La XI Edizione di Voluptates – Magnifici Vini in degustazione si svolgerà dal 14 al 16 marzo, di nuovo ospitata nelle sale del Museo Civico San Domenico di Imola, in via Sacchi 4. Oltre 150 le etichette tra cui scegliere con la certezza di non sbagliare nemmeno un sorso: vini bianchi e rosati, rossi e passiti diversi per provenienza ma accomunati dall’alta qualità, giunti a Imola da ogni parte d’Italia. In quello che sarà un roteare continuo di bicchieri, molti si soffermeranno sulle note odorose dei corposi rossi a base di Merlot del Pomerol o sull’eleganza olfattiva del sauvignon blanc coltivato nella valle della Loira. I calici saranno, invece, fermi per ammirare le bollicine dei grandi spumanti italiani stappati accanto ai “rivali” di sempre, gli Champagne, che conquistano gli occhi per il loro suadente perlage e il naso per i loro stuzzicanti profumi. Questa sera sino alle 22, domani dalle 17 alle 22 e domenica dalle 16 alle 21, i sommelier di Ais Romagna proporranno ai visitator i una ben fornita selezione di vini realizzati con il nebbiolo, vitigno che dà il meglio di sé in Piemonte e Valtellina, alla base di Barolo DOP, Barbaresco DOP e Sforzato di Valtellina DOP per citarne alcuni. Non poteva mancare all’appello il sangiovese cui è dedicato un ampio spazio con la proposta “Il Sangiovese di Ugo”. Dalla vicina Toscana giungono Chianti DOP e Brunello di Montalcino DOP,Vino Nobile di Montepulciano DOP e Montecucco DOP.

ARGOMENTI TRATTATI: