Una presentazione per al convegno “Soft Power, Made in Italy e Italian Lifestyle: Quale ruolo per la gastronomia?” organizzato da Nomisma – Società di Studi Economici con il contributo del Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale il 6 dicembre 2016. Il direttore generale di Qualivita Mauro Rosati è stato protagonista di un dialogo sul legame tra cibo e politica estera incentrato sull’idea della cultura gastronomica come strumento di soft power e leva potente della diplomazia economica, utile per promuovere l’export di beni e servizi.

Presentazione-Nomisma Appeal Power