L’Istituto superiore, che conta oltre 800 iscritti e 140 docenti, sta completando le ultime tappe per ottenere la certificazione che prevede strumenti e iniziative di prevenzione e formazione per ragazzi, docenti, famiglie.

“Vogliamo essere una scuola sempre più attenta alle relazioni e al rispetto. Va in quest’ottica il nostro impegno per la certificazione bulli free”. Tiziana Gulli, dirigente scolastica dell’Istituto Maric Curie di Pergine e Levico presenta cosi il percorso iniziato mesi fa dalla scuola e che è giunto alle battute finali con la valutazione di una speciale commissione.

“Nei prossimi giorni, tra fine novembre e inizio dicembre – abbiamo in programma dei momenti di audit, in cui il nostro lavoro verrà verificato per vedere se è in linea con i requisiti richiesti per la certificazione” spiega la professoressa Marina Stenghel, docente di informatica e referente del progetto “bulli free” oltre che dell’alternanza scuola lavoro.

[…]

Seguiamo il percorso clic ha fatto il Don Mila ni di Rovereto e un istituto comprensivo lagarino, i primi in Trentino. Rispettiamo i protocolli della certificazione Csqa, molto rigidi, e il valore aggiunto del progetto è che partecipa tutta la comunità scolastica, dirigenza, docenti, personale Ata, studentesse e studenti.

Fonte: Il T Quotidiano

Crediti foto: La Voce del Trentino

ARGOMENTI TRATTATI: , ,