Qualivita News - Europa. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Europa” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Interviste :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Con questa Riforma il sistema delle Indicazioni Geografiche guarda al futuro

Un nuovo testo unico per un agroalimentare IG più competitivo, sostenibile e integrato Dopo decine di triloghi, tra tecnici e politici, è giunto al termine con l’approvazione del testo unico il…

Interviste :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Un successo del Sistema Italia

Dop economy asset strategico del sistema produttivo italiano Il sistema italiano delle Indicazioni Geografiche è un modello di riferimento a livello europeo e il nuovo Regolamento rappresenta il risultato…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

La blockchain come strumento di marketing per le Indicazioni Geografiche

La ricerca condotta da un team interateneo approfondisce il ruolo di marketing della tecnologia blockchain applicata alle produzioni DOP e IGP, identificando le principali opportunità e sfide legate alla…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Indicazioni Geografiche e innovazioni nell’agroalimentare: alleati o antagonisti?

L’Università degli Studi di Milano ha pubblicato, sulla rivista Food Policy, una ricerca che indaga come la politica comunitaria sulle Indicazioni Geografiche possa incentivare o limitare l’innovazione…

Questioni emergenti :: Sistema IG, Ambiente ::

“Segni” e regole del territorio: strumento di tutela per la biodiversità animale?

Le Indicazioni Geografiche rispondono ad alcune dimensioni dello sviluppo sostenibile, tuttavia non sono state pensate per questo. A fronte della Riforma DOP IGP, questa analisi mira a valutare l’idoneità…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Futuro incerto per il lattiero-caseario: la nuova analisi di Ismea

Un futuro incerto per il lattiero-caseario. La nuova analisi di Ismea Nei primi dieci mesi del 2023 le consegne di latte vaccino in Italia hanno continuato a diminuire rispetto allo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Cultura ::

"La carne coltivata danneggia l'agricoltura": Francia e Austria alleati con l'Italia

Documento sottoscritto da altri nove Paesi chiede uno stop. Il Ministro Lollobrigida: "Siamo stati all'avanguardia" Il governo italiano ha trovato alleati nella battaglia, sin qui solitaria, contro…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Cultura ::

Bistecche o polpette di verdura? Sfida sui nomi "presi" dalla carne

Il governo: no al "meat sounding". Lettera di Unionfood all'Europa: cancellare il divieto Stop ad hamburger vegetali o bistecche di soia; no alla vegan mortadella o alla bresaola di grano. E ancora:…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Green Deal, vertice UE con il settore agricolo

Vertice europeo per i timori del settore agroalimentare sull'impatto del Green Deal. Obiettivo conciliare transizione verdere ed economia Comincia da un dialogo strategico sul futuro dell'agricoltura…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Presentati i risultati della campagna "L’eccellenza europea è una forma d’arte”

‘L’eccellenza europea è una forma d’arte’, dedicato a Prosciutto di Carpegna DOP, Pruneaux d'Agen IGP e prodotti DOP e IGP della Vallonia, riunendo così le tradizioni culinarie di tre paesi:…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia, Ambiente ::

A Bruxelles disinnescati i dossier più esplosivi, ma serve presenza stabile

Paolo De Castro traccia il bilancio di un anno della commissione agricoltura del parlamento europeo Stabilità politica interna, ma anche stabilità della presenza italiana…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prosek, i croati ci riprovano "ma l'accordo è blindato"

Disputa in europa, dopo il voto alla Commissione parte la polemica Prosek, riesplode la polemica. Il casus belli è stato il voto alla Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale…

Notizie :: Sistema IG ::

Riforma IG, disponibile il testo unico tradotto in italiano

Origin Italia e Qualivita collaborano insieme per realizzare la traduzione in italiano del testo unico sulla qualità UE Disponibile la traduzione non ufficiale in lingua italiana del testo unico sulla…
vino

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Vino, deroga trimestrale per le nuove etichette

Pubblicato il decreto di proroga sulle etichette dei prodotti vitivinicoli  Le cantine avranno tre mesi di tempo in più per adeguarsi alle novità last minute imposte dalla UE per le etichette del…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

De Castro: "Soddisfatti per imballaggi e fitofarmaci, adesso attendiamo per le TEA"

Le tecniche di evoluzione assistita rappresentano una valida alternativa ai fitofarmaci di sintesi chimica Riduzione degli imballaggi in plastica e dei fitofarmaci, dopo la riforma…

Ricerche :: Benessere ::

Perché il Nutri-score non è una buona idea

Il paper pubblicato dal Centro Studi DIVULGA tenta di fare chiarezza sugli obiettivi del nutri-score e sui potenziali rischi associati alla sua adozione. In Europa da tempo il dibattito è concentrato…

Notizie :: Sistema IG ::

Etichettatura UE: Consorzio Tutela Lambrusco chiede deroga per adeguamento alle linee guida

La nuova interpretazione di fine novembre della normativa europea sull’etichettatura, in vigore dall’8 dicembre, rischia di rendere inutilizzabili le etichette già stampate da numerosi produttori…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L'UE è solo un marchio e sbaglia pure etichette

Le follie degli euroburocrati Nemmeno il tempo di metabolizzare l'analisi severa di Mario Draghi sull'Europa che Bruxelles ha calato sul tavolo un`altra delle sue solite carte matte. "Vino, milioni…