Accordo tra USA e UK: dazi del 10% invece del 25% sulle auto verso gli stati uniti. Il tycoon aggiunge che gli Stati Uniti troveranno un accordo con l’Europa.
Nuovi ordini da Boeing per 10 miliardi e accesso al mercato britannico per le esportazioni americane, tra cui carne di manzo, etanolo, prodotti chimici e macchinari. È questo il nucleo del “grande accordo commerciale”– come lo ha definito il presidente americano, Donald Trump ieri in conferenza stampa dallo Studio Ovale –siglato con la Gran Bretagna e annunciato nel pomeriggio di ieri.
In cambio il Regno Unito potrà esportare negli Usa 100.000 auto all’anno con una tariffa del 10% invece del 25%. Per Londra, inoltre, scatta l’esenzione dai dazi su acciaio e alluminio mentre restano quelli del 10% sulla maggior parte dei prodotti.
Il tycoon ha poi aggiunto che gli Stati Uniti troveranno “un accordo anche con l’Europa”. Proprio Bruxelles ieri ha presentato una nuova maxi-lista di controdazi dal potenziale impatto economico di 100 miliardi di euro. Nell ’elenco troviamo whisky, suv, pick-up, aerei e altri prodotti simbolo come carni bovine e merluzzo dell’Alaska, oltre a quelli agricoli.
[…]
Fonte: Il Fatto Quotidiano