[vc_text_separator title=”NOTIZIE E ARTICOLI STAMPA” title_align=”separator_align_center” align=”align_center” color=”grey” border_width=”2″][vc_basic_grid post_type=”post” max_items=”100″ style=”load-more” items_per_page=”4″ show_filter=” element_width=”3″ gap=”30″ orderby=”date” order=”DESC” filter_source=”category” filter_style=”default” filter_align=”center” filter_color=”grey” filter_size=”md” button_style=”rounded” button_color=”blue” button_size=”md” arrows_design=”none” arrows_position=”inside” arrows_color=”blue” paging_design=”radio_dots” paging_color=”grey” loop=” autoplay=”-1″ item=”26293″ taxonomies=”511″][vc_text_separator title=”I CONTENUTI SOCIAL MEDIA” title_align=”separator_align_center” align=”align_center” color=”grey” border_width=”2″][ff id=”16″]
Newsletter
Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy
Fondazione Qualivita
Sede Via Fontebranda 69
53100 Siena (Si) Italy
Tel. +39 0577 1503049
Whatsapp. +39 375 6797337
Contattaci via E-Mail 
Contattaci via PEC

Progetti Qualivita
- Qualigeo.eu
 Banca dati dei prodotti europei DOP IGP
- Atlante Qualivita
 La pubblicazione dei prodotti DOP IGP STG
- Osservatorio Qualivita
 Dati ed analisi del settore DOP IGP
- Rapporto Ismea Qualivita
 Indagine economica sui prodotti DOP IGP
- Passaporto Digitale
 Sistema di anticontraffazione e tracciabilità per le dop IGP
Organizzazioni di settore
- Origin Italia
 Associazione Italiana Consorzi IG
- Federdoc
 Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine
- Masaf
 Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
- Ismea
 Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare

