Agrisole – Il Sole 24 Ore

Aumentare ulteriormente il livello qualitativo del Gorgonzola DOP e anche la produzione. In un momento di crisi di molti comparti del settore lattiero-caseario questo formaggio erborinato va invece in controtendenza e le aziende devono rincorrere la crescita della domanda. È per questo che l’Associazione temporanea di imprese Filiera Gorgonzola DOP ha presentato un progetto che sostanzialmente punta a questi obiettivi ed è stato finanziato dal Cipe nell’ambito di un bando sui contratti di filiera lanciato a luglio dello scorso anno.

Capofila dell’iniziativa è Igor di Cameri in provincia di Novara, primo player del Gorgonzola DOP con una quota del 40% che ha ottenuto il via libera a un investimento complessivo del valore di 25,77 milioni di euro. «Il progetto – spiega Fabio Leonardi, amministratore delegato di Igor si propone di riorganizzare e potenziare la filiera del Gorgonzola DOP con ricadute positive anche sul mondo agricolo. Coinvolge la filiera di produzione della DOP e dei sottoprodotti, ha un legame molto forte con il territorio». L’iniziativa coinvolge l’azienda di Novara che vanta una crescita del 9% del suo fatturato 2013 (130 milioni di euro) e prevede di chiudere il 2014 con ulteriori crescite record (10%) sempre grazie al core business del Gorgonzola DOP e in particolare alle vendite oltreconfine.

SOLE_24_ORE_AGRISOLE_1.pdf

ARGOMENTI TRATTATI: ,