Qualivita News - Articoli Stampa. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli della sezione “Articoli Stampa” inerenti il sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG presenti nell’archivio informativo Qualivita News.

Articoli Stampa :: Promozione ::

La Rucola della Piana del Sele IGP conquista Madrid alla Fruit Attraction 2025

Successo del Consorzio della Rucola della Piana del Sele IGP alla Fruit Attraction 2025 di Madrid dedicata a professionisti, buyer e appassionati del settore Il Consorzio della Rucola della Piana del…

Articoli Stampa :: Cultura ::

Ok UNESCO per "La "Cucina Italiana" patrimonio dell'umanità

La Cucina Italiana: la candidatura a patrimonio immateriale dell'umanità, il ruolo dei locali nelle città, le regole per i dehors e giudizi online. Parla Lino Enrico Stoppani, presidente Fipe Cibo…

Articoli Stampa :: Turismo ::

Sweet Pampetato: l’Importanza dell’IGP – Il Pampepato di Terni in Tavola

Torna Sweet Pampepato 2025, in programma dal 21 al 23 novembre, con un evento intitolato ’L’Importanza dell’IGP – Il Pampepato di Terni Igp in Tavola’ È un dolce, ma senza zucchero…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Il Consorzio Formaggio Piave DOP celebra 15 anni con il Premio Piave Gourmet

Per celebrare i 15 anni, il Consorzio di tutela del Formaggio Piave DOP consegna il nuovo Premio Piave Gourmet Quindici anni di crescita, identità e internazionalizzazione. Il Consorzio per la Tutela…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Agroalimentare in Toscana da 3,5 miliardi di valore aggiunto (+2,6%)

La filiera agroalimentare conta in Toscana conta oltre 74mila addetti. Primato per numero di certificazioni DOP e IGP Pur in un contesto complesso e incerto, la filiera agroalimentare italiana si è…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vino italiano, cresce l'export (+1,5%) e si consolida la qualità: oltre gli 8,2 miliardi in valore nel 2025

Vino italiano. Si stimano circa 22 milioni di ettolitri esportati nel 2025, confermando l'Italia primo esportatore mondiale per volumi e secondo per valore dopo la Francia, consolidando la leadership nel…

Articoli Stampa :: Economia ::

Agroalimentare, accordo tra Consiglio e Parlamento UE per contrasto a pratiche sleali

Stop alle pratiche sleali nell'agroalimentare: accordo tra Consiglio e Parlamento UE per una filiera più equa e trasparente. Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio…

Articoli Stampa :: Economia ::

I vigneti del Brunello di Montalcino DOP tra i più preziosi d’Italia

Il valore dei terreni agricoli torna a salire: i vigneti del Brunello di Montalcino DOP tra i più pregiati del Paese, simbolo della tenuta e dell’adattabilità dell’agricoltura italiana. I vigneti…

Articoli Stampa :: Economia ::

Confronto tra Italia e UE su PAC e politiche del vino

PAC. Il Ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, a conclusione del convegno “Competitività e futuro del vino italiano”, ha contestato la proposta di alcuni paesi UE di rinazionalizzare i…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

I sapori del Collio DOP in viaggio lungo l'Italia

Il 13 novembre il Consorzio Vini del Collio organizza con AIS incontri con il pubblico in 12 città italiane per far conoscere l'iconico vino e i prodotti locali Il 13 novembre il Collio "viaggerà"…

Articoli Stampa :: Cultura ::

Dall'UNESCO primo sì alla "Cucina Italiana patrimonio dell'umanità"

La Cucina Italiana, candidata a patrimonio immateriale dell'umanità, ottiene il primo disco verde dal parere tecnico UNESCO, la decisione finale a dicembre. L'Unesco dà il primo sì alla cucina italiana…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Castagna: i prezzi corrono ma i volumi rallentano

Castagna: produzione in forte oscillazione, trainata dalla Campania, mentre l’export accelera. Italia leader per produzione e numero di Indicazioni Geografiche Le castagne restano un simbolo imprescindibile…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Export e sostenibilità, il Pomodoro di Pachino IGP guarda avanti

 Sebastiano Fortunato, Presidente del Consorzio di tutela del pomodoro di Pachino IGP: i prossimi obiettivi sono la certificazione Carbon foot print e la Goccia Verde per la sostenibilità idrica. Sostenibilità,…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

L'effetto McDonald's in regione tra filiere e lavoro. Rosati: opportunità strategica per le PMI

Pubblicata la ricerca che documenta l'impatto di McDonald's in Emilia-Romagna. Nel 2024 l'azienda ha generato oltre 5.000 posti di lavoro, pari al 4,5% degli occupati nel settore in regione. Di questi,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Olio, produzione 2025 giù del 40%. Il prezzo però non aumenta

Olivicoltura 2025, calo del 40% nella produzione di olio in Lazio e Umbria, le cause: caldo intenso e siccità. Al frantoio un chilo viene 9 euro. Che l’annata 2025 sarebbe stata meno performante…

Articoli Stampa :: Turismo, Ambiente ::

La rivoluzione dei vini del Sannio DOP: una terra in fermento

Dal coraggio delle prime cooperative agli esperimenti visionari dei Mustilli, il territorio del Sannio riscopre nella Falanghina il simbolo di una rinascita che unisce identità, innovazione e paesaggio C’è…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

McDonald’s in Emilia-Romagna: valore condiviso da 250 milioni di euro

Rosati (Qualivita): "Un progetto che nasce in Emilia-Romagna: portare DOP e IGP nelle ricette McDonald’s, per un modo diverso di mangiare". Una cifra che si traduce nello 0,13% del Pil regionale.…

Articoli Stampa :: ::

Latte made in Italy, in 80 anni produzione triplicata grazie alle DOP

Grazie alle DOP le stalle hanno guadagnato valore: un litro di latte destinato al Parmigiano Reggiano DOP vale oggi il 50% in più. Dalla pasta ai formaggi, i prodotti emblema della tavola italiana al…