Temi principali: Grana Padano DOP, Barbera d’Asti DOP, Mozzarella di Bufala Campana DOP, Cioccolato di Modica IGP, Montasio DOP, Scalogno di Romagna IGP, Mele del Trentino IGP, Organismi di Tutela, Promozione, Formazione IG, #DopEconomy, Volumi produttivi, Nuove IG, Comunicazione, Territorio, Prodotto di Montagna

Notizie :: 3 Luglio 2020

Grana Padano DOP: il nuovo presidente è il mantovano Renato Zaghini

Il nuovo presidente del Consorzio Tutela Grana Padano è il mantovano Renato Zaghini. Il Consiglio di Amministrazione, eletto lo scorso 19 giugno dall’Assemblea Generale del Consorzio, quest’oggi ha nominato il nuovo presidente che succede ai […]


Notizie :: 2 Luglio 2020

Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato: Filippo Mobrici rieletto Presidente

Filippo Mobrici (Bersano Vigneti) confermato per la terza volta consecutiva Presidente del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato. Un mandato triennale che riconferma anche la doppia vicepresidenza di Stefano Chiarlo (Michele Chiarlo Azienda Vitivinicola) […]


Notizie :: 3 Luglio 2020

Mozzarella di Bufala Campana DOP, via alla nuova campagna radio e video. Il Consorzio: “Ripartiamo dai territori”

Uno spot firmato Casa Surace per sostenere i consumi di Mozzarella di Bufala Campana DOP durante l’estate post Covid19. Il Consorzio di Tutela ha scelto la creatività e lo stile della casa di produzione tutta […]


Articoli Stampa :: 3 Luglio 2020

Mele del Trentino IGP: «riconoscimento al lavoro di un territorio e di un prodotto che lo qualifica»

Mele del Trentino IGP, dopo un processo lungo quasi 3 anni, otto varietà di mela del Trentino si possono fregiare del marchio europeo di Indicazione geografica protetta (Igp). «È il riconoscimento al lavoro di un […]


Notizie :: 3 Luglio 2020

L’Associazione Torrone di Caltanissetta incontra il Consorzio del Cioccolato di Modica IGP

Dolce incontro fra l’Associazione Torrone di Caltanissetta e il Consorzio del Cioccolato di Modica IGP. La delegazione dell’ associazione nissena,  guidata dal presidente Ermanno Pasqualino, era composta dai maestri torronari Gianfranco Nitro e Davide Scancarello […]


Articoli Stampa :: 3 Luglio 2020

Scalogno di Romagna IGP: in due anni produzione aumentata in maniera esponenziale

In soli due anni, la produzione di Scalogno di Romagna IGP è passata da 2 a 30 tonnellate: merito dell’ingresso di nuovi soci e di un netto aumento di ettari investiti. Lo conferma la presidente […]


Notizie :: 3 Luglio 2020

Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare: Operazione “Tuorlo 3”

I Carabinieri dei Reparti Tutela Agroalimentare (R.A.C.) di Torino, Roma e Messina, nell’ambito di controlli sulla sicurezza del comparto agroalimentare, hanno ispezionato numerose aziende avicole sul territorio nazionale. 9.000 euro il valore delle sanzioni irrogate […]


Articoli Stampa Parlano di noi :: 3 Luglio 2020

Grana Padano DOP, obiettivo impronta ambientale

Dietro la crosta dura del Grana Padano c’è una lavorazione che oltre al latte richiede energia, i cui processi possono essere ottimizzati. È una catena lineare dalla culla alla bara, se così possiamo dire: parte […]


Notizie :: 3 Luglio 2020

Montasio DOP, via alla produzione annuale del “Prodotto della Montagna”

Nella Malga Montasio, nel cuore dell’Altipiano del Montasio, in quota a circa 1800 metri, dalle mani esperte dei casari, prende forma il formaggio DOP PDM – Prodotto della Montagna. Il 1° luglio segna la data […]