Appuntamento venerdì 22 giugno 2018 per l’undicesima edizione della Vespaiolona, la notte bianca e rossa tra vigne e cantine, l’evento glamour dell’estate del Breganze DOP organizzato dall’associazione Strada del Torcolato e dal Consorzio per la Tutela della D.O.C. dei Vini Breganze.
La manifestazione prende il nome dal Vespaiolo, il vino tipico della zona di Breganze e della Pedemontana Vicentina. Nella notte più corta dell’anno 12 cantine del Breganze DOP apriranno le loro porte per ospitare le migliaia di appassionati e tutti coloro che vogliono conoscere meglio questo territorio ed i suoi prodotti tipici. In ogni cantina oltre ai vini in degustazione, saranno proposti abbinamenti gastronomici e spettacoli d’intrattenimento. Sarà a disposizione un servizio di bus navetta che dalla centrale Piazza Mazzini porterà alle diverse cantine e viceversa. Sarà bloccato il traffico privato. Il tutto all’insegna del bere consapevole. Le Cantine che partecipano a questa edizione sono: Bonollo Giuseppe, Cà Biasi di Dalla Valle Innocente, Cantina Beato Bartolomeo da Breganze, Col Dovigo, IoMazzucato, La Costa, Le Colline di Vitacchio Giampietro, Le Vigne di Roberto, Maculan, Miotti Firmino, Transit Farm, Vigneti dell’Astico e Vitacchio Emilio. Per motivi di sicurezza, la partecipazione alla Vespaiolona è a numero chiuso (4500 partecipanti al massimo) riservata ai possessori del kit-pass, composto da calice di degustazione, vademecum delle cantine aderenti e portabicchiere, che serve anche da lasciapassare per accedere alle stesse. Prevendite on line a partire dal 6 giugno sul sito www.vespaiolona.it.
Vespaiolona in breve: Quando: venerdì 22 giugno 2018 Dove: Cantine della DOC Breganze (VI) Orario: dalle 19.30 di venerdì 22 alle 02.00 di sabato 23 giugno Parcheggio: gratuito Costo: 25 € comprensivo di bus navetta per le cantine, bicchiere, tracolla portabicchiere, pass e sei assaggi di vino DOC Breganze. Non verranno somministrati alcolici ai minori di 18 anni, per i quali non è richiesto l’acquisto del kit-pass.
Fonte: Consorzio per la Tutela della D.O.C. dei Vini Breganze