Qualivita News - Cina. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Cina” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Ventisei produzioni di qualità italiane tutelate in Cina, cento europee

Cento prodotti alimentari DOP e IGP europei tutelati in Cina e cento Indicazioni Geografiche cinesi scudate nell'Unione europea: ieri l'UE e la Cina hanno finalmente firmato un accordo bilaterale per proteggere…

Notizie :: Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

UE-Cina, accordo per tutela 100 Indicazioni Geografiche. L’Italia ‘vale’ un quarto dell’intesa

Saranno 26 le DOP e IGP italiane - su 100 europee - ad essere tutelate in Cina, grazie all'accordo tra Pechino e l'UE firmato stamattina. L'intesa, raggiunta in via di principio a fine 2019, prevede il…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

DOP e IGP tutelate in Cina: l'ok del Consiglio UE all'accordo

Ci sono voluti un negoziato lungo oltre due anni e un’attesa di altri otto mesi, ora però l’accordo tra l’Unione Europea e la Cina per il reciproco riconoscimento di 100 prodotti DOP e IGP, potrà…

Altri articoli :: Economia ::

Covid-19, cosa sta succedendo nel mondo

ICE Londra Food: Forte calo delle importazioni nel primo trimestre 2020 rispetto al 2019, per conserve di pomodoro, pasta, formaggi e oli di oliva. Due i motivi: 1) fattore COVID-19, i prodotti italiani…

Articoli Stampa :: Economia ::

Export vino: Italia vola al +5,1%, crollo ad aprile per il Covid

L'export del vino italiano cresce nonostante la pandemia da Coronavirus. Il primo bimestre conquista il record, ma i dati di aprile sono tra i peggiori di sempre. A confermarlo è l'Osservatorio Vinitaly-Nomisma…

Articoli Stampa :: ::

Il Consorzio di tutela vini Doc Sicilia riprogramma la promozione internazionale

Il Consorzio di tutela vini Doc Sicilia ha rimodulato le attività di promozione nei mercati USA, Canada e Cina alla luce della situazione provocata dal Covid-19 e con un continuo monitoraggio dell`evoluzione…

Altri articoli :: Promozione, Economia ::

Italia e Cina: due superpotenze agroalimentari

Interscambio limitato, ma grande potenziale di crescita alla portata delle nostre aziende   Importazioni agroalimentari da record. Procedure meno complesse. La Cina ormai rappresenta il primo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il primo accordo tra USA e CINA mette all'angolo l'agricoltura UE

L'agroalimentare europeo rischia di essere la prima vittima sacrificata sull'altare delle grandi intese commerciali bilaterali che stanno sostituendo l'ordine multilaterale garantito fino a oggi dal Wto.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Italia-Cina, accordi al test del mercato

Il ritmo di marcia delle riforme cinesi sul versante finanziario sta accelerando. Una sfida che l'Italia ha raccolto un anno fa quando, durante il G20, i ministri delle Finanze Liu Kun e Giovanni Tria…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prosciutto di San Daniele DOP e Prosciutto di Parma DOP: opportunità in Cina

Le rivoluzioni cominciano « per strada e finiscono a tavola» - diceva Leo Longanesi -. Pechino invece vuole evitare che dal pranzo si vada direttamente in piazza, per colpa del maiale, visti gli attuali…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Cina, sgambetto UE al Parmigiano Reggiano DOP

«In Cina siamo già tutelati dalla legislazione interna; il negoziato chiuso dalla Commissione europea con Pechino, invece, non ci difende dalla concorrenza sleale del falso Parmigiano Reggiano, il parmesan»:…

Notizie :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Ue-Cina Intesa sulla tutela di 100 Dop, 26 sono italiane

BRUXELLES -  L'Italia, con 26 prodotti, è il primo beneficiario dell'accordo concluso dalla Commissione europea con la Cina, in base al quale Pechino riconosce cento alimenti e bevande Dop e Igp, e altrettanto…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Arancia Rossa di Sicilia IGP: campagna in vista del Capodanno cinese

Una campagna di promozione dell'Arancia Rossa di Sicilia IGP sul mercato cinese in tempo utile per il capodanno locale che cade a fine gennaio, finanziamento di una missione di giornalisti cinesi per il…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Arancia Rossa di Sicilia IGP in Cina una chance, non un flop

Secondo Giovanni Selvaggi, presidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP "La via per la Cina non è breve né agevole e iniziare a esportare le arance siciliane attraverso la più grande piattaforma…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Arancia Rossa di Sicilia IGP, Selvaggi: "Export in cina con una strategia unica"

“L’esportazione dell’Arancia rossa di Sicilia IGP è una grande opportunità per il comparto agrumicolo siciliano ma è importante non presentarsi a questo appuntamento in ordine sparso senza una…

Notizie :: Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Internazionalizzazione, tra UE e Cina siglato l'accordo, Juncker: "Ma ora va rispettato"

«I negoziati con la Cina sono stati difficili, ma alla fine si sono dimostrati fruttuosi: abbiamo trovato l'accordo sulla dichiarazione congiunta basata su rispetto e reciprocità». Così il presidente…

Notizie :: Articoli Stampa :: Economia ::

Nuova Via della Seta, colosso cinese in Italia per studiare il Grana Padana DOP e il Parmigiano Reggiano DOP

La nuova Via della Seta passa attraverso la provincia di Mantova. Giovedì,  poco prima che l'aereo del presidente cinese Xi Jinping atterrasse sul suolo italiano, i dirigenti della compagnia Junlebao…