Qualivita News - Articoli Stampa. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli della sezione “Articoli Stampa” inerenti il sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG presenti nell’archivio informativo Qualivita News.

indicazioni geografiche bevande spiritose

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Turismo ::

Indicazioni Geografiche e distillerie storiche lanciano il turismo delle bevande spiritose

Le bevande spiritose a Indicazione Geografica e la loro storia sono ormai una bussola per un turismo di qualità sui territori È tempo di vacanze e di "spiriturismo" a base di bevande spiritose. Ogni…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Effetto Brexit, cresce il valore dell’export grazie a DOP e IGP

Il report "Effetto Brexit sul settore italiano DOP IGP", realizzato da Origin Italia in collaborazione con Fondazione Qualivita, mostra come il settore agroalimentare sia la prima voce delle esportazioni…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Vendemmia al Sud in anticipo di 15 giorni per colpa della siccità

Vigneti, il clima fa balzare del 20% i costi produttivi e la vendemmia è anticipata di 15 giorni in Sicilia. Quella del 2024 in Italia sarà una vendemmia precoce. Il caldo e la mancanza di pioggia…
kebab

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La Germania si è opposta al riconoscimento del kebab come STG

Il Governo ha appoggiato la richiesta di alcune associazioni di consumatori temono che registrare la parola “döner” possa fare aumentare il prezzo di una pietanza molto popolare e apprezzata nel paese…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

I Fichi di Cosenza primo prodotto DOP offerto a bordo di una compagnia aerea

Accordo tra Aeroitalia e Consorzio di Tutela Fichi di Cosenza DOP per distribuzione a bordo dei pregiati Fichi di Cosenza DOP. Aeroitalia e il Consorzio di Tutela Fichi dei Cosenza DOP sono lieti di…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dopo la Brexit l’agroalimentare italiano rallenta in UK, ma è sempre leader nelle esportazioni

Report Origin Italia in collaborazione con Fondazione Qualivita: l’Italia è il primo fornitore per alcune categorie come la pasta ed il vino. C’era anche chi, all’epoca, parlava di un “terremoto”…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Brexit: il valore dell'export agroalimentare italiano cresce del +35% in sei anni

Origin Italia: dopo la Brexit l'agroalimentare prima voce delle esportazioni italiane nel Regno Unito con 4,53 miliardi. Per le denominazioni protette Londra è il 4° mercato Alla fine, la Brexit non…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Fase positiva per l’Asiago DOP: crescono consumi, produzione ed export

L’Asiago DOP in crescita del +8,9% nel primo semestre del 2024. Il Consorzio di tutela rilancia lo Stagionato grazie agli accordi con il circuito Jre, con il Gambero Rosso e alla recente modifica al…

Articoli Stampa :: Turismo, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Come l'Intelligenza Artificiale sta trasformando il settore alimentare

L'Intelligenza Artificiale sta trasformando il settore alimentare e Horeca con una crescita prevista a 43,4 miliardi di dollari entro il 2028. L'intelligenza artificiale sta rapidamente trasformando…

Articoli Stampa :: Economia ::

Carota Novella di Ispica IGP: vendite in aumento del +18% sul 2023

Nonostante la siccità persistente, anche i volumi di prodotto della campagna 2024 della Carota Novella di Ispica IGP sono stati motivo di soddisfazione per il consorzio e per i produttori associati. La…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Con il nuovo regolamento UE più poteri e responsabilità ai Consorzi

Il Regolamento del Parla­men­to Europeo e del Con­si­­glio n. 2024/1143 ha mo­di­ficato profondamente il sistema di certificazione e tutela delle Indicazioni Geo­gra­­fiche (IG), oppure DOP,…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Indicazioni Geografiche, i prodotti tipici al giudizio dei clienti

Il rapporto annuale Ismea-Qualivita evidenzia una crescita continua delle indicazioni geografiche, che devono però migliorare molto in termini di comunicazione del prodotto e informazione adeguata del…
bolgheri

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vino, Bolgheri: priorità a valorizzazione del marchio territoriale e sostenibilità

Bolgheri DOP e Bolgheri Sassicaia DOP, due D.O. blidate, dove gli ettari vitati non aumentano, ma il valore della vigna sì. Scrigno di nomi ormai leggendari, oggi continua nell’opera di valorizzazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Choose the European Friendship, boom per la Piadina Romagnola IGP

I risultati ottenuti nel primo anno della campagna “Choose the European Friendship” mostrano il crescente interesse per la Piadina Romagnola IGP,  con un aumento della produzione nel 2023 del 3,32%. Il…
ricerca

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

PAC: algoritmi e machine learning per il monitoraggio delle superfici

Quest'anno scatta il monitoraggio dei terreni, gli aiuti PAC verificati col satellite, machine learning e intelligenza artificiale. Dal 2024 tutti gli interventi a superficie della Politica agricola…
lambrusco

Notizie :: Articoli Stampa :: ::

Lambrusco in crescita: "Tra i vini più venduti al mondo"

Il Presidente del Consorzio Tutela Lambrusco, Claudio Biondi,  sottolinea l'importanza dell'export e l'organizzazione di eventi internazionali Lambrusco my wine, Lambrusco, il mio vino. Le bollicine…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Monti Iblei DOP - Olio EVO, il presidente del Consorzio: "Lavoriamo per superare le criticità"

Olio DOP, il presidente del Monti iblei, Arezzo: "Chiediamo che le istituzioni europee intervengano sulla siccità e alluvioni consentendo l'uso di acque reflue e snellendo le procedure per la costruzione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Ragusano DOP: "Ci stiamo sforzando di uscire dalla solita nicchia"

Il direttore del Consorzio per la tutela del formaggio Ragusano DOP, Enzo Cavallo, illustra le strategie per il futuro. Un anno estremamente difficile quello affrontato dai produttori del Consorzio…