Qualivita News - CSQA. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli della sezione “CSQA” inerenti il sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG presenti nell’archivio informativo Qualivita News.

CSQA :: Articoli Stampa :: ::

Filiera Olio Evo, Italia chiamata a una ripresa produttiva

Per un approccio strutturale al mercato dell'Olio extravergine italiano è essenziale investire nella filiera agricola nazionale , nello sviluppo di impianti moderni e anche in sostenibilità e tracciabilità. [...] Oleificio…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Rapporto CSQA: da leader dell'agroalimentare a protagonista della certificazione

CSQA: da leader dell'agroalimentare a protagonista della certificazione. CSQA, organismo di certificazione che con un giro d'affari da oltre 33 milioni di euro è leader nel settore agroalimentare in…

CSQA :: Articoli Stampa :: Ambiente ::

Ferrarese, CSQA: così aiutiamo le imprese a diventare sostenibili

L'organismo di certificazione CSQA da anni supporta le aziende in un percorso che si è fatto sempre più complesso. «Prima ci si riferiva solo a temi ambientali» dice la dg Ferrarese. «Ora l'attenzione…

CSQA :: Articoli Stampa :: Ambiente ::

Economia green da 35mila addetti

Vino, idrogeno, nylon, legno: in Trentino oltre 6.500 imprese, crescita dell'8%. Nel 2023 in provincia 18mila nuove assunzioni In tutta la regione oltre 72mila occupati in quasi 14mila aziende. Dalla…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sociale ::

Uguali diritti per tutti: alla coop Santa Lucia arriva la certificazione per la parita

"Uguali diritti per tutti": alla coop Santa Lucia arriva la certificazione per la parità di genere. La cooperativa sociale Santa Lucia ha ottenuto la certificazione per la parità di genere. Tale ottenimento,…

CSQA :: Articoli Stampa :: Ambiente ::

Mais: gestire la difesa integrata per ridurre gli agrofarmaci

Le sperimentazioni di lungo periodo in Veneto descritte in questo articolo confermano che è possibile, nella grande maggioranza dei casi, non utilizzare gli insetticidi come concianti del seme (o microgranulari)…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Dal nuovo regolamento UE maggiori poteri e responsabilità per i consorzi di tutela

Il 23 aprile 2024 è stato pubblicato, sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione Europea, il Regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle Indicazioni Geografiche. Il nuovo…

CSQA :: Articoli Stampa :: Innovazione ::

Pazientina, stop imitazioni con il riconoscimento IGP

Giovedì la firma del disciplinare della Pazientina in Senato a Roma, ieri la bozza condivisa con il CSQA di Thiene. Luni (Appe): "Prossimo step il Ministero per 6 mesi di verifiche" Dopo la giornata…

CSQA :: Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Alpe del Garda e AHT Italia: una sinergia per un presente sostenibile

AHT Italia e Alpe del Garda, due realtà diverse, una visione comune che coniuga innovazione e territorio. Nel cuore del Parco dell'Alto Garda una nuova collaborazione ha portato alla realizzazione…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Il primo Grana Padano DOP certificato in blockchain

Il sistema che permette la raccolta di dati di tutta la filiera, dalla stalla al magazzino, è la nuova frontiera del Grana Padano DOP e arriva dal caseificio di Torre Pallavicina, che il 18 giugno ha…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Viticoltura sostenibile, il percorso ben avviato del Consorzio vini del Trentino

Con il presidente del Consorzio vini del Trentino, Albino Zenatti, il punto sulla tenuta dei protocolli di autodisciplina e dei sistemi di difesa Di fronte ad un'annata fra le più difficili degli ultimi…

CSQA :: Articoli Stampa :: Innovazione ::

Risorse per Roma, prima società in house italiana a ricevere certificazioni Iso sulla cybersecurity

Cerimonia di consegna in Campidoglio alla presenza del Sindaco Gualtieri dell'Amministratore unico della società. Risorse per Roma diventa la prima società in house al 100% in Italia a ricevere le…

CSQA :: Articoli Stampa :: Ambiente ::

Sostenibilità dei processi e ruolo dell'acqua

La domanda idrica è crescente e l'industria deve rispondere valutando gli impatti delle attività produttive in termini di gestione della risorsa, ma salvaguardando nel contempo la qualità dei prodotti. Nella…

CSQA :: Articoli Stampa :: Ambiente ::

La "Casa della Sostenibilità", la migliore risposta alle sfide in ottica green

Un'eccellenza tra le aziende storiche che promuovono il made in Italy oltre il territorio nazionale condivide con "Il Mondo del Latte" i progetti più interessanti di sostenibilità produttiva, animale…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sociale, Benessere ::

Banca d'Alba si certifica: "Facciamo un passo avanti"

Parità di Genere, Diversità e Inclusione, Responsabilità Sociale: traguardi raggiunti e conseguiti dall`istituto di credito cooperativo per il suo impegno per la collettività, etico e ambientale "Banca…
Grana Padano DOP stalle

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Consorzio Grana Padano DOP, vigilanza su tutta la filiera dal latte allo scaffale

In un anno il Consorzio di tutela Grana Padano ha comminato 22 sanzioni di varie entità. Tra le numerose attività di vigilanza svolte negli anni dal Consorzio di tutela del Grana Padano, rivestono…

CSQA :: Articoli Stampa :: Ambiente ::

Certificazione PEFC, crescono i boschi col bollino

Uncem Fvg. Confermata la certificazione Pefc con 61 enti aderenti per un totale di oltre 93mila ettari: il Friuli-Venezia Giulia si conferma terzo in Italia Importante risultato del Gruppo per la gestione…

CSQA :: Articoli Stampa :: Ambiente ::

Diversity Ark: come (e perché) misurare la biodiversità in vigneto

Se gli obiettivi e le certificazioni di sostenibilità sono diventate concetti abbastanza diffusi anche in viticoltura, la necessità di adottare soluzioni e approcci di tipo agroecologico, tutelando la…