Qualivita News - Italia. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Italia” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Ricerche :: Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione ::

Osservatorio Ricerca IG

Selezione di alcuni studi inerenti il settore delle IG pubblicati o in corso di pubblicazione su riviste scientifiche Due studi analizzano come le Indicazioni Geografiche (IG) stiano rispondendo ai…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Vini dealcolati tra regole, nuove opportunità e tecnologie

Dopo il via libera alla riforma, che permette la produzione anche in Italia, associazioni e Cantine scommettono sulla crescita dei vini dealcolati Poco consumati, ma da tempo molto chiacchierati, i…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'agricoltura italiana è la prima del continente: il comparto vale 42 miliardi

L'agricoltura italiana è la prima del continente È record: il comparto vale 42 miliardi. Spagna e Francia dietro. Lollobrigida: «Merito del sostegno dato alle imprese» L'agricoltura italiana corre.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Agricoltura, Italia prima in Europa per valore aggiunto record di 42,4 miliardi

Cresce la produzione agricola (+1,4%) e - soprattutto - il valore aggiunto (+9%), progresso che consente all`Italia di superare la Francia e diventare, per la prima volta, leader per valore aggiunto agricolo…

Articoli Stampa :: Sociale, Economia ::

Aree interne e montane: combattere lo spopolamento con agricoltura e risorse boschive

Lo spopolamento dei borghi il mancato utilizzo delle risorse forestali, un'agricoltura che non sa più valorizzare le sue storiche produzioni. La crisi delle aree interne, soprattutto sull'Appennino, sta…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Accordo Ue-Messico, nuove opportunità per i formaggi italiani

Con il rinnovo dell'accordo UE-Messico si punta al riconoscimento di 340 IG europee tra cui 9 formaggi DOP italiani. Il rinnovo dell'accordo 2.0 UE-Messico offre interessanti spiragli per l'export dei…

Altri articoli :: Innovazione, Ambiente ::

Italia-Emirati Arabi: rafforzare la cooperazione agricola e commerciale

Italia e Emirati Arabi: rafforzare ulteriormente la cooperazione bilaterale e sviluppare settori di interesse comune come le produzioni di qualità. Il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare…

Articoli Stampa :: Economia ::

Export di vino: in dieci mesi Italia a 6,7 miliardi di euro

Spumanti in forte ascesa, con il Prosecco DOP a +13%. I tre grandi acquirenti crescono tutti a valore, ma la Germania perde volumi Lo ha evidenziato anche l'ultimo Business report di Prowein: il contesto…

Notizie :: Innovazione, Ambiente ::

Italia-Emirati Arabi: rafforzare la cooperazione agricola e commerciale

Italia e Emirati Arabi: rafforzare ulteriormente la cooperazione bilaterale e sviluppare settori di interesse comune come le produzioni di qualità. Il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare…

Articoli Stampa :: Economia ::

ICQRF: 56,9 milioni di ettolitri di vino nelle cantine italiane a dicembre 2024

Il 2024 delle giacenze del vino italiano si chiude con un dato leggermente in calo sulla fine del 2023, ma comunque con ancora tanto vino in cantina, ben più di una “vendemmia media”. Al 31 dicembre…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Aceto Balsamico di Modena IGP: un bando da 780mila € per la promozione

Il programma"Aceto Balsamico Di Modena PGI Unique Because It's Authentic" si prefigge di aumentare la riconoscibilità dello schema di qualità della IG in Italia e Germania Il Consorzio Tutela Aceto…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vini No-Lo verso la regolamentazione, si apre un nuovo mercato

Via libera alla produzione in Italia di bevande dealcolate o parzialmente dealcolate con la denominazione "vino" A distanza di tre anni dal regolamento comunitario che introduceva i dealcolati e parzialmente…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino italiano, è boom di bollicine: nel 2024 quota record di 1 miliardo di bottiglie

Le bollicine italiane si apprestano a superare la quota record di 1 miliardo di bottiglie prodotte e commercializzate nel 2024; di queste, 355 milioni (+7%) saranno stappate tra Natale e Capodanno in Italia…