Il Consorzio Parmigiano Reggiano festeggia a FICO Sant’Antonio, patrono dei contadini e degli allevatori e protettore degli animali domestici.
Sabato 20 gennaio, alle ore 16,30, presso il Teatro Arena, si terrà l’apertura in contemporanea di 10 forme di Parmigiano Reggiano DOP e, a seguire, la degustazione delle diverse varietà nello “Spazio Forme”: dal Parmigiano Reggiano 12 mesi, a quello 24-30 mesi, epoca della maturità, al Parmigiano Reggiano stagionato 70 mesi e oltre. ma ci saranno anche assaggi di  Parmigiano Reggiano DOP di montagna, il Parmigiano Reggiano DOP da latte di Vacche Rosse, il Parmigiano Reggiano DOP Kosher e il Parmigiano Reggiano DOP Halal.

All’interno di FICO Eataly World, il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha sempre attiva  una  “Fabbrica”: uno spazio dove, grazie alle nuove tecnologie, i visitatori possono fare un’esperienza completa, vivendo l’emozione della nascita di questo formaggio. Grazie alla collaborazione con i diversi produttori, è comunque sempre  possibile conoscere e assaggiare l’intero ventaglio di varietà della DOP.  A FICO il Consorzio organizza anche attività didattichedegustazioni guidate e corsi di assaggio, proponendo pairing con vini e birre artigianali.

La presenza del Consorzio del Parmigiano Reggiano a Fico ha come  obiettivo far innamorare i visitatori  di un prodotto unico per tradizioni e qualità organolettiche, incuriosendole a visitare successivamente il comprensorio di produzione del Parmigiano Reggiano DOP  che si trova a una distanza di soli 15 km da FICO, dove  sorgono i primi caseifici impegnati nella produzione.

Fonte:  Consorzio del Parmigiano Reggiano

 

ARGOMENTI TRATTATI: ,