Qualivita News - Sicilia. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Sicilia” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

L'Etna DOP guarda all'estero: eventi internazionali nel pieno

Il periodo di raccolta delle uve dell'Etna DOP è già iniziato in tutti i versanti nei primi giorni di settembre con le uve destinate alle basi spumante. Ma, come sempre, i momenti più intensi saranno…
Cioccolato

Notizie :: Cultura ::

Il Presidente della Corte di Appello di Milano Giuseppe Ondei in visita al Museo del Cioccolato di Modica IGP

In visita privata e accompagnato dalla signora, il Presidente Ondei ha visitato il Museo del Cioccolato di Modica IGP, assistito dalla guida museale Giovanni Frasca. Ondei ha  manifestato vivo interesse…
Ragusano DOP

Articoli Stampa :: Cultura ::

Ragusano DOP, quando la tradizione mette radici

Così come la festa di San Giovanni Battista, patrono di Ragusa, rappresenta la tradizione religiosa e culturale della città, il formaggio Ragusano DOP è il prodotto principe cui fa riferimento l'apprezzata…
Arancia Rossa di Sicilia IGP

Notizie :: Sistema IG ::

Coop Libera Terra e Consorzio Arancia Rossa di Sicilia ricordano Beppe Montana con una linea di prodotti dedicati

Unire l’intento di celebrare la figura di Beppe Montana, ucciso dalla mafia il 28 luglio del 1985, e di farla conoscere ai giovani con il riscatto derivato dalla realizzazione di prodotti d’eccellenza…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Limone dell’Etna IGP, via al nuovo progetto di rilancio della filiera certificata

Le imprese della filiera del Limone dell’Etna IGP creano un consorzio per lo sviluppo della IG siciliana riconosciuta nel 2020. Nasce con capofila Acireale, la rete d'impresa dei produttori di "Limone…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Germoplasma, prosegue il progetto del Consorzio Doc Sicilia per custodirne vigneto e identità

Custodire il “Vigneto Sicilia”, produrre viti siciliane dotate di certificazione che ne attesti l’integrità sanitaria e l’identità varietale, dare valore e sostegno alla qualità dei vini siciliani. Sono…
Vini Etna

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Tutela Vini Etna DOC: l’imbottigliato del primo semestre del 2022 cresce del 30%

Consorzio Tutela Vini Etna DOC: ottime le performance dei bianchi e dei rosati, con il rosso che si conferma portabandiera della denominazione. Sono state 3.293.388 le bottiglie prodotte a marchio Etna…
Diana - Consorzio Arancia Rossa di Sicilia

Notizie :: Sistema IG ::

Diana, Presidente Consorzio Arancia Rossa di Sicilia: Campagna adesione 2022 - 2023, iscrizioni al Consorzio in aumento

"La campagna di adesione al Consorzio per la stagione 2022 – 2023 ci sta regalando grandi soddisfazioni. Crescono le richieste di nuove iscrizioni e la maggior parte dei nostri soci hanno già rinnovato…
Sicilia

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

A Ragusa "Stati generali DOP, IGP, DOC e QS Sicilia" per uno sviluppo di rete

La Sicilia è uno scrigno di tesori enogastronomici narrati e da narrare, in cui le diverse e varie produzioni agroalimentari scandiscono il tempo di un racconto ancora da scrivere e tramandare. Tanto…
Sicilia

Articoli Stampa :: Promozione ::

Enogastronomia, così la Sicilia produce qualità

Sicilia: a Ragusa l'incontro promosso dall'assessorato regionale all'Agricoltura dal nostro quotidiano e dalla Dse pubblicità sulle eccellenze della filiera agroalimentare. «Occorre mettere in campo…