Qualivita News - agricoltura sostenibile. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “agricoltura sostenibile” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Ricerche :: Ambiente ::

Produzione alimentare e Sostenibilità - Produttori svizzeri e italiani a confronto

La Sostenibilità in campo alimentare è stata al centro della Tavola Rotonda tenutasi presso l’Istituto Svizzero a Roma in occasione del “giro del gusto” per la presentazione del padiglione…

Appuntamenti :: Economia, Ambiente ::

Produzione alimentare sostenibile: svizzera e italia a confronto

L’Ambasciata Svizzera a Roma, Présence Suisse, e Istituto Svizzero di Roma, in collaborazione con Fondazione Qualivita, organizzano una tavola rotonda per confrontare esperienze italiane e svizzere…

Ricerche :: Ambiente ::

BIO IN CIFRE 2014 - Rapporto SINAB

Pubblicato il rapporto "BIO IN CIFRE 2014 - L'agricoltura biologica in cifre" che riporta i dati del comparto biologico italiano aggiornati al 31 dicembre 2013. Il rapporto, a cura del Sinab - Sistema…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Expo 2015: presentazione del padiglione Svizzera

L’Ambasciata Svizzera a Roma, Présence Suisse, e Istituto Svizzero di Roma, in collaborazione con Fondazione Qualivita, organizzano due dibattiti che confrontano esperienze italiane e svizzere all’interno…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Basilico Genovese DOP: si cercano soluzioni contro la peronospora

Informatore Agrario Il Consorzio di tutela del Basilico Genovese DOP si è avviato per promuovere presso i ministeri competenti, Salute, Agricoltura e Ambiente, tutte le procedure per rendere disponibili…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Coltivazioni ecologiche: aumentano i campi BIO

Gazzetta di Reggio Nell'ultimo anno la superficie coltivata biologicamente in Italia è aumentata del 12,8%. Nonostante l'interesse crescente, l'agricoltura biologica resta però ancora un comparto di…

Articoli Stampa :: Cultura, Ambiente ::

Guida al biologico

La Repubblica - BolognaIl termine "agricoltura biologica", secondo il Regolamento CEE 2092/91, e a livello nazionale con il D.M. 220/95, indica un metodo di coltivazione e di allevamento che impiega solo…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Lotta al cinipide. Gli effetti della cura biologica

Il Tirreno I castanicoltorí amiatini toccano con mano ì lusinghieri risultati della lotta al cinipide galligeno facendo una gita in Piemonte, nel cuneese, primo ad essere infestato dall'insetto killer.…

Articoli Stampa :: Sociale, Ambiente ::

Agricoltura: una chiave per cambiare il volto della societa’ italiana

L'Unità Guardare oltre l’ostacolo, saper indicare una direzione, dare prospettive di futuro; ecco, in sintesi, i motivi del boom agricolo dei giorni nostri testimoniato dall’ultimo rapporto Censis-Cia…

Comunicati :: Sociale, Ambiente ::

Agricoltura: una chiave per cambiare il volto della societa’ italiana

Guardare oltre l’ostacolo, saper indicare una direzione, dare prospettive di futuro; ecco, in sintesi, i motivi del boom agricolo dei giorni nostri testimoniato dall’ultimo rapporto Censis-Cia (Confederazione…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Birra, fattore di sviluppo per l'agricoltura italiana

L'Unità Una rinascita partita dal basso, spesso lontana dalle grandi logiche di mercato, dal 1995, in Italia, ha portato allo sviluppo di un nuovo spirito birraio. Gli Italiani sono tornati a produrre…

News video :: Promozione, Ambiente ::

Rai 1 Linea Verde - L'agricoltura slow

In questo quinto appuntamento Mauro Rosati, direttore della Fondazione Qualivita, intervistato da Ingrid Muccitelli, si trova sull'Isola d'Elba per una puntata interamente dedicata a riacquistare la consapevolezza…

News video :: Promozione, Ambiente ::

Rai 1 Linea Verde - L'agricoltura slow

In questo quinto appuntamento Mauro Rosati, direttore della Fondazione Qualivita, intervistato da Ingrid Muccitelli, si trova sull'Isola d'Elba per una puntata interamente dedicata a riacquistare la…

Comunicati :: Economia, Ambiente ::

Birra, fattore di sviluppo per l'agricoltura italiana

Una rinascita partita dal basso, spesso lontana dalle grandi logiche di mercato, dal 1995, in Italia, ha portato allo sviluppo di un nuovo spirito birraio. Gli Italiani sono tornati a produrre la loro…

Comunicati :: Promozione, Ambiente ::

Qualivita a Linea Verde per parlare dell’agricoltura slow

Domenica 28 maggio 2014 ore 12,20 su Rai Uno, Qualivita sarà e Linea Verde saranno sull'Isola d'Elba per una puntata interamente dedicata a riacquistare la consapevolezza del tempo per dare il giusto…

News video :: Ambiente ::

Rai 1 Linea Verde - Le sfide dell'agricoltura moderna

In questo quarto appuntamento Mauro Rosati, direttore della Fondazione Qualivita, intervistato da Patrizio Roversi, racconta la grande sfida dell’ agricoltura del futuro. L’agricoltura sostenibile…

Comunicati :: Promozione, Ambiente ::

Qualivita a Linea Verde per parlare dell’agricoltura del futuro

Domenica 23 marzo 2014 ore 12,20 su RaiUno Qualivita sarà con Linea Verde in Umbria per raccontare come si sta “evolvendo” l'agricoltura in una delle regioni più “evolute” d'Italia, raccontando…