Qualivita News - Articoli Stampa. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli della sezione “Articoli Stampa” inerenti il sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG presenti nell’archivio informativo Qualivita News.

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG ::

Fiori d’Inverno: 39° Mostra del Radicchio Rosso e dei Prodotti Tipici Regionali

Nell'ambito di Fiori d'Inverno, tonra la Mostra del Radicchio Rosso e dei Prodotti Tipici Regionali per celebrare le eccellenze enogastronomiche della Marca. Il 15 e 16 febbraio 2025 Mogliano Veneto accoglierà…

Articoli Stampa :: Turismo ::

Disciplina dell’oleoturismo, in Puglia approvato lo schema del disegno di legge

Approvato lo schema del disegno di legge sull'oleoturismo nella Giunta regionale pugliese: obiettivo regolamentare attività formative ed informative. La Giunta regionale ha approvato lo schema di disegno…
agnello di sardegna

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Agnello di Sardegna IGP certificato BIO: un altro passo avanti per la filiera

Lo scorso 14 dicembre è stato presentato a Oristano il primo Agnello di Sardegna IGP Biologico Ulteriore passo avanti della filiera dell'Agnello di Sardegna IGP che con il Biologico risponde alle esigenze…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Piadina Romagnola IGP: “Regina del food” alla Bit di Milano

Confartigianato Imprese Rimini ha proposto una degustazione del prodotto insieme al Consorzio Piadina Romagnola IGP La piadina IGP protagonista alla BIT, Borsa Internazionale del Turismo in corso alla…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Battaglia legale tra Reggio Emilia e Torino per l’Erbazzone IGP

Da qualche anno si lavora per l'Indicazione Geografica Protetta dell'Erbazzone Reggiano, ma è in corso una battaglia legale. L’erbazzone, o scarpasòun nel dialetto locale, a Reggio Emilia è una…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

[ENG] Dop economy, un pilastro del made in Italy nel mondo

In 2023, the sector reached 20.2 billion in production value, contributing 19% to total Italian agribusiness turnover. The food segment grew by 3.5% while bottled wine slowed down. The analysis of the…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Veneto, i Consorzi del vino riuniti: «Serve sinergia, valorizzare le rive»

Nuove aree a Prosecco: premiato chi investe in sostenibilità. E timori per le Rive. «Sono la parte píù preziosa e fragile del territorio». Più di mille persone al 12. convegno, preludio dell'Antica…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

[VIDEO] Umberto Galimberti inaugura il Qualivita Festival

Ad aprire il Qualivita Festival – “La cultura del gusto, il gusto della cultura” è stato il talk del filosofo Umberto Galimberti dal titolo “La natura, l’uomo e la tecnica. Un filo da ricucire“ Ad…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Qualivita Festival, stasera la "La ricetta della felicità per Bartolini"

La ricetta di Stefano Bartolini per controbattere una società sempre più isolata: "Puntare sui rapporti umani". Stasera l'incontro al Santa Maria della Scala tra il docente universitario Stefano Bartolini…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sociale ::

Parità di genere, Confcooperative Romagna ottiene la certificazione

Concluso il percorso, certificato da CSQA, che ha richiesto l'analisi e la misurazione dell'applicazione della politica di genere nelle aree assunzione, carriera, equità salariale e genitorialità Confcooperative…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Una DOC Lombardia per rilanciare l'Oltrepò pavese ed altre regioni vinicole

A margine dell’intervista al Ceo di Terre d’Oltrepò, Umberto Callegari, emerge un disegno che potrebbe rivoluzionare gli assetti dei Consorzi del Nord Italia L'Oltrepò pavese guarda al futuro…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Patata di Bologna DOP: il Consorzio lancia #LaMiaRicettaDOP

Il Consorzio della Patata di Bologna DOP, in collaborazione con LDB Advertising, lancia il concorso #LaMiaRicettaDOP. Sostegno strategico e integrato, che unisce comunicazione digitale, collaborazioni…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

DOP economy, per i formaggi altro anno da record

Nel 2023 il settore è cresciuto ancora superando i 5,5 miliardi di € in valore. Vola anche l'export, con Grana Padano DOP e Parmigiano Reggiano DOP al vertice. Nonostante un anno difficile per il…

Articoli Stampa :: ::

Allarme ortofrutta: cresce del 12% l'import extra UE

Ortofruttta, alla Fruit Logistica di Berlino faro sul calo di competitività delle produzioni di nazionali Cresce in Italia l'importazione di frutta e verdura. In particolare aumenta quella di provenienza…

Articoli Stampa :: Economia ::

Allarme-dazi per l'occupazione: 54mila posti in pericolo

Le ripercussioni sull'occupazione causate dai dazi USA, arrivano le stime della Svimez: le restrizioni al commercio pesano per lo 0,2% del Pil. Nel Sud export -9,3% L'introduzione di nuovi dazi da parte…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Olio extravergine bene sociale per italiani, lo acquista il 96%

Nomisma-Sol2Expo,4 consumatori su 10 guardano origine e certificazione DOP IGP. Export da 2,1 miliardi L'olio extravergine d'oliva (Evo) è nel carrello della spesa del 96% dei consumatori italiani,…

Articoli Stampa :: Economia ::

I dazi del primo Trump sul made in Italy? Portarono un calo del 20%

Dazi USA, ecco come andò a finire nel 2020 con le tariffe su liquori e formaggi. Per l'agroalimentare italiano, un'eventuale imposizione di dazi da parte degli Stati Uniti sarebbe un film già visto.…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'olio EVO in Italia ha un prezzo all'origine più che doppio rispetto alla Spagna

Secondo gli ultimi dati sull'equilibrio del mercato dell'olio d'oliva per l'attuale campagna 2024/25, corrispondenti al mese di gennaio e presentati dalla Commissione Europea, i prezzi medi all'origine…