Per la prima volta negli ultimi sette anni il Pil delle regioni meridionali riprende a crescere: nel 2015 la ricchezza prodotta è aumentata del +1 % (contro una media complessiva per l’Italia del +0,8%) e a trainare questa ripresa meridionale è soprattutto l’agricoltura con il +7,3% in un anno. I dati Istat danno così un segnale positivo per il Mezzogiorno che mai era andato meglio del Nord del Paese.

Segnali positivi, dunque, che non vanno enfatizzati, ma che confermano la spinta fondamentale che il settore primario può avere per la nostra economia, anche in associazione con il turismo che è l’altra leva che si è affermata positivamente.

Fonte: La Repubblica

SCARICA L’ARTICOLO COMPLETO

ARGOMENTI TRATTATI: