Qualivita News - Stati Uniti. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Stati Uniti” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Dazi, Commissione europea: "nessuna esenzioni per vino e liquori"

Usa-Ue, ansia per i dettagli sui dazi, la dichiarazione congiunta dei due blocchi può slittare. Il portavoce di Bruxelles: ««Niente esenzioni sul vino, ma continueremo a trattare». La UE intanto arretra…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dazi, negoziati in bilico, l'accordo rischia di slittare

I negoziati sui dazi tra americani ed europei si stanno ingarbugliando parecchio. Da Bruxelles si moltiplicano le indiscrezioni: le due parti potrebbero non farcela a sottoscrivere, entro domani, l'attesa…

Articoli Stampa :: ::

Consumo del vino in crisi: a New York si parla di apocalisse

New York City è da sempre la capitale americana del vino, non solo italiano. Un mercato chiave per visibilità e valore, oggi però il consumo di vino è in forte calo tra crisi dei retailer, nuove abitudini…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dazi, Parmigiano Reggiano DOP: “Necessario un dialogo"

Dazi USA, Consorzio Parmigiano Reggiano: “Necessario un dialogo che vada oltre le tariffe: suggeriamo una progettualità concreta” “L’introduzione di un dazio complessivo del 45% sul Parmigiano…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Stretta USA sull’export europeo agroalimentare: gli effetti sulle regioni italiane

Trump annuncia dazi al 30% sulle importazioni UE: a rischio export agroalimentare e vino italiano, Sud Italia e DOP/IGP tra i più colpiti Nonostante settimane di intense trattative dietro le quinte,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dazi, Mazzetti: serve una trattativa decisa della UE

Cesare Mazzetti, presidente di Acetum, Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena e Fondazione Qualivita: «Dazi, una soglia del 30% ci crea molte preoccupazioni. Dalla Ue diventa necessaria una trattativa…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dazi, l’Italia paga il prezzo più alto: 35 miliardi di euro di export a rischio

Ecco i settori più colpiti dai dazi di Donald Trump. L'Italia paga il prezzo più alto: circa 35 miliardi di euro di export a rischio, con una stima di 180mila posti di lavoro potenzialmente persi Made…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Dazi USA, Origin Italia: “Grave danno a imprese delle filiere DOP IGP e consumatori"

Origin Italia: “Dazi USA grave danno alle imprese delle filiere DOP IGP e ai consumatori americani. Serve una risposta politica immediata” Gli Stati Uniti rappresentano il principale mercato extra-UE…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dazi, niente rappresaglia, l'UE vuole ancora trattare: «contromisure sospese ma sempre pronte»

L'Ue risponde allo schiaffo di Trump sulle tariffe porgendo l'altra guancia. «Sono pronti nuovi contro-dazi, ma non è ancora il momento», annuncia la presidente della Commissione Von der Leyen. E la…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dazi, passi avanti sull'intesa: il nodo di alimentari e auto

Intesa dazi. Delegazioni al lavoro sul documento finale. L'Europa punta a chiudere con gli Usa entro lunedì quando scatterebbero le contromisure di Bruxelles su acciaio e alluminio Un comunicato di…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Missione USA per le "Terre del Balsamico" al Summer Fancy Food

Terre del Balsamico: Aceto Balsamico di Modena IGP e Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP di scena al Summer Fancy Food Show L’Italia ancora protagonista a New York City in occasione della 69a…

Notizie :: Promozione ::

Il Consorzio del Prosciutto di Parma al Summer Fancy Food Show

Il Prosciutto di Parma DOP protagonista al  Summer Fancy Food Show, che si terrà a New York dal 29 giugno al 1° luglio, presso il Javits Center. Il Consorzio del Prosciutto di Parma torna ad essere…

Notizie :: Sistema IG ::

Dal Giappone agli USA, il tour della Mozzarella Bufala Campana DOP

Dal Giappone agli Usa, il tour del Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop fa tappa a New York. A Union Square filature live con il maestro casaro: “Usa mercato di grandi potenzialità,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dazi, spiragli per l'Europa nei negoziati con gli USA

La guerra del commercio. Lettera di Trump ai Paesi partner, per chi non si allinea nuove minacce di tariffe unilaterali e per colpire l'auto Donald Trump getta benzina sul fuoco della sua guerra commerciale…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dazi, passi avanti nelle trattative tra USA ed Europa

Commercio globale e dazi. «Ottimismo e progressi» nei colloqui a Parigi tra il commissario UE Sefcovic e il rappresentante della Casa Bianca Greer Le trattative commerciali procedono nella giusta…

Notizie :: Economia ::

Italia-Stati Uniti: al Masaf l'incontro tra Lollobrigida e Rollins

Si è svolto al Masaf l'incontro Italia-Stati Uniti tra il Ministro Lollobrigida e il Segretario all'Agricoltura USA Brooke Rollins Si è svolto il 2 giugno, presso il Ministero dell'Agricoltura, della…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Domani a Parigi incontro tra UE e USA sui dazi

Domani bilaterale tra il commissario UE al commercio e l’omologo USA, al centro il tema dei dazi. Le trattative tra Stati Uniti e Unione europea sui dazi proseguono. E mercoledì il commissario Ue…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Made in Italy, con i dazi imitazioni in aumento di un miliardo negli USA

Negli USA oltre il 60% dei prodotti venduti sugli scaffali come italiani non è originale. Le stime Ambrosetti: 8,6 miliardi negli Stati Uniti e 69 miliardi nel mondo Se alla fine i dazi americani dovessero…