Qualivita News - agricoltura sostenibile. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “agricoltura sostenibile” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Lotta al cinipide. Gli effetti della cura biologica

Il Tirreno I castanicoltorí amiatini toccano con mano ì lusinghieri risultati della lotta al cinipide galligeno facendo una gita in Piemonte, nel cuneese, primo ad essere infestato dall'insetto killer.…

Articoli Stampa :: Sociale, Ambiente ::

Agricoltura: una chiave per cambiare il volto della societa’ italiana

L'Unità Guardare oltre l’ostacolo, saper indicare una direzione, dare prospettive di futuro; ecco, in sintesi, i motivi del boom agricolo dei giorni nostri testimoniato dall’ultimo rapporto Censis-Cia…

Comunicati :: Sociale, Ambiente ::

Agricoltura: una chiave per cambiare il volto della societa’ italiana

Guardare oltre l’ostacolo, saper indicare una direzione, dare prospettive di futuro; ecco, in sintesi, i motivi del boom agricolo dei giorni nostri testimoniato dall’ultimo rapporto Censis-Cia (Confederazione…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Birra, fattore di sviluppo per l'agricoltura italiana

L'Unità Una rinascita partita dal basso, spesso lontana dalle grandi logiche di mercato, dal 1995, in Italia, ha portato allo sviluppo di un nuovo spirito birraio. Gli Italiani sono tornati a produrre…

News video :: Promozione, Ambiente ::

Rai 1 Linea Verde - L'agricoltura slow

In questo quinto appuntamento Mauro Rosati, direttore della Fondazione Qualivita, intervistato da Ingrid Muccitelli, si trova sull'Isola d'Elba per una puntata interamente dedicata a riacquistare la consapevolezza…

News video :: Promozione, Ambiente ::

Rai 1 Linea Verde - L'agricoltura slow

In questo quinto appuntamento Mauro Rosati, direttore della Fondazione Qualivita, intervistato da Ingrid Muccitelli, si trova sull'Isola d'Elba per una puntata interamente dedicata a riacquistare la…

Comunicati :: Economia, Ambiente ::

Birra, fattore di sviluppo per l'agricoltura italiana

Una rinascita partita dal basso, spesso lontana dalle grandi logiche di mercato, dal 1995, in Italia, ha portato allo sviluppo di un nuovo spirito birraio. Gli Italiani sono tornati a produrre la loro…

Comunicati :: Promozione, Ambiente ::

Qualivita a Linea Verde per parlare dell’agricoltura slow

Domenica 28 maggio 2014 ore 12,20 su Rai Uno, Qualivita sarà e Linea Verde saranno sull'Isola d'Elba per una puntata interamente dedicata a riacquistare la consapevolezza del tempo per dare il giusto…

News video :: Ambiente ::

Rai 1 Linea Verde - Le sfide dell'agricoltura moderna

In questo quarto appuntamento Mauro Rosati, direttore della Fondazione Qualivita, intervistato da Patrizio Roversi, racconta la grande sfida dell’ agricoltura del futuro. L’agricoltura sostenibile…

Comunicati :: Promozione, Ambiente ::

Qualivita a Linea Verde per parlare dell’agricoltura del futuro

Domenica 23 marzo 2014 ore 12,20 su RaiUno Qualivita sarà con Linea Verde in Umbria per raccontare come si sta “evolvendo” l'agricoltura in una delle regioni più “evolute” d'Italia, raccontando…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Il tesoro “nascosto” dei boschi italiani

Se il 2013 è stato l’anno della riscoperta in Italia dell’agricoltura - non solo come eccellenza dal punto di vista alimentare, ma anche come settore sui cui puntare per risollevare l’economia -…

Comunicati :: Ambiente ::

Il tesoro “nascosto” dei boschi italiani

Se il 2013 è stato l’anno della riscoperta in Italia dell’agricoltura - non solo come eccellenza dal punto di vista alimentare, ma anche come settore sui cui puntare per risollevare l’economia -…

Comunicati :: Ambiente ::

L'agricoltura sostenibile dei bio-distretti

Direzione EXPO – 476 giorni. Da oggi, Food Politics dedichera' una serie di riflessioni per analizzare e mettere in evidenza le esperienze sostenibili dell’agricoltura italiana che prenderanno il nome…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

L'agricoltura sostenibile dei bio-distretti

UNITA' FOOD POLITICSDirezione EXPO – 476 giorni. Il 2014 si apre con lo sguardo fisso alla grande sfida dell’Esposizione Universale di Milano 2015 e ai grandi temi dello sviluppo sostenibile, fulcro…

Articoli Stampa :: Benessere, Ambiente ::

Prodotti a chilometro zero per difendere l'ambiente

Libertà Piacenza Si diffonde sempre più la "passione" per i prodotti a km zero: nel 2012 secondo i dati Coldiretti sono infatti stati spesi più di 3 miliardi di euro per l'acquisto di questo tipo di…

Notizie :: Ambiente ::

La valorizzazione del patrimonio bioculturale boliviano

L'edizione 2012 di Terra Madre e del Salone del Gusto, eccellente iniziativa di Slow Food, ha ospitato la prima esposizione del progetto "Percorsi di eccellenza: un viaggio attraverso i territori per conoscere…