Qualivita News - Notizie. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli della sezione “Notizie” inerenti il sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG presenti nell’archivio informativo Qualivita News.

Notizie :: Sistema IG ::

Cinta senese DOP a dieci mesi dalla DOP

Servono iniziative urgenti e concrete per salvare la produzione di Cinta senese. A dieci mesi dal riconoscimento definitivo della Dop sono infatti più i problemi che i vantaggi, al momento nessuno. Lo…

Notizie :: Economia ::

Kiwi, Italia leader ma a prezzi bassi

Produttore leader, ma con scarsi profitti sui mercati esteri. L'Italia è il secondo paese mondiale nella coltivazione di kiwi, dopo la Cina, con una produzione media di oltre 400mila tonnellate l'anno,…

Notizie :: ::

Il tartufo che non ti aspetti. In Calabria

Non solo Alba, in Piemonte, o Acqualagna, nelle Marche. Il tartufo - il prezioso tubero conosciuto già dai sumeri e dai greci, e celebrato perfino da Lord Byron che era uso conservarne uno sulla scrivania…

Notizie :: ::

Dal campo alla tavola, gli ortaggi sono business

In un periodo in cui le imprese non fanno altro che chiudere, all'Elba c'è chi investe e apre una nuova azienda, un'azienda agricola. Attorno alla villa napoleonica di San Martino, a Portoferraio, si…

Notizie :: ::

Contro la crisi nasce il comitato degli agricoltori

Contro la crisi gli agricoltori si coalizzano ed istituiscono il primo comitato degli agricoltori ionici. L'idea è nata in occasione del concorso "Clementine d'Oro" che ha visto riunire gli agricoltori…

Notizie :: ::

Valle di Non, tra mele canyon e Ciaspolada

Sua maestà la mela, unica DOP in tutta Italia, la sua qualità è garantita dal marchio DOP Melinda che raccoglie oltre cinquemila famiglie contadine. Le produzioni tipiche della Val di Non sono tante…

Notizie :: ::

La filiera del foie gras organizza la propria difesa

Con l'avvicinarsi del Natale la pubblicità per il foie gras raggiunge i massimi livelli. Ed anche la comunicazione dei suoi più fieri oppositori. Come l'associazione Peta (Persone per il trattamento…

Notizie :: ::

Via al gran premio dell'aceto balsamico

Il comitato del Comune di Maranello per la promozione e valorizzazione dei prodotti tipici modenesi organizza per conto del Comune di Maranello la quarta edizione del Gran premio dell'Aceto balsamico tradizionale…

Notizie :: ::

Le DOP dell'Emilia Romagna su Novarete

"110 e lode" è la nuova trasmissione di intrattenimento di Nuovarete in onda tutti i mercoledì dalle 21 alle 23.15 imperniata sulla gara fra 16 associazioni locali, emanazione di altrettanti comuni dell'Emilia…

Notizie :: Appuntamenti :: Economia ::

I dolci Natalizi - Occhio alla spesa Rai Uno

Mauro Rosati, direttore generale della Fondazione Qualivita, ospite nella puntata di Uno Mattina Occhio alla spesa su Rai uno per parlare delle tradizioni dolciarie natalizie ed in particolare dei Ricciarelli…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG ::

Lotta alla contraffazione - Linea Verde Orizzonti RAI 1

È disponibile il video della sesta puntata di Linea Verde Orizzonti andata in onda su Rai 1 domenica 23 dicembre alle 10.00. Il tema: la lotta alla contraffazione, con le interviste al comandante del…

Notizie :: Ambiente ::

La valorizzazione del patrimonio bioculturale boliviano

L'edizione 2012 di Terra Madre e del Salone del Gusto, eccellente iniziativa di Slow Food, ha ospitato la prima esposizione del progetto "Percorsi di eccellenza: un viaggio attraverso i territori per conoscere…

Notizie :: Ambiente ::

Agricoltura biologica settore col segno più inattesa del distretto

C'è un settore - quello dell'agricoltura bio - in cui i giovani riescono a trovare sbocco, all'interno di un mercato che registra un segno più. Circa trenta aziende biologiche (quindici-diciotto che…

Notizie :: Economia ::

Legumi a libero accesso è la nuova idea solidale

L'idea è venuta a Cédric Dérouin, 34 anni, che l'ha lanciata su Facebook: mettere in comune con chi ne ha bisogno, liberamente, gli ortaggi che il proprio orto produce in surplus rispetto al consumo…

Notizie :: ::

Il food ha fame di qualità

Scarsità di materie prime, evoluzione degli scenari geopolitici internazionali, situazione economica italiana e interventi per migliorare le relazioni di filiera. Questi gli argomenti all'ordine del giorno…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Operazione "Natale sicuro" a tutela dei consumatori

In occasione delle Festività Natalizie e di Fine Anno, i Nuclei Antifrodi Carabinieri del Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari hanno intensificato le attività di vigilanza sulle imprese…

Notizie :: Economia ::

Made in Italy, Grana Padano si conferma prodotto DOP più consumato nel mondo

Desenzano del Garda (BS) - Grana Padano festeggia il Natale confermandosi il prodotto Dop più consumato, oltre che in Italia, nel mondo. Un dato che, quest’anno, è supportato anche dal record di produzione…