Qualivita News - Articoli Stampa. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli della sezione “Articoli Stampa” inerenti il sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG presenti nell’archivio informativo Qualivita News.

Articoli Stampa :: ::

Alimentare, sette aziende su 10 pronte a nuove assunzioni

Il Sole 24 Ore  L'industria alimentare non esce indenne dall'onda d'urto della crisi economica anche se resta un settore sano, che non delocalizza, non ristruttura e si conferma colonna portante del…

Articoli Stampa :: Economia, Benessere ::

"I mercati a km 0? L'agricoltura cresce solo con l'estero"

Il Corriere della Sera«È vero che in un mondo globalizzato una nicchia può diventare una cattedrale ma facciamo attenzione a non concentrarci solo sulle mode». Quali mode? «Quella del chilometro zero,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Nel piatto c'è l'originale

L'Espresso Nei ristoranti di San Paolo e Rio de Janeiro spopola il "parmesao", abborracciata donazione del parmigiano-reggiano. A Buenos Aires il processo di contraffazione dei prodotti alimentari italiani…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il vino, poco ma buono limitando la chimica

Sette Green - Corriere della Sera L'ecosostenibilità può essere un obiettiivo. Oppure può diventare una questione di buon senso: questo succede per esempio quando si parla di vitivoltura. Se il…

Articoli Stampa :: Economia, Benessere ::

I governi tassano il cibo spazzatura

VIVERSANI Stati Uniti, Francia e Danimarca, seguiti dall'Italia, hanno dichiarato guerra ai prodotti zeppi di grassi, trasformandoli allo stesso tempo in una risorsa economica per le casse pubbliche. In…

Articoli Stampa :: Benessere ::

Disputa su ogm e diserbanti

Internazionale  Un diserbante molto diffuso, il Roundup della Monsanto, potrebbe avere effetti tossici a lungo termine, e così pure il mais transgenico NK603, modificato per rendere la pianta resistente…

Articoli Stampa :: Economia ::

Crollano i consumi, giù anche gli alimentari

La RepubblicaFrigorifero, mobili e tivù non si vendono da un pezzo, ma ora la crisi dei consumi ha intaccato anche le ultime voci "intoccabili": i giocattoli e gli alimentari. Le vendite crollano, lo…

Articoli Stampa :: Benessere ::

Un'analisi seria: con gli Ogm ci vuole prudenza

PanoramaIo faccio parte del comitato scientifico dell'organizzazione che ha condotto lo studio francese, conosco i ricercatori e posso dire che sono persone degne. La rivista su cui lo studio è stato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Crisi? I consumi bio su del 6,1%

Italia oggiIl consumo di prodotti biologici in Italia continua a registrare progressi anche in tempo di crisi. Con un incremento della spesa del 6,1% nel primo semestre del 2012 (rispetto alla prima metà…

Articoli Stampa :: ::

Il Fucino Rilancia con l’IGP la coltivazione delle patate

AgrisoleCon circa 1,7 milioni di quintali l'anno, le patate rappresentano la produzione per eccellenza dell'altopiano del Fucino. Logico, quindi, che sia stata salutata con grandi aspettative la richiesta…

Articoli Stampa :: Economia ::

Catania: l'export agricolo corre, ma serve una rete made in Italy

Corriere della SeraIl ministro: “Il calo dei consumi ci deve stimolare a una maggiore attenzione verso le persone in difficoltà. Ma anche a puntare di più sulle esportazioni per compensare la diminuzione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ismea-Uiv prevedono un meno 8%: 40 milioni di ettolitri

AgrisoleIsmea e Unione Italiana Vini prevedono per la vendemmia 2012 un calo che potrebbe arrivare a un negativo 8% rispetto al 2011, annata che già aveva fatto segnare un risultato tra i minimi degli…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Carne, stop all'etichetta volontaria

AgrisoleIl Parlamento europeo modifica le norme sulla rintracciabilità: l'obiettivo è ridurre i costi alle imprese. Brusco stop dell'Europarlamento alle etichette volontarie per le carni bovine. I deputati…

Articoli Stampa :: Economia ::

Consumi d'Italia si vendono bene solo i telefonini

La StampaTempo di crisi e di cordoni della borsa serrati. Come nel Dopoguerra. «Il 2012 dovrebbe presentare la peggiore variazione negativa della spesa reale pro capite della storia della Repubblica (oltre…

Articoli Stampa :: Economia ::

La via del vino verso la sostenibilità

Repubblica Affari&FinanzaVitigni autoctoni e impennata dell'export, territori unici e mercato globale. Il vino tra tutti i prodotti di punta del nostro paese è il più in bilico tra lo sviluppo sostenibile…

Articoli Stampa :: ::

In Italia entra in crisi il caffè

Financial TimesIn Italia, secondo importatore di caffè per volume, la domanda del prodotto è calata di circa 6 chilogrammi a persona. Una grave crisi, la più preoccupante degli ultimi anni secondo la…

Articoli Stampa :: ::

De Castro: qualità al primo posto

Il Corriere di ReggioAnche per un prodotto tipico e originale come il Parmigiano Reggiano la ricerca della qualità non può fermarsi. Altrimenti altri, ad esempio i cinesi che stanno facendo specifici…

Articoli Stampa :: Innovazione, Benessere ::

Pesce e latte crudo, ecco i paletti

Il Sole 24 OreAlcune disposizioni inserite nel decreto legge presentato dal ministro Balduzzi e approvato in Consiglio dei ministri lo scorso 5 settembre, mirano a elevare il livello di tutela della salute…