più tempo per le imprese agroalimentari italiane per partecipare al bando di gara della Commissione europea per i progetti di promozione orizzontale, la cui dotazione finanziaria sfiora per quest'anno…

Articoli Stampa :: Economia ::

Francia, l'appello del governo: andate a lavorare nei campi

Tornate a lavorare nei campi. Lo ha chiesto ier il ministro dell`Agricoltura francese Didier Guillaume. Un appello pressante il suo, rivolto «all`esercito ombra di uomini e donne» che «non sono più…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Ismea: all'asta 10mila ettari di terreni per i giovani agricoltori

Oltre 10mila ettari di terra, l'equivalente di 386 terreni agricoli, da oggi sono pronti per essere venduti all'asta in Italia. E per i giovani viene attivata la corsia preferenziale: mutui trentennali…

Articoli Stampa :: Economia ::

Istat: agricoltura italiana prima per valore aggiunto in Europa

Agricoltura italiana sempre prima nell'Ue a 28 per valore aggiunto e con l'export ancora in crescita. Anche nel 2019; anno in cui, per effetto di eventi climatici sfavorevoli, la produzione agricola è…

Articoli Stampa :: Innovazione, Cultura ::

Agrifood Next: I'innovazione scende in campo

«Siena è diventata un'icona mondiale dello sviluppo sostenibile. Lo abbiamo visto anche nel corso dell'assemblea generale dell'Onu sui cambiamenti climatici. Gli affreschi del ciclo del Buongoverno sono…

Comunicati :: Innovazione, Cultura ::

Italia leader dell’innovazione nel settore agrifood all’insegna della sostenibilità

Si svolgerà a Siena, il 15 e 16 novembre 2019, al Santa Maria della Scala, Agrifood Next, l’evento organizzato da Segretariato Italiano di PRIMA, Fondazione Qualivita, Università di Siena, Comune di…

Notizie :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Ministro Centinaio, il bilancio del primo anno di mandato

Valorizzare sempre di più il territorio attraverso i prodotti agroalimentari. Come il vino, facendo diventare l'Italia una delle principali destinazioni internazionali del turismo enologico. «Dietro…

Notizie :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

De Castro: «Ora l'Europa riapre la partita agricola. A Roma, fondi per 7 miliardi»

«Il nuovo Parlamento europeo riparte con la riforma della Politica agricola comune: in ballo ci sono per l'Italia quasi 7 miliardi all'anno, che è quanto riceviamo dalla Pac attuale ». Paolo De Castro,…