Qualivita News - Comunicati. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli della sezione “Comunicati” inerenti il sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG presenti nell’archivio informativo Qualivita News.

Comunicati :: Economia ::

Dopo i grandi marchi ora rischiano le pmi

Se fino ad oggi delle oltre 800 aziende italiane oggetto, dal 2008, di acquisizioni cross-border (cioè da parte di gruppi esteri) solo una minima parte è rientrata tra le aziende del comparto agroalimentare,…

Comunicati :: Innovazione ::

Se il Parmigiano-Reggiano compete con l'Iphone

Ormai tutti ne parlano. Perfino il presidente del Consiglio Matteo Renzi le usa come emblema della produttivita' italiana; è successo a Napoli qualche giorno fa, quando il capo del governo ha messo in…

Comunicati :: Sistema IG ::

Come "cambiare verso" all'agroalimentare UE

A distanza di un paio di settimane dalle elezioni europee abbiamo assistito a molte discussioni sulle poltrone e a poche proposte per il futuro dell'Europa. Il premier inglese David Cameron ha addirittura…

Comunicati :: Sociale, Ambiente ::

Agricoltura: una chiave per cambiare il volto della societa’ italiana

Guardare oltre l’ostacolo, saper indicare una direzione, dare prospettive di futuro; ecco, in sintesi, i motivi del boom agricolo dei giorni nostri testimoniato dall’ultimo rapporto Censis-Cia (Confederazione…

Comunicati :: Promozione ::

Qualivita a Linea Verde per i prodotti di qualità del Trentino

Domenica 1° giugno 2014, ore 12,20 su Rai Uno, ultima puntata dell'edizione invernale di Linea Verde, un viaggio iniziato a settembre nel pieno della vendemmia in Sicilia, che si conclude in Trentino.…

Comunicati :: Economia, Ambiente ::

Birra, fattore di sviluppo per l'agricoltura italiana

Una rinascita partita dal basso, spesso lontana dalle grandi logiche di mercato, dal 1995, in Italia, ha portato allo sviluppo di un nuovo spirito birraio. Gli Italiani sono tornati a produrre la loro…

Comunicati :: Promozione, Ambiente ::

Qualivita a Linea Verde per parlare dell’agricoltura slow

Domenica 28 maggio 2014 ore 12,20 su Rai Uno, Qualivita sarà e Linea Verde saranno sull'Isola d'Elba per una puntata interamente dedicata a riacquistare la consapevolezza del tempo per dare il giusto…

Comunicati :: Innovazione ::

Politica digitale agricola. Non si può più rimandare

Nei nuovi mercati digitali Italia e Europa hanno bisogno di valide strategie per tutelare l'agricoltura il diffondersi degli investimenti dei giganti della rete sulle piattaforme di e-commerce, a livello…

Comunicati :: ::

Presentazione Anteprima DOP 2014

Presentazione della V edizione di Anteprima DOP, al Cibus di Parma, un’iniziativa della Fondazione Qualivita realizzata per MIPAAF, con l’obiettivo di consentire una conoscenza diretta dei nuovi prodotti…

Comunicati :: ::

Anteprima DOP 2014, Martina: “Italia sempre più leader nella qualità"

Nei primi 4 mesi del 2014 registrati 3 nuovi prodotti del paniere agroalimentare italiano di qualità, che si aggiungono ai 7 registrati nell’ultimo quadrimestre del 2013. Delle nuove registrazioni made…

Comunicati :: ::

Anteprima DOP 2014, cresce il sistema italiano della qualità

Al Cibus consegnata una targa di riconoscimento, dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, alle associazioni o comitati che hanno permesso l’ottenimento delle 10 nuove registrazioni…

Comunicati :: ::

Anteprima DOP 2014, per l’italia 10 nuove denominazioni in 8 mesi

Con 264 DOP IGP l’Italia si conferma leader in Europa davanti a Francia e Spagna. Al 30 Aprile 2014 sono 1250 le denominazioni europee di cui 17 sono registrazioni richieste da Paesi extra europei. Negli…

Comunicati :: Economia ::

Un anno dall'Expo 2015. Per l'Italia un'occasione

L'evento non sia solo una Disneyland del cibo ma anche un ruolo di confronto sulle politiche agricole A d un anno esatto dall' inizio dell Expo2015 proviamo a fare alcune riflessioni. In primis dopo innumerevoli…

Comunicati :: ::

ANTEPRIMA DOP 2014

Saranno presentate il 7 maggio al Cibus le 10 nuove produzioni agroalimentari italiane registrate DOP IGP dalla UE. Durante l'evento a cura di Fondazione Qualivita, verrà consegnato alle organizzazioni…

Comunicati :: Cultura ::

Educazione alimentare. Dove se non a scuola?

Sfogliando un qualsiasi giornale, navigando in internet o guardando la tv, il cibo è sempre più frequentemente in primo piano. Molto più che in passato, nella comunicazione odierna veniamo investiti…

Comunicati :: ::

Assemblea Consorzio Gorgonzola DOP

Il Direttore Generale Mauro Rosati interviene a Milano all'Assemblea del Consorzio Gorgonzola DOP. Presentazione_Gorgonzola.pdf

Comunicati :: Economia ::

Vinitaly, è mezzo pieno il calice del nostro vigneto

Chiude i battenti la 48esima edizione del Vinitaly e lo fa tra sorrisi e messaggi fortemente positivi, corroborati dai numeri e, finalmente, da una sensazione di diffuso ottimismo. 155.000 (+ 6% rispetto…

Comunicati :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Brand Italia, un valore da sfruttare meglio

In una fase in cui il “villaggio globale” vede la ridefinizione delle grandi economie, diventa necessario reinterpretare concetti che vengono da lontano. Prendendo in analisi il settore agroalimentare,…