Zibello, 20 marzo 2014 – Venerdì 21 marzo 2014, andrà in onda, all’interno del Tg2 Eat Parade, la rubrica di enogastronomia del Tg2, un servizio dedicato al Culatello di Zibello DOP. Il servizio partirà da uno spunto di attualità: la professione del norcino nel settore salumiero di qualità, quale quello del Culatello di Zibello. L’acquisizione di capacità specifiche in merito alla preparazione del “Re dei Salumi” contribuisce al recupero dell’antico mestiere – quello del “macellino” – con ripercussioni positive sull’occupazione anche giovanile. Protagonisti del servizio saranno il Presidente del Consorzio Tito Tortini e il vicepresidente del Consorzio Marco Pizzigoni , che racconteranno all’inviato Andrea Martino le peculiarità del Culatello di Zibello Dop. Inoltre all’interno del servizio saranno raccolte anche le testimonianze di alcuni norcini alle prime esperienze, provenienti sia dall’Italia sia dall’estero. Il Tg2 Eat Parade è la rubrica del Tg2, a cura di Bruno Gambacorta dedicata alle eccellenze dell’enogastronomia. Va in onda ogni venerdì dopo il Tg2 delle 13.30 e in replica il sabato a mezzanotte e mezza e il venerdì successivo alle 3 di notte, raggiungendo nell’edizione principale picchi di 3.000.000 di telespettatori. Ad oggi il Consorzio, con a capo il Presidente Tito Tortini, associa le 22 aziende produttrici del Culatello di Zibello, pari al 100% della produzione tutelata. L’area di produzione del Culatello di Zibello comprende gli otto comuni di Busseto, Polesine Parmense, Zibello, Soragna, San Secondo, Roccabianca, Sissa e Colorno.
Culatello_di_zibello.pdf

ARGOMENTI TRATTATI: