Rassegna settimanale

Normativa DOP IGP europea e italiana

6 – 10  febbraio 2023

Normativa Europea

Suruç Narı DOP, Savennières DOP, Euskal Sagardoa DOP, Côtes du Jura DOP, Crémant de Loire DOP, Anjou DOP, Cabernet d’Anjou DOP, Grignan-les-Adhémar DOP, Quarts de Chaume DOP, Anjou Villages DOP, Estepa DOP, Canelli DOP

UE – Pubblicazione domanda :: 10 Febbraio 2023

Suruç Narı DOP, domanda di registrazione – GUUE C 51

TURCHIA – Pubblicazione di una domanda di registrazione di un nome ai sensi dell’articolo 50, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei […]


UE – Modifica disciplinare :: 10 Febbraio 2023

Savennières DOP, modifica disciplinare – GUUE C 51

FRANCIA – Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all’articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della […]


UE – Pubblicazione domanda :: 9 Febbraio 2023

Euskal Sagardoa DOP, domanda registrazione – GUUE C 49

SPAGNA – Pubblicazione di una domanda di registrazione di un nome ai sensi dell’articolo 50, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, sui regimi di qualità dei […]


UE – Modifica disciplinare :: 9 Febbraio 2023

Côtes du Jura DOP, modifica disciplinare – GUUE C 49

FRANCIA – Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all’articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della […]


UE – Modifica disciplinare :: 9 Febbraio 2023

Crémant de Loire DOP, modifica disciplinare – GUUE C 49

FRANCIA – Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all’articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della […]


UE – Modifica disciplinare :: 9 Febbraio 2023

Anjou DOP, modifica disciplinare – GUUE C 49

FRANCIA – Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all’articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della […]


UE – Modifica disciplinare :: 9 Febbraio 2023

Cabernet d’Anjou DOP, modifica disciplinare – GUUE C 49

FRANCIA – Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all’articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della […]


UE – Modifica disciplinare :: 9 Febbraio 2023

Grignan-les-Adhémar DOP, modifica disciplinare – GUUE C 49

FRANCIA – Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all’articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della […]


UE – Modifica disciplinare :: 9 Febbraio 2023

Quarts de Chaume DOP, modifica disciplinare – GUUE C 49

FRANCIA – Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all’articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della […]


UE – Modifica disciplinare :: 8 Febbraio 2023

Anjou Villages DOP, modifica disciplinare – GUUE C 48

FRANCIA – Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all’articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della […]


UE – Modifica disciplinare :: 6 Febbraio 2023

Estepa DOP, modifica disciplinare – GUUE L 34

SPAGNA – Approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette Estepa DOP – Classe 1.5. Oli e grassi (burro, […]


UE – Pubblicazione domanda :: 6 Febbraio 2023

Canelli DOP, domanda registrazione – GUUE C 43

ITALIA – Pubblicazione del documento unico di cui all’articolo 94, paragrafo 1, lettera d), del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio e del riferimento alla pubblicazione del disciplinare di produzione di […]

Normativa Italiana

Tintilia del Molise DOP, Coppa di Parma IGP, Pecorino di Picinisco DOP, Mela di Valtellina IGP, Aglio Bianco Polesano DOP, Asparago di Badoere IGP, Marrone di Combai IGP, Marroni del Monfenera IGP, Salame Felino IGP, Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP, Bianco di Custoza DOP, Montepulciano d’Abruzzo DOP, Trebbiano d’Abruzzo DOP, Cerasuolo d’Abruzzo DOP, Abruzzo DOP, Finocchiona IGP, Pitina IGP, Culatello di Zibello DOP, Pancetta Piacentina DOP, Salame Piacentino DOP, Prosciutto Toscano DOP, Coppa Piacentina DOP

ITA – Modifica disciplinare :: 9 Febbraio 2023

Tintilia del Molise DOP, modifica disciplinare – GURI n. 32

ITALIA – Comunicazione della Commissione UE relativa all’approvazione della modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini Tintilia del Molise DOP Fonte: GURI n. 32 del 08/02/2023


ITA – Modifica disciplinare :: 9 Febbraio 2023

Coppa di Parma IGP, modifica disciplinare – GURI n. 32

ITALIA – Modifica del disciplinare di produzione della denominazione Coppa di Parma IGP registrata in qualità di indicazione geografica protetta in forza al regolamento di esecuzione (UE) n. 1118/2011 della Commissione del 31 ottobre 2011. […]


ITA - Organismi di controllo :: 9 Febbraio 2023

Pecorino di Picinisco DOP, designazione organismo di controllo CCIAA Frosinone-Latina

ICQRF – Proroga della designazione della “CCIAA Frosinone-Latina” ad effettuare i controlli per il Pecorino di Picinisco DOP, classe 1.3 Formaggi, registrata con Regolamento (UE) n. 1161 del 7 novembre 2013, è prorogata fino all’emanazione […]


ITA - Organismi di controllo :: 9 Febbraio 2023

Mela di Valtellina IGP, autorizzazione organismo di controllo CSQA

ICQRF – Autorizzazione all’organismo denominato “CSQA Certificazioni Srl” ad effettuare i controlli per la Mela di Valtellina IGP, classe 1.6 Ortofrutticoli e cereali, freschi o trasformati, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (CE) 171 […]


ITA - Organismi di controllo :: 9 Febbraio 2023

Aglio Bianco Polesano DOP, autorizzazione organismo di controllo CSQA

ICQRF – Autorizzazione all’organismo denominato CSQA Certificazioni Srl ad effettuare i controlli per l’Aglio Bianco Polesano DOP, classe 1.6 Ortofrutticoli e cereali, freschi o trasformati registrata in ambito Unione europea con Regolamento (CE) 1175 del […]


ITA - Organismi di controllo :: 8 Febbraio 2023

Asparago di Badoere IGP, autorizzazione organismo di controllo CSQA

ICQRF – Autorizzazione all’organismo denominato CSQA Certificazioni Srl ad effettuare i controlli per l’Asparago di Badoere IGP, classe 1.6 Ortofrutticoli e cereali, freschi o trasformati, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (CE) 923 del […]


ITA - Organismi di controllo :: 8 Febbraio 2023

Marrone di Combai IGP, autorizzazione organismo di controllo CSQA

ICQRF – Autorizzazione all’organismo denominato CSQA Certificazioni Srl ad effettuare i controlli per i Marrone di Combai IGP, classe 1.6 Ortofrutticoli e cereali, freschi o trasformati, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (CE) n. […]


ITA - Organismi di controllo :: 8 Febbraio 2023

Marroni del Monfenera IGP, autorizzazione organismo di controllo CSQA

ICQRF – Autorizzazione all’organismo denominato CSQA Certificazioni Srl ad effettuare i controlli per i Marroni del Monfenera IGP, classe 1.6 Ortofrutticoli e cereali, freschi o trasformati, registrata in ambito Unione europea con Regolamento (CE) n. […]


ITA – Modifica disciplinare :: 8 Febbraio 2023

Salame Felino IGP, modifica disciplinare – GURI n. 31

ITALIA – Modifica del disciplinare di produzione della denominazione Salame Felino IGP registrata in qualità di indicazione geografica protetta in forza al regolamento di esecuzione (UE) n. 186/2013 della Commissione del 5 marzo 2013. Fonte: […]


ITA – Modifica disciplinare :: 8 Febbraio 2023

Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP, modifica disciplinare – GURI n. 31

ITALIA – Modifica del disciplinare di produzione della denominazione Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP  registrata in qualità’ di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1107/96 della Commissione del 12 giugno 1996. Fonte: […]


ITA – Modifica disciplinare :: 7 Febbraio 2023

Bianco di Custoza DOP, modifica disciplinare – GURI n. 30

ITALIA – Provvedimento concernente le disposizioni relative all’approvazione delle modifiche dell’Unione del disciplinare di produzione della DOP (DOC) dei vini Bianco di Custoza o Custoza DOP di cui al regolamento di esecuzione (UE) n. 2022/2375 […]


ITA – Modifica disciplinare :: 7 Febbraio 2023

Montepulciano d’Abruzzo DOP, modifica disciplinare – GURI n. 30

ITALIA – Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini Montepulciano d’Abruzzo DOP Fonte: GURI n. 30 del 06/02/2023


ITA – Modifica disciplinare :: 7 Febbraio 2023

Trebbiano d’Abruzzo DOP, modifica disciplinare – GURI n. 30

ITALIA – Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini Trebbiano d’Abruzzo DOP Fonte: GURI n. 30 del 06/02/2023


ITA – Modifica disciplinare :: 7 Febbraio 2023

Cerasuolo d’Abruzzo DOP, modifica disciplinare – GURI n. 30

ITALIA – Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini Cerasuolo d’Abruzzo DOP Fonte: GURI n. 30 del 06/02/2023


ITA – Modifica disciplinare :: 7 Febbraio 2023

Abruzzo DOP, modifica disciplinare – GURI n. 30

ITALIA – Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini Abruzzo DOP. Fonte: GURI n. 30 del 06/02/2023


ITA – Modifica disciplinare :: 6 Febbraio 2023

Finocchiona IGP, modifica disciplinare – GURI n. 28

ITALIA – Modifica del disciplinare di produzione della denominazione Finocchiona IGP, registrata in qualità di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (UE) 2015/629 della Commissione del 22 aprile 2015. Fonte: GURI n. 28 del […]


ITA – Modifica disciplinare :: 6 Febbraio 2023

Pitina IGP, modifica disciplinare – GURI n. 28

ITALIA – Modifica non minore del disciplinare di produzione dell’indicazione geografica protetta Pitina IGP – Classe 1.2 Prodotti a base di carne (riscaldati, salati, affumicati, ecc) Fonte: GURI n. 28 del 03/02/2023


ITA – Modifica disciplinare :: 6 Febbraio 2023

Culatello di Zibello DOP, modifica disciplinare – GURI n. 28

ITALIA – Modifiche ordinarie del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta Culatello di Zibello DOP. Fonte: GURI n. 28 del 03/02/2023


ITA – Modifica disciplinare :: 6 Febbraio 2023

Pancetta Piacentina DOP, modifica disciplinare – GURI n. 29

ITALIA – Modifica del disciplinare di produzione della denominazione Pancetta Piacentina DOP registrata in qualità di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1263/96 della Commissione del 1° luglio 1996. Fonte: GURI […]


ITA – Modifica disciplinare :: 6 Febbraio 2023

Salame Piacentino DOP, modifica disciplinare – GURI n. 29

ITALIA – Modifica del disciplinare di produzione della denominazione Salame Piacentino DOP registrata in qualità di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1263/96 della Commissione del 1° luglio 1996. Fonte: GURI […]


ITA – Modifica disciplinare :: 6 Febbraio 2023

Prosciutto Toscano DOP, modifica disciplinare – GURI n. 29

ITALIA – Modifica del disciplinare di produzione della denominazione Prosciutto Toscano DOP registrata in qualità di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1263/96 della Commissione del 1° luglio 1996. Fonte: GURI […]


ITA – Modifica disciplinare :: 6 Febbraio 2023

Coppa Piacentina DOP, modifica disciplinare – GURI n. 29

ITALIA – Modifica del disciplinare di produzione della denominazione Coppa Piacentina DOP registrata in qualità di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1263/96 della Commissione del 1° luglio 1996. Fonte: GURI […]