Qualivita News - Cina. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Cina” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

In Cina regole severe per il food

La Cina l'ha capito: regolare (e non solo regolamentare) l'import-export del food è una priorità e il porto di Shanghai, leader per arrivi di merci, è diventato una sorta di laboratorio-cartina di tornasole…

Articoli Stampa :: Economia ::

Cina, il food&wine italiano vola al +22%

Boom del food&wine italiano in Cina. Secondo un’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi ai primi dieci mesi del 2015, le esportazioni di prodotti agroalimentari italiani nel…

Articoli Stampa :: Economia ::

Via all'export di agrumi in Cina

Gli agrumi italiani d'ora in poi potranno essere esportati in Cina, mentre per l'olio d'oliva scatta, finalmente, il piano di formazione rivolto proprio a chi deve effettuare i controlli di qualità in…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Il Sistema Prosecco aggredisce i "nuovi" mercati di Cina e Giappone

Attraverso mirate attività, indipendenti ma strategicamente congiunte, i consorzi del Prosecco DOC e DOCG aggrediscono con effervescente vigore il mercato asiatico. Ricordiamo che il mercato Giapponese…

Notizie :: Promozione ::

Il Prosciutto di Parma DOP vola alla conquista di Shanghai

Fino a oggi il Prosciutto di Parma DOP è a Shanghai, in occasione della fiera alimentare Food Hotel China. Un’opportunità per valorizzare il prodotto e diffondere le sue caratteristiche di eccellenza,…

Notizie :: Economia ::

Assica a Pechino per l’apertura del mercato cinese

Proseguono i negoziati per l’apertura del mercato cinese a carni suine e a prodotti a breve stagionatura. Guidata dal Presidente Nicola Levoni, una delegazione di aziende associate ad Assica, Associazione…

Notizie :: Economia ::

Prosciutto di Parma DOP: esportate in Cina 8.000 unità nel 2014

Il Prosciutto di Parma DOP in Cina fa furore: anche se ancora non è possibile parlare di grandi volumi  (8.000 unità esportate nel 2014), il mercato è in crescita. Grazie anche alla campagna di Tastes…
Prosecco

Articoli Stampa :: Promozione ::

Anche i cinesi a lezione di Prosecco DOP

La Shanghai Trade School inaugura un corso per degustare il vino e abbinarlo ai cibi locali. I giovani cinesi a lezione di Prosecco DOP. Il più celebre vino trevigiano, infatti, verrà inserito tra le…

Articoli Stampa :: Economia ::

Brasile a Expo 2015: un'alleanza con l'Africa tropicale per sfamare Cina e India

Il Brasile si presenta all'Expo Milano 2015 come la dispensa del mondo. Ma anche come il partner ideale dei paesi tropicali dell'Africa e come paese guida nel garantire la sicurezza energetica. Joáo…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Cina: dopo cognac e champagne riconosciuta la denominazione Bordeaux DOP

Durante la visita ufficiale del premier cinese Li Keqiang in Francia una tappa importante è stata quella a Bordeaux, in occasione della quale il premier ha consegnato nelle mani del Primo ministro…

Notizie :: Sistema IG ::

Forum agroalimentare Italia-Cina, Martina: obiettivo riconoscimento 100 DOP IGP tra Ue e Cina

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che si è svolto oggi a Milano il primo Forum italo-cinese per la cooperazione nel settore agroalimentare. Al Forum Italia-Cina hanno…

Articoli Stampa :: ::

Ad Expo 2015 la Cina punta sull'Italia

La Cina vanta ben tre padiglioni ufficiali, come estensione impegnata è seconda solo alla Germania e ha coinvolto un'ampia serie di imprese cinesi presenti all'Expo 2015, tutte impegnate (alcune per la…

Articoli Stampa :: Economia ::

Export agroalimentare in Cina: un mercato da incrementare

Eccellenze dell'agroalimentare made in Italy ancora poco commercializzate. Dal 2010 al 2020 il reddito annuo pro capite cinese passerà, in media, da circa 4.400 a 12.300 dollari e la classe agiata desiderosa…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Latte, una DOP veneta per dare un calcio alla crisi

Quello che gli allevatori veneti rischiano è qualcosa più di un incubo: annegare nel latte: tanto ma a prezzi stracciati. Anzi, proprio sottocosto. Una confluenza globale di problemi che sta mettendo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vini italiani: gli Usa primo mercato, ma crescono Cina e Russia

Secolo d'Italia Gli Usa restano il primo mercato estero per i vini italiani ma negli ultimi tredici anni sono cresciuti notevolmente Cina e Russia. E per il futuro si continua a guardare alle bollicine.…

Articoli Stampa :: Economia ::

In Cina dal 2015 i mall dedicati a cibo e vino italiani

Milano Finanza Nel settembre 2015 sarà inaugurato in Cina un mall dedicato ai produttori di food and beverage, con una superficie espositiva di 120 mila mq. E’ il China Import Food Mall, progetto che…

Articoli Stampa :: Economia ::

I cinesi comprano l'olio toscano

Corriere della Sera Da Shanghai a Lucca per assicurarsi l'olio made in Italy. C'è riuscito il governo di Pechino che attraverso la controllata Bright Food ha rilevato la maggioranza del gruppo Salov.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Accordo UE-Cina, dopo la DOCG sarà tutelato anche il Prosecco DOC

Agrisole - Il Sole 24 OreNel negoziato Ue-Cina il Prosecco DOP fa il proprio ingresso nella lista delle denominazioni tutelate. Lo ha reso noto nei giorni scorsi l'Alleanza delle cooperative che ha…