Qualivita News - Accordi Internazionali. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Accordi Internazionali” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Altri articoli :: Economia ::

Canada, un mercato che cresce e ricerca la qualità

Il prodotto italiano in Canada Le importazioni dei prodotti agroalimentari in Canada sono cresciute esponenzialmente negli ultimi 20 anni, da 19 miliardi di dollari canadesi nel 2000 a 51 miliardi nel…

Notizie :: Sistema IG ::

Accordi internazionali UE, gli ultimi aggiornamenti sulla tutela delle Indicazioni Geografiche

Gli accordi internazionali sono uno degli aspetti prioritari per la protezione globale delle Indicazioni Geografiche, che necessitano di una tutela che operi non solo nel Paese di origine ma anche sugli…

Notizie :: Sistema IG ::

Accordo UE-Corea del Sud, pubblicato l'elenco di IG europee da riconoscere nell'accordo, 8 prodotti italiani

Nell'ambito dell'accordo UE-Corea del Sud, è stato pubblicato il 22 maggio 2020 l'elenco di Indicazioni Geografiche dei Paesi UE da aggiungere all'ALS UE-Corea. La lista di 46 prodotti, comprende  8…

Notizie :: ::

Accordo UE-Vietnam, Consorzio Pecorino Romano: guerra alla contraffazione e tutela dei consumatori

Guerra aperta alle contraffazioni e più tutela della salute dei consumatori. E poi tariffe doganali ridotte del 99%, burocrazia e normative al minimo indispensabile, apertura del mercato dei servizi e…

Articoli Stampa :: ::

Il riso piemontese arriva in Cina: "Esporteremo i nostri chicchi"

Vendere il riso ai cinesi. Può sembrare un po' strano, visto che la Cina è uno dei principali produttori mondiali di riso, e il cereale costituisce uno dei pilastri della cucina locale. Ma in questo…

Notizie :: Sistema IG ::

38 IG italiane protette all’accordo di libero scambio UE-Vietnam

Dopo l'approvazione del Parlaamento Europeao, arriva il via dal Consiglio UE all’accordo di libero scambio commerciale Ue-Vietnam. Un accordo che ha l'obiettivo di eliminare gran parte dei i dazi doganali…

Notizie :: Sistema IG ::

Accordo UE-Indonesia: 23 IG proposte per essere protette dall'UE

Nell'ambito dell'accordo UE-Indonesia la Commissione europea ha pubblicato oggi un elenco di 23 Indicazioni Geografiche proposte dall'Indonesia per essere protette nell'UE. Si tratta in realtà di un secondo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

CETA, gli imprenditori lo hanno già promosso

A oltre due anni dall'avvio dell`attuazione provvisoria del Ceta non posso che rallegrarmi di come i numeri dell`interscambio commerciale, così positivi per l'Italia, abbiano progressivamente smussato…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il primo accordo tra USA e CINA mette all'angolo l'agricoltura UE

L'agroalimentare europeo rischia di essere la prima vittima sacrificata sull'altare delle grandi intese commerciali bilaterali che stanno sostituendo l'ordine multilaterale garantito fino a oggi dal Wto.…

Notizie :: News video :: Sistema IG ::

Ricci Curbastro, Federdoc: "Tutela D.O. sfida globale attraverso gli accordi bilaterali"

L'intervista realizzata dal TGR RegionEuropa su RAI 3, in occasione della presentazione dell'Atlante Qualivita 2020, a Riccardo Ricci Curbastro, presidente Federdoc, sulle denominazioni di origine del…