Qualivita News - Ricerche. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli della sezione “Ricerche” inerenti il sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG presenti nell’archivio informativo Qualivita News.

Ricerche :: Economia ::

IRI-VINITALY - Consumi vino nella GDO italiana 2017: crescono DOP IGP

Nel 2017 crescono le vendite nella GDO per i vini DOP e IGP: +3,0% in valore (1,46 miliardi di euro), tasso che raggiunge il +4% se si considera solo l'imbottigliato 75cl, a fronte di un +0,7% in volume…

Ricerche :: Economia ::

ISMEA - Vinitaly: il punto sul settore del vino italiano

VIGNETO ITALIA Nel 2017 l’Italia ha mantenuto il primato produttivo internazionale. Nonostante un’annata particolarmente difficile, caratterizzata da una molteplicità di eventi climatici avversi,…

Ricerche :: Economia ::

ISMEA - Agrosserva, agroalimentare record per consumi ed export nel 2017

Bilancio positivo per l'agroalimentare italiano nel 2017, sebbene il settore si sia dovuto misurare con le difficili condizioni meteo. Lo rileva il rapporto AgrOsserva di Ismea relativo all'ultimo trimestre…

Ricerche :: Economia ::

EUROPEAN COMMISSION - Export agroalimentare UE 2017, nuovo record

Il valore delle esportazioni agroalimentari dell'UE ha raggiunto 137,9 miliardi di euro nel 2017, con un aumento del +5,1% rispetto al 2016, secondo l'ultimo rapporto commerciale mensile della Commissione…

Ricerche :: Economia ::

ISTAT – Export made in Italy: agroalimentare oltre 41 miliardi

Nella nota pubblicata dall'Istat Commercio con l’estero e prezzi all’import dei prodotti industriali e dai dati resi disponibili dall'istituto, si rileva che l'export agroalimentare Made in Italy…

Ricerche :: Economia ::

ISMEA - Vini DOP IGP in UE: crescita produzione, valore ed export

Nei mercati del Food and Beverage il vino rappresenta uno dei prodotti più globalizzati con dinamiche evolutive e di crescita che non trovano riscontro negli altri comparti, ma i vini a Indicazione Geografica…

Ricerche :: Promozione ::

QUALIVITA - Prospettive di crescita e valore economico delle produzioni di qualità DOP e IGP

Una presentazione per il per la celebrazione dei “Venti anni di qualità” delle denominazioni salernitane olio extravergine d’oliva Colline Salernitane DOP e Nocciola di Giffoni IGP, con un intervento…

Ricerche :: Economia ::

ISMEA - Export vino italiano I Trim 2017

Da gennaio a marzo 2017 esportati quasi 5 milioni di ettolitri di vini e mosti, con una progressione del +8% sullo stesso periodo dell'anno precedente; era da molto tempo che non si registravano incrementi…

Ricerche :: Promozione, Economia ::

ISMEA - Scenario mondiale e posizionamento all'estero dei salumi italiani

Con un valore complessivo di quasi 1,38 miliardi di euro, nel 2016, l'Italia ha conquistato la leadership mondiale per le esportazioni di preparazioni e conserve suine, superando la Germania. Lo storico…

Ricerche :: Economia, Cultura ::

UNISG - Food Industry Monitor Italia 2016

La crescita dei ricavi del Food italiano nel 2016 è stata pari al +2,5%, nettamente superiore a quella del Pil (+0,9%): da cinque anni il settore registra performance sensibilmente superiori a quelle…

Ricerche :: Cultura ::

QUALIVITA - Il sistema europeo IG, il modello italiano e il caso dell’Aceto Balsamico di Modena IGP

Qualivita ha realizzato il presente lavoro con l’obiettivo di offrire una panoramica sintetica sul sistema delle Indicazioni Geografiche, evidenziandone il valore sia in termini economici, sia come modello…

Ricerche :: Economia ::

EUROPEAN COMMISSION - Valore record per l'export agroalimentare

Le esportazioni agroalimentari dell'UE hanno raggiunto un valore record di quasi 12,7 miliardi di euro nel marzo 2017, secondo l'ultimo rapporto sugli scambi commerciali pubblicato dalla Commissione europea…

Ricerche :: Cultura ::

QUALIVITA - Convegno sui diritti di Proprietà Intellettuale

Una presentazione per il convegno “Cum grano salis: Diritti di proprietà intellettuale nel settore food, wine & beverages”, organizzato dalla Barzanò & Zanardo in collaborazione con il Ministero…

Ricerche :: Economia ::

ISMEA - Export agroalimentare: focus mercato USA

Gli Stati Uniti si confermano un mercato di sbocco molto importante per i prodotti agroalimentari italiani: dopo Germania (17,5%) e Francia (10,9%), è il Paese oltre atlantico a costituire una delle mete…

Ricerche :: Cultura ::

QUALIVITA - Seminario all’Università degli studi di Firenze

Una presentazione per l'Università degli studi di Firenze al Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa, Scuola di economia e management, per tenere un seminario nell’ambito del corso…

Ricerche :: ::

ISTAT - Economia agricola 2016: occupati, investimenti, prezzi

L'Italia con 30 miliardi nel 2016 è al primo posto nella UE per livello di valore aggiunto agricolo e tra i primi tre per le performance di ortofrutta, vino e olio. Le attività connesse si confermano…

Ricerche :: Innovazione, Economia, Cultura ::

QUALIVITA - “Cibiamoci”

Una presentazione per la seconda edizione di Cibiamoci Digital and Marketing Food Festival. I professionisti del mondo digital e quelli del mondo food allo stesso tavolo della formazione per una full…

Ricerche :: Economia ::

NOMISMA - Ortofrutta Biologico nei consumi degli italiani

Le vendite di ortofrutta biologico nella GDO salgono a 147 milioni di euro, con un trend del +28% a fronte del +9% dell’intera categoria: 6 italiani su 10 hanno acquistato frutta e verdura biologica principalmente…