Qualivita News - Articoli Stampa. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli della sezione “Articoli Stampa” inerenti il sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG presenti nell’archivio informativo Qualivita News.

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Origine: DOP e IGP da record al traino dei formaggi IG

Venti miliardi di euro di valore e 850.000 occupati nella Dop economy italiana. Si accorcia il gap del Mezzogiorno. Soffre il vino, poco apprezzato dalle nuove generazioni. Forti le preoccupazioni per…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

[VIDEO] Agricoltura, Rosati (Qualivita): Italia ha informazione su agricoltura di qualità

Mauro Rosati, direttore generale Qualivita: "negli anni si è tracciata una linea chiara su quella che è l’informazione agricola italiana". “Devo dire che l’Italia intanto non solo ha un’agricoltura…

Articoli Stampa :: Turismo ::

Turismo DOP: nasce il portale italiano per la ricerca del personale nell’enoturismo

Wine Tourism Hub in collaborazione con Wine People Talent fonda Wine Tourism Hub Talent, il punto di riferimento per le risorse umane dell’enoturismo. Wine Tourism Hub integra competenze tecnologiche,…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Aumenta in valore il settore dei prodotti DOP

XXII Rapporto Ismea-Qualivita: settore IG vale 20,2 miliardi di euro alla produzione, l'export food raggiunge 4,67 miliardi €. Malgrado le sfide del settore produttivo agricolo e dei mercati globali,…

Articoli Stampa :: Economia ::

[VIDEO] Agroalimentare pugliese, +7,3% di vendite nel secondo semestre 2024

Agroalimentare pugliese: crescono i vini IGP insieme a mozzarelle e pomodoro, ma calano i vini DOP e gli altri formaggi freschi Bene i vini con Indicazione Geografica Protetta, la passata di pomodoro…

Articoli Stampa :: Sociale, Cultura ::

Un quarto di secolo per Qualivita

I 25 anni della Fondazione saranno festeggiati con una serie di iniziative internazionali. L'ex ministro De Castro elogia il progetto nato nel 2000: "Davvero un'intuizione dal valore inestimabile" Un…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sociale, Cultura ::

Un festival a Siena celebra 25 anni della Fondazione Qualivita

Fondazione Qualivita in occasione dei venticinque anni di attività, organizza a Siena un festival culturale di incontri da febbraio a maggio e un forum europeo sulla qualità alimentare La Fondazione…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Vini dealcolati tra regole, nuove opportunità e tecnologie

Dopo il via libera alla riforma, che permette la produzione anche in Italia, associazioni e Cantine scommettono sulla crescita dei vini dealcolati Poco consumati, ma da tempo molto chiacchierati, i…

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG ::

Fiori d’Inverno: un viaggio alla scoperta del Radicchio Rosso di Treviso IGP

Si avvicina “Fiori d’Inverno”, la rassegna enogastronomica che celebra il Radicchio Rosso di Treviso IGP e il Variegato di Castelfranco IGP Dal 24 gennaio al 9 febbraio, Dosson di Casier (TV)…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

I dazi di Trump spaventano la Toscana "A rischio 9 miliardi"

Agroalimentare, moda, farmaceutica i settori toscani più colpiti in caso di nuove barriere commerciali: 9 miliardi è il valore dell'export verso gli USA, su cui pende la minaccia del neo presidente "Il…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'agricoltura italiana è la prima del continente: il comparto vale 42 miliardi

L'agricoltura italiana è la prima del continente È record: il comparto vale 42 miliardi. Spagna e Francia dietro. Lollobrigida: «Merito del sostegno dato alle imprese» L'agricoltura italiana corre.…

CSQA :: Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

La rivoluzione delle "Protein Company"

Amadori è la "Italian protein company": con Lenti ha ideato una gamma di prodotti con carne 100 per cento italiana da filiera controllata e certificata da CSQA. Se la carta d'identità di un'azienda…

Articoli Stampa :: Economia ::

Agricoltura, Italia prima in Europa per valore aggiunto record di 42,4 miliardi

Cresce la produzione agricola (+1,4%) e - soprattutto - il valore aggiunto (+9%), progresso che consente all`Italia di superare la Francia e diventare, per la prima volta, leader per valore aggiunto agricolo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Lollobrigida: "I dazi sul nostro cibo? Sono un danno anche per gli USA"

Sui dazi Il ministro dell'Agricoltura usa toni diplomatici con l'America ma si aspetta di capire le eventuali ripercussioni per i prodotti italiani Sembrava che la firma degli ordini esecutivi del…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Verso Distretto rurale castanicolo in Toscana per rilancio settore

Toscana seconda regione in Italia per importanza dei castagneti da frutto. Saccardi: distretto per mettere in sinergia soggetti territorio Primo passo oggi a Firenze per la costituzione del ‘Distretto…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

[VIDEO] Aree interne, Proietti (ISMEA): spopolamento mette a rischio Dop Economy

Intervista a Livio Proietti, Presidente di ISMEA, in occasione del convegno “Una strategia nazionale agricola per le aree interne”. “Si tratta di un tema estremamente rilevante, attualissimo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il Prosecco DOP brucia i dazi di Trump: picco di vendite per evitare i rincari

Ordinativi dagli Usa aumentati già da fine 2024. I produttori: «Gli americani non rinunciano al nostro vino, ma servono garanzie» L'effetto Trump agita le bollicine. Sono trascorsi due giorni dall’insediamento…

Articoli Stampa :: Sociale, Economia ::

Aree interne e montane: combattere lo spopolamento con agricoltura e risorse boschive

Lo spopolamento dei borghi il mancato utilizzo delle risorse forestali, un'agricoltura che non sa più valorizzare le sue storiche produzioni. La crisi delle aree interne, soprattutto sull'Appennino, sta…