Qualivita News - Parlano di noi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli della sezione “Parlano di noi” inerenti il sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG presenti nell’archivio informativo Qualivita News.

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: ::

La produzione certificata di olio DOP IGP taliano equivale al 5% del totale nazionale

A Siena il Consiglio Olivicolo Internazionale. Qualivita: “le certificazioni sono l’unico contrasto all’ibericizzazione” Si parla spesso di eccellenze enogastronomiche italiane, e l’olio di…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Stati generali dell’olio di oliva a Siena con un focus sul settore DOP e IGP

I massimi esperti mondiali sul tema dell’olivicoltura saranno in città per una tavola rotonda del mercato nazionale e internazionale COI. Fondazione Qualivita organizza l’incontro “Oli DOP IGP –…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

25 milioni per lo sviluppo DOP IGP

Impegno del Masaf per la crescita delle DOP IGP nei mercati e per rafforzare il ruolo guida dei Consorzi di tutela del settore agroalimentare. Mazzetti "Un provvedimento per rafforzare la qualità italiana…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Qualivita: prodotti DOP e IGP a Internazionali di tennis di Roma

Presentato stand Masaf realizzato in collaborazione con Qualivita agli Internazionali BNL di tennis a Roma. Domenica 12 maggio al Villaggio degli Internazionali di tennis di Roma è stato presentato…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Agnello di Sardegna lGP: il segreto è nei pascoli

É stata una Pasqua ricca per gli allevamenti dell'isola, grazie alle vendite e alle remunerazioni particolarmente elevate. Il direttore del Consorzio di tutela dell'Agnello di Sardegna IGP (Contas) Alessandro…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La Dop economy lombarda vale 2,5 miliardi

Secondo i dati del Rapporto Ismea-Qualivita 2023 la Dop economy lombarda è la terza in Italia per valore economico, circa 2,5 miliardi di €. Il settore è minacciato su vari fronti, dal nutriscore all'italian…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Favaro, McDonalds: "My Selection porta DOP e IGP a oltre 1,2 milioni di clienti al giorno"

Colloquio con la nuova amministratrice delegata di McDonald's in Italia, colosso da oltre 700 ristoranti (il 90%in franchising), con 35mila addetti. My Selection, caratterizzata da materie prime DOP e…

Parlano di noi :: Notizie :: Sistema IG ::

CIA Agricoltori a Cibus: tracciare strada per valorizzazione e promozione IG

Evento di Cia Agricoltori con Italia Olivicola. Conquistato il Regolamento Ue sulle Ig, serve tracciare strada per valorizzazione e promozione. Consumi DOP e IGP +6%. Nuova crescita da patto con i cittadini. Le…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Da Solomeo a Treviso: il tour de “La cultura del made in Italy”

In Friuli, tra il “re” dei prosciutti e i vini del Collio, e a Treviso, terra del Prosecco DOP, si conclude il viaggio di Origin Italia. Il Prosciutto di San Daniele DOP, simbolo dell’enogastronomia…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG ::

Umbria DOP, Consorzio di tutela e oleoturismo per il rilancio

L'Umbria DOP è forse il prodotto più rappresentativo della regione, di certo quello più facilmente associato al "cuore verde d`Italia", forse anche più del vino, ma resta una grande potenzialità inespressa. L'olio…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Agroalimentare, pubblicato in GU europea nuovo Regolamento su IG

Regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alle Indicazioni Geografiche dei vini, delle bevande spiritose e dei prodotti agricoli. Qualivita: un risultato importante. Pubblicato…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Olio Extravergine di oliva: a conclusione lo studio COI per risolvere il problema steroli

Al Sol una possibile risoluzione del problema steroli per alcuni oli EVO italiani già dalla prossima campagna olearia ma i cambiamenti climatici impongono un cambio di passo dell'olivicoltura italiana Nel…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Progetto Verifood: tutela di DOP e IGP sul web tramite l’intelligenza artificiale

Università di Verona: tutela delle DOP/IGP sul web tramite l’intelligenza artificiale, presentato il progetto Verifood al Vinitaly. Presentato il 16 aprile in occasione del Vinitaly, Verifood è…

Parlano di noi :: Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

La riforma delle Indicazioni Geografiche. Tre domande a Mauro Rosati

Le novità regolamentari del 2024: la riforma delle Indicazioni Geografiche (IG). Nel Report delle attività 2023 di ICQRF, tre domande a Mauro Rosati, Direttore Generale di Qualivita sui nuovi aspetti…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Luci e ombre della Dop economy

Dop economy: il made in Italy di qualità nel food non è solo buono e salutare, ma anche profittevole: vale più di 20 miliardi. Solo che è sempre più arduo da salvaguardare. Lo abbiamo sempre saputo,…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Riforma DOP IGP: la valutazione dei docenti di Ca’ Foscari

I docenti dell'Università Ca'Foscari Christine Mauracher e Vladi Finotto analizzano il nuovo Regolamento europeo sui prodotti DOP e IGP. Il Consiglio d’Europa si è recentemente dotato di un regolamento…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

In Italia calano i consumi di carne. Tengono i marchi DOP IGP

Carne: in Italia 78 kg pro-capite ogni anno, ma calano i consumi (-2%). Tengono le carni a marchio DOP IGP. Osservatorio Agriumbria: complice una comunicazione allarmante.  L’Italia si conferma tra…

Parlano di noi :: News video :: Sistema IG ::

VIDEO - TG1, a metà aprile entra in vigore il nuovo Regolamento DOP IGP

  Servizio di TG1 sull'entrata in vigore, a metà aprile, del nuovo Regolamento europeo delle DOP e IGP, con un intervista di analisi al Direttore della Fondazione Qualivita Mauro Rosati.