Ultimo weekend per “MelaMangio” la mostra interattiva multimediale allestita nell’ambito di “BergamoScienza” dal Consorzio Melinda, unico produttore dal 1989, delle Mele Val di Non DOP. L’iniziativa si articola in otto postazioni itineranti collocate in prossimità della kermesse e ha protagoniste assolute le mele, esposte in cesti come sui banchi di un fruttivendolo: all’interno del frutto, però, c’è un sensore che attiva il terminale. In base alla qualità e alla tipologia della mela scelta, ciascuno potrà conoscere storia, provenienza, caratteristica e approfontirne l’utilizzo in ambito cinematografico, artistico e musicale. “MelaMangio” si propone perciò, in maniera semplice e accessibile a tutti, di svelare segreti del frutto per eccellenza della tradizione occidentale e, alla fine dell’itinerario, permetterà anche una “morsicatra”. Le postazioni Melinda seguiranno gli eventi programmati in città e in provincia.

ARGOMENTI TRATTATI: