Qualivita News - Toscana. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Toscana” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Promozione ::

Maremma Toscana DOP: chef e produttori fanno squadra

Maremma Toscana DOP e chef “stellati” della Maremma: i brand del settore vitivinicolo riuniti, per la prima edizione della kermesse che accende i riflettori sul fenomeno del Vermentino. l primo evento…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Il Consorzio di Tutela della Finocchiona IGP guarda a nuove strategie per il futuro

Il Consorzio di tutela della Finocchiona IGP si è difeso dalla crisi socio sanitaria mettendo in campo tutte le risorse possibili per continuare a supportare l’attività produttiva, sostenere la filiera…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Pecorino Romano DOP: via libera al Bilancio 2019 del Consorzio

È stato approvato all’unanimità il Bilancio 2019 del Consorzio di tutela del pecorino romano. Il via libera è arrivato dall’assemblea dei soci riunita in videoconferenza, misura necessaria per le…

Notizie :: Sistema IG ::

Consorzio Mortadella Bologna: Corradino Marconi confermato alla presidenza

L’Assemblea Generale del Consorzio Mortadella Bologna ha confermato all’unanimità - alla carica di Presidente - Corradino Marconi per il triennio 2020-2023. Per Marconi - in carica dal 2011…

Notizie :: Sistema IG ::

Il Consorzio dell’olio Toscano IGP entra in Origin Italia

Con l’ingresso del Consorzio di tutela dell’olio extravergine di oliva Toscano IGP, cresce la ‘famiglia’ di Origin Italia, l’Associazione italiana dei Consorzi delle Indicazioni geografiche.…

Notizie :: Economia ::

Brunello di Montalcino DOP convenzione anticrisi con Credem, 150mila euro ad azienda

Convenzione tra il Consorzio del vino Brunello di Montalcino e Credem per l’attivazione, da oggi, di una nuova linea di credito in favore di tutte le aziende socie del territorio. “Si tratta – ha…

Altri articoli :: Economia ::

Il Consorzio Finocchiona IGP riparte dalla collaborazione con i Cuochi Toscani

Direttore Francesco Seghi, quale effetto ha avuto nelle vostre imprese della Finocchiona IGP la crisi del COVID-19? “La crisi innescata dal COVID-19 ha avuto un forte effetto sulla produzione di Finocchiona…

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione ::

Il Pane Toscano DOP accelera i tempi sul packaging anti contaminazione

Direttore Roberto Pardini, quale effetto ha avuto nelle vostre imprese del Pane Toscano DOP la crisi del COVID-19? “L’attività di panificazione, essendo una produzione di beni alimentari, rientrava…

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione ::

Il Pecorino Toscano DOP a caccia di nuovi canali della grande distribuzione

Presidente Carlo Santarelli, quale effetto ha avuto nelle vostre imprese del Pecorino Toscano DOP la crisi del COVID-19? “Prima della pandemia stavamo lavorando con soddisfazione. Il Pecorino Toscano…

Altri articoli :: Sistema IG ::

Pecorino Romano DOP: diversificazione dei prodotti e nuove aggregazioni

Presidente Salvatore Palitta, quale effetto ha avuto nelle vostre imprese dell Pecorino Romano DOP la crisi del COVID-19? “Il primo effetto del Coronavirus è stato quello di innescare un forte moto…

Altri articoli :: Sistema IG, Economia ::

Il Prosciutto Toscano DOP non vuole scendere a compromessi

La storia del Consorzio Prosciutto Toscano nasce all’incirca nel 1990. In 20 anni ha avuto una crescita importante, oggi il prodotto è apprezzato in Italia, in Europa e Nord Europa, ma arriva un po’…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Col Prosciutto Toscano DOP difendiamo la qualità

È intorno al XV secolo, al tempo dei Medici, che la produzione ddell'antenato del Prosciutto Toscano DOP viene regolamentata con disposizioni specifiche per l'intero processo di lavorazione. Nei secoli…
Chianti Classico DOP

Notizie :: Sistema IG ::

Consorzio Chianti Classico al fianco dei propri soci per fronteggiare la crisi di liquidità

Il Consorzio Vino Chianti Classico affiancato da Banca Monte dei Paschi di Siena per fronteggiare la crisi di liquidità del comparto vitivinicolo sta predisponendo un piano di sostegno ai propri soci…

Altri articoli :: Sistema IG ::

Sarà una crisi spartiacque per l'olio Toscano IGP

Il Consorzio per la tutela dell’olio extravergine di oliva Toscano IGP nasce nel 1997 per iniziativa di alcuni olivicoltori toscani, per tutelare il nome toscano che veniva abusato in tutto il mondo.…

Podcast :: Promozione, Economia ::

Francesco Seghi, Consorzio Finocchiona IGP

Il Consorzio Finocchiona IGP riparte dalla collaborazione con i Cuochi Toscani: il direttore Francesco Seghi racconta la strategia per rilanciare il territorio, il turismo e le vendite tutte le…

Webcast :: Promozione, Economia ::

Francesco Seghi, Consorzio Finocchiona IGP

Il Consorzio Finocchiona IGP riparte dalla collaborazione con i Cuochi Toscani: il direttore Francesco Seghi racconta la strategia per rilanciare il territorio, il turismo e le vendite tutte le…

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Promozione ::

Il progetto di Denominazione: la Nobile idea di Montepulciano

Il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano punta alla promozione internazionale e a nuove idee per richiamare il turismo degli eno-appassionati. “La nuova Enoliteca Consortile è il luogo ideale dove…

Altri articoli :: Turismo, Economia, Cultura, Ambiente ::

Il Chianti DOP benedice le “Terre di Vinci”. È l’ottava sottozona

Ha quasi un secolo di vita il Consorzio Vino Chianti, costituito nel 1927. Ad oggi sono tremila i produttori che interessano più di 15.500 ettari di vigneto per 800mila ettolitri – in un totale di circa…