GERMANIA – Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L252 del 24 Settembre 2013 è stata registrata la Weideochse vom Limpurger Rind , che è il numero 31 delle DOP tedesche e il 93 nel totale. Carne ottenuta dalla macellazione di manzi o dal sezionamento di carcasse di manzi di razza autoctona Limpurger Rind, nati e allevati nella zona geografica, alimentati con prodotti e sottoprodotti dell’agricoltura regionale e allevati con sistema tradizionale di pascolo estensivo durante il periodo di vegetazione. Gli animali dal mantello monocolore fromentino con gradazioni dal giallo chiaro al rosso arancio vengono macellati a un’età minima superiore ai 30 mesi, raggiungono un’altezza al garrese superiore a 140 cm e un peso alla macellazione compreso all’incirca tra 340 e 450 kg. La carne è particolarmente succulenta e tenera al morso e presenta una consistenza burrosa — cremosa in bocca. La zona geografica comprende i Landkreis (unità amministrative composte da più comuni) di Ostalb, Schwäbisch Hall, Hohenlohe, Rems-Murr e Main Tauber. Nella zona sono altresì compresi, oltre le valli solcate dai fiumi e le valli laterali, i comuni limitrofi di Wüstenrot e Löwenstein nel Landkreis Heilbronn, nonché il comune Hardheim nel Landkreis Neckar-Odenwald-Kreis.
CS_PRODOTTI_NUOVI_24.09.2013_1.pdf
DISCIPLINARE_EUROLEX_Weideochse_vom_Limpurger_Rind_DOP.pdf

ARGOMENTI TRATTATI: ,